Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Smontare interruttore magnetotermico/salvavita

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141625 da fabio_
Interessatissimo alla discussione, ho gli stessi problemi di molti.

Il post sopra è stato molto istruttivo!
Sapete dove posso acquistare il modello suggerito?
Ho fatto una ricerca veloce ma non sono riuscito a trovarlo..

Non avendo il mezzo a portata, qualche buon anima può verificare se è intercambiabile senza modifiche?

Grazie
Fabio

VW T3 california 1,6 TD 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141634 da gil e silvia
Chiedo scusa, volendo semplificare troppo mi sono incasinato da solo,
ho visto adesso che ho copia-incollato il modello da 16A
in realtà il codice Abb è DS202C M B10 A10
cioè, tradotto: diff/mt bipolare tipo A, da 10A, sensibilità 10mA, sgancio a 30ms, potere di interruzione 10kA e caratteristica (curva) magnetotermica B (più adatta all'elettronica, seguendo le specifiche VW).
-correggo anche sopra a scanso di equivoci-
Se hai già comprato il 16A non preoccuparti perché va bene (e anzi sarebbe meglio) il 16A visto che la spina ad incasso del joker è una 16A e l'impianto elettrico originale regge tranquillamente 6A in più, ma il componente originale è un 10A e quindi lasciamo il mondo come sta, (io però ho montato un 16A cambiando il fusibile relativo).
Si trova facilmente da un grossista che tratta il materiale elettrico industriale, o sul web.
Non ci sono modifiche da fare anzi questo è più piccolo perché occupa due moduli invece dei tre dell'originale.
Comunque ripeto che non è obbligatorio usare questo che è uno dei top;
Va bene qualsiasi differenziale magnetotermico bipolare anche tipo AC da 10A (o 16A) sensibilità 10mA, sgancio a 30ms, potere di interruzione anche 4,5kA e caratteristica C (più universale), che costa meno della metà di quello sopra.
Sarebbe infine interessante sapere perché VW ha montato dagli anni 80 sul joker e continua a montare sul California questo tipo di interruttore che personalmente mi sembra ancora oggi troppo sofisticato: forse per le specifiche tedesche in materia di apparecchiature industriali assimilabili alla costruzione di auto? o magari per "troppa" cautela teutonica?, il che gli farebbe onore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141727 da lino
Rimane sempre la domanda iniziale: come si fa a smontarlo? Se qualcuno l'ha fatto magari ci puo' illuminare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141748 da gil e silvia
è più facile a farsi che a dirsi.
si smonta da dietro.
svitare un pannello a sx dentro al gavone laterale in basso.
si scopre il sistema elettrico 230V, l'interruttore in questione è dentro a un carter in metallo tenuto fermo da 4 viti. cod.253937051
Smontando l'interruttore fare attenzione al cablaggio, il cui ordine andrà rispettato quando si monta il nuovo interruttore.

vagpart.com/vw/campmob-typ2-transp-lt-ca...0-electrical-system/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141749 da Giu seppe
GRAZIE, GRAZIE anche per l'utilissimo link.

Giuseppe

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141764 da gil e silvia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.332 secondi