- Messaggi: 396
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
ACQUA NELLA CARROZZERIA
- Francesco74
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
15 Anni 1 Mese fa #40102
da Francesco74
l'acqua da sotto non puo' salire
Proprietario diLu Birribirri T3 Westfalia California tetto alto del 1990 - Motore 1600 TD - Servesterzo - Webasto
Il diario di Lu Birribirri
Risposta da Francesco74 al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
cice ha scritto: ...penso più ha qualcosa da sotto ma fino ora non ho trovato niente.
l'acqua da sotto non puo' salire
Proprietario diLu Birribirri T3 Westfalia California tetto alto del 1990 - Motore 1600 TD - Servesterzo - Webasto
Il diario di Lu Birribirri
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1034
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 1 Mese fa #40104
da cice
Risposta da cice al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
speriamo che non ricapiti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 1 Mese fa #40124
da Dolly
Risposta da Dolly al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
Grande idiozia: e se provenisse dalle "prese d'aria" di plastica nere? Quelle dopo i finestrini laterali, magari l'acqua è entrata da lì ed ha trovato il modo di scendere dove l'hai trovata tu....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1034
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 1 Mese fa #40126
da cice
Risposta da cice al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
eh si ho visto ma sembra apparentemente chiusa saldata...è la prima cosa che ho pensato, perchè spiegherebbe la stessa quantità d'acqua su tutte e due i lati!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104806
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
riprendo in mano questo topic per ideare, assieme a voi, un modo per risolvere questo problema... talvolta nascostissimo ma sempre in agguato... ovvero infiltrazioni d'acqua che scorrono all'interno della carrozzeria, all'altezza delle finestre posteriori, e arrivano a stagnare all'altezza della panca posteriore... diciamo subito di lato del portellone... e anche dall'altra parte del T3.
In quel punto lì ho trovato acqua stagnante e ruggine... solo perchè sto bonificando il T3 e ho tutto smontato... e quindi ho dato un occhio anche lì e ho trovato problemi.
L'acqua arriva da qualche buco, secondo me, presente nella congiunzione tra carrozzeria e vetroresina (io ho un tetto alto... ma credo sia lo stesso per quelli a soffietto) proprio sulla grondaia.
Ora sto riparando tutte quelle sigillature sperando che il problema acqua finisca... penso inoltre che siano da verificare le guarnizioni dei vetri posteriori...
Stavo pensando di fare un buco in quel vano cosicchè almeno l'acqua possa fuoriuscire e non stagnare... che ne pensate?
In quel punto lì ho trovato acqua stagnante e ruggine... solo perchè sto bonificando il T3 e ho tutto smontato... e quindi ho dato un occhio anche lì e ho trovato problemi.
L'acqua arriva da qualche buco, secondo me, presente nella congiunzione tra carrozzeria e vetroresina (io ho un tetto alto... ma credo sia lo stesso per quelli a soffietto) proprio sulla grondaia.
Ora sto riparando tutte quelle sigillature sperando che il problema acqua finisca... penso inoltre che siano da verificare le guarnizioni dei vetri posteriori...
Stavo pensando di fare un buco in quel vano cosicchè almeno l'acqua possa fuoriuscire e non stagnare... che ne pensate?
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104807
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
...metto anche qualche foto (e ribadisco che il problema è in entrambi i lati)... l'acqua entra da qualche parte e scorre fino alla prima superficie orizzontale all'interno della carrozzeria... proprio sopra la ruota posteriore... lì inizia a fare danni... poi scorre verso il basso (facendo danni naturalmente) e arriva a stagnare nel vano che c'è nell'ultima fotografia... ed è lì che pensavo di fare un buchetto di 'scolo'.... che dite? Assurdo? Pericoloso?




Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.324 secondi