- Messaggi: 1056
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
problema truma e1800
13 Anni 4 Mesi fa #79939
da C0smin
Risposta da C0smin al topic problema truma e1800
Lasciando perdere il mio problema attuale con turma , poso solo dire dalle proprie esperienze.
Al inizio quando non conoscevo come funziona, avevo stessi problemi, in senso che o non si accendeva, o si accendeva e dopo pochi secondi lampeggiava e ulteriore rimaneva accesa la spia rossa.
Elenco alcuni casi, come e stato già detto..
Prima e il tapo (sembra gia risolto) e poi..a verificare che non sia qualcosa nel buco aria, che puo impedire la circolazione aria ( gia detto).
Poi...verifica che la batteria e abbastanza carica. Di solito la Truma non parte senza avere sufficiente energia.
Dopo queste verifiche, se il sistema e come nel caso mio , su GPL .. collegato con fornelli, frigorifero e altro... verifica se ti arriva il gas ai fornelli o se il frigorifero funziona.
Se invece nel caso Tuo , funziona con gasolio...non so cosa dire, prova a verificare se arriva gasolio.
Se funziona 15 minuti e solo dopo si spegne, nel caso che in quei 15 minuti arriva al meno un po di calore, allora potrebbe essere il fatto che magari non hai utilizzato per un bel po il riscaldamento.
Io a volte lo riaccendo un po anche in estate, per che ho letto da qualche parte che se non lo utilizzi per un tempo, crea dei problemi.
Quindi..se si accende per 15 minuti e arriva un po di collare, prova a ripetere questi passi successivamente, pero con la ventola al massimo, finché si rifa il suo circuito.
Per me e andata bene prima volta.
Se invece fai il test dei fornelli e non ti arriva il gas, vuol dire che e sia un problema di alimentazione, sia la qualità del gas.
A me e successo uguale scorsa settimana, pero sta volta credo si sia diverso.
Ho lavata il Syncro , per che era pieno di fango, e aprendo la bombola...ho notato che mi avevano chiuso il robinette.
Sono riuscito riaccendere la truma, fino ieri notte, quando non e più voluto funzionare.
Pero nel caso mio...non arriva il gas da nessuna parte, pur avendo la bombola piena.
Leggendo altre opinioni..potrebbe essere la qualità del gas.
Spero che potrebbe esserti utile e di sistemare le cose.
Al inizio quando non conoscevo come funziona, avevo stessi problemi, in senso che o non si accendeva, o si accendeva e dopo pochi secondi lampeggiava e ulteriore rimaneva accesa la spia rossa.
Elenco alcuni casi, come e stato già detto..
Prima e il tapo (sembra gia risolto) e poi..a verificare che non sia qualcosa nel buco aria, che puo impedire la circolazione aria ( gia detto).
Poi...verifica che la batteria e abbastanza carica. Di solito la Truma non parte senza avere sufficiente energia.
Dopo queste verifiche, se il sistema e come nel caso mio , su GPL .. collegato con fornelli, frigorifero e altro... verifica se ti arriva il gas ai fornelli o se il frigorifero funziona.
Se invece nel caso Tuo , funziona con gasolio...non so cosa dire, prova a verificare se arriva gasolio.
Se funziona 15 minuti e solo dopo si spegne, nel caso che in quei 15 minuti arriva al meno un po di calore, allora potrebbe essere il fatto che magari non hai utilizzato per un bel po il riscaldamento.
Io a volte lo riaccendo un po anche in estate, per che ho letto da qualche parte che se non lo utilizzi per un tempo, crea dei problemi.
Quindi..se si accende per 15 minuti e arriva un po di collare, prova a ripetere questi passi successivamente, pero con la ventola al massimo, finché si rifa il suo circuito.
Per me e andata bene prima volta.
Se invece fai il test dei fornelli e non ti arriva il gas, vuol dire che e sia un problema di alimentazione, sia la qualità del gas.
A me e successo uguale scorsa settimana, pero sta volta credo si sia diverso.
Ho lavata il Syncro , per che era pieno di fango, e aprendo la bombola...ho notato che mi avevano chiuso il robinette.
Sono riuscito riaccendere la truma, fino ieri notte, quando non e più voluto funzionare.
Pero nel caso mio...non arriva il gas da nessuna parte, pur avendo la bombola piena.
Leggendo altre opinioni..potrebbe essere la qualità del gas.
Spero che potrebbe esserti utile e di sistemare le cose.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #79954
da C0smin
Risposta da C0smin al topic problema truma e1800
Scusate se sto monopolizzando il topic, pero volevo portare notizie a riguardo.
Oggi ...visto che era un po caldo, ho chiesto a mio cognato di fare alcune prove (Io non ero capace scendere dal letto ) .
Ha acceso il remoto del gas, e disse che provando sul fornelli..ci arrivava finalmente il GPL, ma solo un po alla volta.
Questo magari per che Io avevo lasciato il robinette in posizione sbagliata.
Quindi..secondo me..(al meno nel caso mio) e il gas la problema.
Devo solo trovare una modalità di svuotare tutta la bombola fino al Capo D'Anno e rifare il pieno da un altro rifornitore.
@Sbuc..te hai risolto il problema ?
Oggi ...visto che era un po caldo, ho chiesto a mio cognato di fare alcune prove (Io non ero capace scendere dal letto ) .
Ha acceso il remoto del gas, e disse che provando sul fornelli..ci arrivava finalmente il GPL, ma solo un po alla volta.
Questo magari per che Io avevo lasciato il robinette in posizione sbagliata.
Quindi..secondo me..(al meno nel caso mio) e il gas la problema.
Devo solo trovare una modalità di svuotare tutta la bombola fino al Capo D'Anno e rifare il pieno da un altro rifornitore.
@Sbuc..te hai risolto il problema ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 248
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #79955
da sbuc
Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv
Risposta da sbuc al topic problema truma e1800
non ancora guardato.. ma secondo me il problema è dovuto alla batteria dei servizi che sicuramente non è al top..
appena guardo ti faccio sapere
appena guardo ti faccio sapere
Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #79957
da raffo
Per toglierti il tubbio che sia un problema dovuto alla bassa tensione della batteria servizi prova con il camper allacciato alla 220V
Risposta da raffo al topic problema truma e1800
sbuc ha scritto: non ancora guardato.. ma secondo me il problema è dovuto alla batteria dei servizi che sicuramente non è al top..
appena guardo ti faccio sapere
Per toglierti il tubbio che sia un problema dovuto alla bassa tensione della batteria servizi prova con il camper allacciato alla 220V
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #79970
da vito
Risposta da vito al topic problema truma e1800
Vi espongo il mio problema con la TRUMA E 1800. Dopo averla pulita dentro e fuori mi succede questo: apro il gas (che arriva e fa partire sia fornelli che frigo) sul comando con termostato metto il selettore di dx sulla fiamma e il selettore di sx su 1, regolo la temperatura a 30°. a questo punto parte la stufa e sputa fuori aria fredda per circa 20 secondi dopo inizio a sentire il tic tic per altri 10 secondi fino a quando si accende la luce rossa fissa e smette di sputare aria fredda dal bocchettone.
la batteria servizi è nuova e carica e sul libretto della truma mi dice che con la spia rossa accesa ci può essere aria nel tubo del gas, ventilatore pieno di polvere o difetto fusibile.
Io ho pulito il ventilatore ho controllato i due fusibili (a cilindro trasparente)sul quadro elettrico e sembrano integri, come faccio a togliere l'aria dal tubo del gas? che altro posso inventarmi per cercare di far funzionare la mia truma?
la batteria servizi è nuova e carica e sul libretto della truma mi dice che con la spia rossa accesa ci può essere aria nel tubo del gas, ventilatore pieno di polvere o difetto fusibile.
Io ho pulito il ventilatore ho controllato i due fusibili (a cilindro trasparente)sul quadro elettrico e sembrano integri, come faccio a togliere l'aria dal tubo del gas? che altro posso inventarmi per cercare di far funzionare la mia truma?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #79972
da C0smin
Risposta da C0smin al topic problema truma e1800
Riguardo aria... e giusto pure questo.
Ma e sempre la colpa dei fornitori GPL furbi.
A me e successo un sacco di volte con la Zafira a GPL.
Non credo che l'aria vuol dire ce sia solo sui tubi.
Una volta che ti hanno fatto un pieno cosi, ti arriverà sempre aria fiche svuoti la bombola e fai un altro pieno.
Per esempio...io adesso ho fatto il pieno da quelli dove ho sempre avuto problemi anche con GPL di ZAfira, e guarda caso....non mi funziona più.
Credo che devono essere evitati rifornitori che per una volta vi e capitato di avere problemi.
Io stesso non ho imparato questo lezione, e adesso mi tocca pagare.
Suggerisco di svuotare l bombola e riprovare da un altro rifornitore ( se tuti altri test non risultano efficaci).
ps. Qualcuno sa come si può svuotare subito una bombola GPL ?
Ma e sempre la colpa dei fornitori GPL furbi.
A me e successo un sacco di volte con la Zafira a GPL.
Non credo che l'aria vuol dire ce sia solo sui tubi.
Una volta che ti hanno fatto un pieno cosi, ti arriverà sempre aria fiche svuoti la bombola e fai un altro pieno.
Per esempio...io adesso ho fatto il pieno da quelli dove ho sempre avuto problemi anche con GPL di ZAfira, e guarda caso....non mi funziona più.
Credo che devono essere evitati rifornitori che per una volta vi e capitato di avere problemi.
Io stesso non ho imparato questo lezione, e adesso mi tocca pagare.
Suggerisco di svuotare l bombola e riprovare da un altro rifornitore ( se tuti altri test non risultano efficaci).
ps. Qualcuno sa come si può svuotare subito una bombola GPL ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.310 secondi