- Messaggi: 1056
- Ringraziamenti ricevuti 2
Bracciolo anteriore rotto
- C0smin
-
- Offline
- Elit Utente
-
boncko ha scritto: ciao a tutti,
il bracciolo sx del sedile di guida ruotaca a vuoto, senza fermarsi nella posizione desiderata, nel tentativo di smontarlo mi è rimasto in mano.
ora vorrei rimantalo ma non riesco a sfilare il bracciolo dal supporto che va imbullonato al sedile con 2 brugole.
Ho tolto il perno ma niente da fare..
Al piu presto inoltro foto .. qualunque idea è ben accetta.
Io ho sistemato ieri il mio bracciolo (di nuovo) nel viaggio. Dopo aver tolto il perno, se il bracciolo non si lascia facile, prova a girarlo intorno al suo asse finche si sblocca, mentre tiri in laterale.
Non temere, che si rompe nulla.
Quei due bulloni, si svitano sempre.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- boncko
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 43
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ora è come nuovo Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- RUV
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1132
- Ringraziamenti ricevuti 4
Manca un ultimo pezzo di plastica e finie. Sulla sx il pezzo rifatto
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Per aprirlo togliere il monopolo zigrinato (tirando non mi sembra che abbia un grano)
Svitare le due viti e togliere lo stampato di plastica.
Togliere le graffette che pinzano sul legno ed iniziare a girarlo come un totano.
(Se fate come me ed iniziate a far fuori i punti da dietro poi dovete trovare chi ve lo ricuce )
Sulla dx è presente l'attacco da mettere al sedile.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Particolare del lato sedile.
E` fissato al sedile tramite 2 viti T.S.E.I.
Si accoppia al bracciolo e si ferma tramite la spina (foro Ø7)
Per smontare: martellare la spina, disaccopiare, e poi svitare.
Per rimontare: fissare il maschio accoppiare e martellare dentro la spina.
Ogni alternativa alle sequenze sopra mi sono risultate infruttuose e vagone di nervoso.
Per lavorare in quello strettume tra tele e imbotiture ho usato un cacciaspina autocentrante (mi sembra che quello che mi sono fasso sia Ø6 esterno, pigullino per l'aucentro Ø3)
A meno che... io ho fatto così al montaggio di uno.
Ho usato delle T.E. con quei conetti a +o- adattarsi allo svaso in origine,
(i conetti, roba da bulloneria, in realtà servono al contrario per adattare delle T.S. a montaggi piani

Facendo così almontaggio la sequenza non cambia, ma allo smontaggio si può asportare il bracciolo semplicemente usando una chiave da 10 con le viti a brugola è impossibile.
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aantonio
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 3
Ma il perno lungo che regola l'inclinazione del bracciolo dovrebbe avvitarsi semplicemente nel perno femmina? perché il mio non si avvita per niente e mi pare più grande del buco interno...
hm.. difficile spiegarsi... ci fosse qualche schema tecnico online...
Jokerista inesperto
VW T3 1.6TD (JX) del 1987
fiero del suo tetto alto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aantonio
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 3
Jokerista inesperto
VW T3 1.6TD (JX) del 1987
fiero del suo tetto alto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aantonio
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 3
A quanto pare manca qualche pezzo che si deve essere perso, tipo il dado e in più il supporto di plastica sembra rotto. Ma nessuno qui si è trovato con questo problema? si possono acquistare i meccanismi di regolazione o i braccioli singoli dai ricambisti? Perché finora sono riuscito a trovare solo il perno maschio da attaccare al sedile e la spina per fissarlo, ma niente relativo al meccanismo interno di regolazione.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Jokerista inesperto
VW T3 1.6TD (JX) del 1987
fiero del suo tetto alto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aantonio
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 3
se non trovo qualcuno che ha un bracciolo da "buttare" mi toccherà comperarne uno nuovo e rivestirlo con la vecchia fodera.
me la suono e me la canto da solo, come si dice.
Jokerista inesperto
VW T3 1.6TD (JX) del 1987
fiero del suo tetto alto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- BatDoG
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aantonio
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 3
Jokerista inesperto
VW T3 1.6TD (JX) del 1987
fiero del suo tetto alto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.