- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Ruggine punti saldature etc
- rumbacolumbia
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
14 Anni 4 Mesi fa #57028
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Ruggine punti saldature etc è stato creato da rumbacolumbia
Chiedo consiglio per alcuni punti di ruggine + che altro che corrono tra le saldature dei lamierati, passaruote e fianco lato servizi principalmente.
Il fondo sembra buono, il vecchio proprietario mi ha detto che ci faceva dare olio esausto a fine inverno (?).
Ora mi chiedevo che fare....scrostare la vernice e dare ferox e similari? basta? non è che la ruggine ha già attaccato l'interno?
Devo ancora fare un giro per carrozzieri, anzi qualche consiglio su zona di Genova?? e vedere che mi dicono.....
posto due foto dei punti principalmente interessati
grazieeeeeeeeee
Il fondo sembra buono, il vecchio proprietario mi ha detto che ci faceva dare olio esausto a fine inverno (?).
Ora mi chiedevo che fare....scrostare la vernice e dare ferox e similari? basta? non è che la ruggine ha già attaccato l'interno?
Devo ancora fare un giro per carrozzieri, anzi qualche consiglio su zona di Genova?? e vedere che mi dicono.....
posto due foto dei punti principalmente interessati
grazieeeeeeeeee





Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 4 Mesi fa #57030
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Ruggine punti saldature etc
Quella dell'olio esausto sotto la carrozzeria la conosco anche io, me lo consiglia il mio meccanico, perchè dice che protegge senza però formare l'effetto "buccia di cipolla" che si ha con altri metodi (ad esempio il grafitaggio), che intrappolano acqua, sale ed altro tra i due strati provocando danni anche gravi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 4 Mesi fa #57036
da cice
Risposta da cice al topic Ruggine punti saldature etc
mi spiace dirtelo...
la ruggine viene da dentro...e se esterno è così...dentro c'è nè un bel pò...ci stò passando ora..la mia carrozzeria esterna non è messa male, a mala pena si intravedeva un pò di ruggine ma dentro era già bello marcio, tutto provocato da ruggine sotto la guarnizione del vetro che ormai marcia faceva entrare acqua!
dovresti smontare e lavorare da dentro!
per quanto riguarda l'olio esausto..va bene...ma se il fondo ormai è intaccato di ruggine...un altro stato protettivo è solo un altro strato da grattare via!
la ruggine viene da dentro...e se esterno è così...dentro c'è nè un bel pò...ci stò passando ora..la mia carrozzeria esterna non è messa male, a mala pena si intravedeva un pò di ruggine ma dentro era già bello marcio, tutto provocato da ruggine sotto la guarnizione del vetro che ormai marcia faceva entrare acqua!
dovresti smontare e lavorare da dentro!
per quanto riguarda l'olio esausto..va bene...ma se il fondo ormai è intaccato di ruggine...un altro stato protettivo è solo un altro strato da grattare via!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 4 Mesi fa #57050
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Ruggine punti saldature etc
Ciao,il tuo probblema non e' da sottovalutare.......come detto da cice la ruggine in quelle zone arriva da dentro.
Se arriva da dentro ed e' riuscita ad arrivare all'esterno,vuol dire che la lamiera in quel punto e' marcia.
L'unica soluzione e' smontare tutto,tagliare la parte marcia e risaldare una nuova lamiera.
Se operi da fuori senza tagliare..........butti via soldi e peggiori la situazione.
Se arriva da dentro ed e' riuscita ad arrivare all'esterno,vuol dire che la lamiera in quel punto e' marcia.
L'unica soluzione e' smontare tutto,tagliare la parte marcia e risaldare una nuova lamiera.
Se operi da fuori senza tagliare..........butti via soldi e peggiori la situazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 4 Mesi fa #57060
da cice
Risposta da cice al topic Ruggine punti saldature etc
e aggiungerei, se lo sai fare da solo bene, altrimenti se devi farlo fare (e quindi pagare qualcuno) a questo punto conviene tagliare e saldare i lamierati nuovi dove marci!
tutto questo senza metterti paura!!
ahahahahhaha
tutto questo senza metterti paura!!
ahahahahhaha
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rumbacolumbia
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
14 Anni 4 Mesi fa #57113
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Risposta da rumbacolumbia al topic Ruggine punti saldature etc
jeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
già già immaginavo che dentro fosse mal messo.......comunque non mi dispero!!
Magari sapessi farlo io e/o avessi gli spazi, buona volontà però ne ho.
qdi facciamo il punto: escludendo che io da solo possa saldare lamiere etc, cosa posso fare nel frattempo per cercare di migliorare qualcosa? cartavetrare e stendere convertitore ruggine?? non serve a niente?
La mia situazione secondo voi differisce tanto da questa? www.kerschhofer.net/t3/blech/index.html
e per effettuare un intervento serio avete qualche nominativo da consigliarmi?? Io sto a Genova ma sarei disposto anche a spostarmi un po......
Io cercando su internet ho trovato notizia di Eddy di westfalia.it, che mi sembra scriva anche sul forum e sembra essere competente, tanto volevo contattarlo per alcuni ricambi....
Cmq perfavore, se avete qualche riferimento o consiglio su un carrozziere preparato e che non bolli il mio rumbo come un pezzo di ferraglia vecchio e mi guardi come un pazzo fatevi avantiiiiiiiiiiii!!!!!
Grazie e ciao
già già immaginavo che dentro fosse mal messo.......comunque non mi dispero!!
Magari sapessi farlo io e/o avessi gli spazi, buona volontà però ne ho.
qdi facciamo il punto: escludendo che io da solo possa saldare lamiere etc, cosa posso fare nel frattempo per cercare di migliorare qualcosa? cartavetrare e stendere convertitore ruggine?? non serve a niente?
La mia situazione secondo voi differisce tanto da questa? www.kerschhofer.net/t3/blech/index.html
e per effettuare un intervento serio avete qualche nominativo da consigliarmi?? Io sto a Genova ma sarei disposto anche a spostarmi un po......
Io cercando su internet ho trovato notizia di Eddy di westfalia.it, che mi sembra scriva anche sul forum e sembra essere competente, tanto volevo contattarlo per alcuni ricambi....
Cmq perfavore, se avete qualche riferimento o consiglio su un carrozziere preparato e che non bolli il mio rumbo come un pezzo di ferraglia vecchio e mi guardi come un pazzo fatevi avantiiiiiiiiiiii!!!!!
Grazie e ciao
Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.317 secondi