Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Sostituzione tetto alto

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52226 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Sostituzione tetto alto
Trovata la discussione in cui si parlava della traversa, mi sono sbagliato, si parlava di tetti alti adibiti al trasporto merci e quindi non camperizzati, sorry! :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52227 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Sostituzione tetto alto
Per parte anteriore tagliata intendevo quella sopra il posto di guida, dove nei tetti alti c'è il gavone. Bisognerebbe appurare se tra il cielo e il pavimento del gavone c'è la lamiera. A sentimento direi che non c'è, anche se a logica il taglio operato in fabbrica forse era standard per tutti e 2 gli allestimenti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52233 da okrimb
Risposta da okrimb al topic Sostituzione tetto alto
Dal mio tra il cielo ed il pavimento del gavone c'é la lamiera, non é un Westfalia però.

Syncro 16 - TD - 2 blocchi diff. - disgiuntore - intercooler - 225/75/16 - Euro 3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52313 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Sostituzione tetto alto
Ho sempre creduto che il taglio del tetto nei camperizzati westfalia fosse standardizzato a prescindere dal tipo di tetto - rigido/soffietto.
[taglio totale dei 2/3 e tetto cabina in lamiera, intendo]
A dire la verità però non ho mai potuto verificare di persona e proprio per questo chiedevo a Roberto: se fa quel tipo di osservazione - pensavo - magari vuol dire che ha visto come è messa la situazione...
Possibile che tra noi ops... tra Voi :asd: :asd: tetti rigidi non ci sia nessuno in grado di chiarire??
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 6 Mesi fa #52316 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Sostituzione tetto alto
Il mio non è westfalia, ma posso dirvi che, restaurando il vecchio osvaldino, mi sono accorto che il taglio riguarda solo la parte cantrale.
La parte posteriore, così come quella anteriore sopra la cabina giuda, è lamiera come l'ha fatta mamma volkswagen... (è uscito anche il colore originale, un bel grigio ispettore derrik..)

posteriore
[IMG


anteriore
[IMG


Cmq sostituire il tetto alto con quello a soffietto non credo sia un cosa difficile, visto che la lamiera è già tagliata, ci avevo fatto anch'io un pensierino, ma alla fine vuoi mettere la possibilità di avere un "deposito" al piano di sopra??? Alla fine ho deciso di tenerlo così com'è, se poi nasce l'esigenza, a cambiare c'è sempre tempo.

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54946 da Dunhill
Risposta da Dunhill al topic Sostituzione tetto alto
ciao,
notizie di Ilfo?
Questo topic mi incuriosisce...

davide


Davide,
alla guida di Don Chisciotte
California 1.6 TD - 4 posti letto, 6 posti viaggio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.324 secondi