Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Bracciolo anteriore rotto

  • RUV
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
21/11/2011 13:12 #78141 da RUV
Bracciolo anteriore rotto è stato creato da RUV
L'unico post che ho trovato è questo:
jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?45992.post

Ed il mio problema è questo:


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Prima di procedere con qualche tentativo distruttivo qualcuno ci si è imbatutto?

Anche solo come si tolgono "solo?" così magari tolgo il dx lato passegero e lo metto a lato autista.

Se il pezzo fosse un particolare smontabile non lo vedrei difficile rifarlo, qualche macchina una tantum la posso usare.

Aggiornamento

jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_vi...p?54086.0#post_54087
cerca: +bracciolo+rotto
spero non ancor+rotto

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/11/2011 15:14 #78150 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic Bracciolo anteriore rotto
Se vuoi fare le cose senza mali di schiena: togli il sedile, lo capovolgi e, se guardi bene nello snodo tra bracciolo e sedile, trovi una brugola. Allenta quella e il bracciolo verrà via.
Almeno sul mio è così.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • RUV
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
21/11/2011 15:49 #78154 da RUV
Risposta da RUV al topic Bracciolo anteriore rotto
Ok grazie.
Questo per togliere il bracciolo a quanto o capito.
Ed un problema è risolto, forse.

Ma per togliere quest'innesto scivertato di bella?
L'unica opzione di recupero è sostituire questa femmina con una nuova.

Prima che in una di queste corte giornate al calar del sole mi accinga con torcia in bocca a bestemmiar in silenzio.

Svito la brugola e cosa succede? Rimane il perno sullo schienale e la femmina sul bracciolo o lo snodo è molto difficilmente separabile?

Il quinto proprietario l'ho conosciuto, secondo mè l'orside era il terzo! D'impegno c'è ne vuole a spaccare così..

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/11/2011 16:06 #78155 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic Bracciolo anteriore rotto
Sul mio sedile rimane il maschio. E sul bracciolo la femmina. Se anche il tuo è così non ti rimane che aprire il bracciolo e vedere se riesci a tirare fuori la femmina e ricostruirla.

Complimenti a chi è stato l'autore del guaio: per romperlo così ce l'ha messa proprio tutta....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/11/2011 18:01 #78160 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Bracciolo anteriore rotto

Jimmy ha scritto: Sul mio sedile rimane il maschio. E sul bracciolo la femmina.

Anche sul mio (su tutti, penso!).
Io ho dovuto sfilare il perno e rinfilarlo meglio perchè era uscito di sede e il bracciolo non era più vincolato al perno del sedile.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • RUV
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
28/11/2011 15:06 #78552 da RUV
Risposta da RUV al topic Bracciolo anteriore rotto
Lentamente.... sono arrivato al disegno


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Con un truschino ed un bisturi ho fatto saltare i punti da un lato, quallo sbagliato, poi come la testa di un totano voilat ribaltato il coso, ancora con il bisturi a mo' di squoiatura ho tolto un po di gomma piuma da poter capirci qualcosa.



Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




La femmina è un coso girevole inserito all'interno di una sede tenuto nella medesima tramite un "lardone-frizione" in plastica ed una spina a molla che è il punto di forza della regolazione del bracciolo stesso. Nella foto qua sopra si vede la spina a molla rimessa quasi in posizione dopo averla tolta (operazione non facile).

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



Tre dei cinque pezzi all'interno
Una femmina d'accoppiamento al sedile (rotta)
Una spina a molla punto di forza della regolazione a vite
Una di due molle a C, premilardone
Non sono presenti:
L'altra molla a C
Il lardone-frizione che non viene via.

Per togliere la spina a molla ho usato un trapano a colonna, non è facile ma non sono riuscito in altri modi. A bassa rotazione 300/400 giri' con una punta da 6.5/7, se ricordo bene, bracciolo in mano. Quando la punta agguanta la molla, in rotazione si sfila il bracciolo verso il basso. (non è da 626 ma non ho trovato altro sistema). Due tre volte la spina viene via.


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Maneggiando il coso nell'allegria di essere riusciti a sfilare la cosa impossibile, ormai ero all'ultima possibilità, molle a C e lardone sono usciti dalle loro posizioni rumoreggiando a mo di ovetto Kinder, panicato sullo stile ho mamma dove vanno i pezzi cosa è caduto:
più o meno vanno come sopra... e come sotto.


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Quindi il pezzo:


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Il disegno non è nell'ortodossia tecnica, ma credo si capisca.
Per quanto riguarda i materiali sostitutivi: non so quello che ho scritto non sono un metallurgico. Chi ha fatto lanalisi mi ha detto quello che ho messo in nota.
Considerare che usando roba più dura del materiale usato da VW magari diventa sacrificale il perno sulla poltrona.
Date le incertezze penso di fare un esemplare in Derlin giusto per non impazzire troppo e valutare i matching.

Work in progress, slowly in progress

Poi ora che il RUVido è a 60km da casa parcheggiato in terra di suocero....

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2011 14:49 #78721 da midelt
Risposta da midelt al topic Bracciolo anteriore rotto

Jimmy ha scritto: Sul mio sedile rimane il maschio. E sul bracciolo la femmina. Se anche il tuo è così non ti rimane che aprire il bracciolo e vedere se riesci a tirare fuori la femmina e ricostruirla.

Io la femmina preferisco metterla sul letto posteriore :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • RUV
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
14/03/2012 13:01 #84135 da RUV
Risposta da RUV al topic Bracciolo anteriore rotto
Finalmente ho potuto proseguire nella riparazione.

Con il mezzo a disposizione e togliendo anche l'altro bracciolo ho affinato le cose realizzando i pensieri


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Avendo a disposizione perni e quant'altro ho modificato il diegno, manca il collaudo dell'insieme ma ormai o va bene o va bene


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Se a qualcuno servisse free Gnu agreement per quanto sopra.


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Mò a martellate, sonore martellate, la spina a molla è stata spinta...


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2012 13:30 #94657 da giuguar
Risposta da giuguar al topic Bracciolo anteriore rotto
Mi accodo alla discussione perchè credo di avere un problema simile, cosi non apro un altro post sullo stesso argomento.
Ho il bracciolo sinistro guida che è morto, cade giù penzoloni senza vita.
Ho trovato questo post cercando nel forum, mi pare di aver capito che forse c'è una spina interna che si è sfilata?
Per toglierlo devo scucire il tessuto o posso arrivarci tra sedile e bracciolo allentando qualche bullone di blocco che non sono riuscito a vedere?

Ciao

Giulio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2012 14:04 #94660 da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Bracciolo anteriore rotto
se non erro c'è un ferretto (tipo quelli per i capelli) da sfilare che tiene uniti il bracciolo al sedile e si trova nella giuntura dove dovrebbe esserci un cilindretto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2012 21:55 #94701 da Pie
Risposta da Pie al topic Bracciolo anteriore rotto
se la spina non c'è più dovresti riuscire a sfilare via il bracciolo perchè non è + tenuto da niente oltre che da un po' di possibile ruggine.
se guardi tra bracciolo e sedile, spostando un po' l'imbottitura del bracciolo dovresti riuscire a vedere il foro per la spina e capire quindi se c'è o se non c'è.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2012 12:07 #94728 da giuguar
Risposta da giuguar al topic Bracciolo anteriore rotto
Risolto!
era la spina che si era sfilata dopo venti anni di vibrazioni! è bastato sfilare il bracciolo che non era piu retto dalla spina, toglierla, riinfilare il bracciolo, riinfilare la spina et voilà:) come nuovo, pronto ad affrontare altri venti anni di vibrazioni...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2012 12:09 #94729 da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Bracciolo anteriore rotto

giuguar ha scritto: Risolto!
era la spina che si era sfilata dopo venti anni di vibrazioni! è bastato sfilare il bracciolo che non era piu retto dalla spina toglierla, riinflare il bracciolo, riinfilare la spina et voilà:) come nuovo, pronto ad affrontare altri venti anni di vibrazioni...


Che culo che c'hai...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/09/2013 11:11 #110907 da boncko
Risposta da boncko al topic Bracciolo anteriore rotto
ciao a tutti,
il bracciolo sx del sedile di guida ruotaca a vuoto, senza fermarsi nella posizione desiderata, nel tentativo di smontarlo mi è rimasto in mano :-) .
ora vorrei rimantalo ma non riesco a sfilare il bracciolo dal supporto che va imbullonato al sedile con 2 brugole.
Ho tolto il perno ma niente da fare..
Al piu presto inoltro foto .. qualunque idea è ben accetta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/09/2013 12:15 #110910 da boncko
Risposta da boncko al topic Bracciolo anteriore rotto
ciao a tutti,
il bracciolo sx del sedile di guida ruotaca a vuoto, senza fermarsi nella posizione desiderata, nel tentativo di smontarlo mi è rimasto in mano :-) .
ora vorrei rimantalo ma non riesco a sfilare il bracciolo dal supporto che va imbullonato al sedile con 2 brugole.
Ho tolto il perno ma niente da fare..
Al piu presto inoltro foto .. qualunque idea è ben accetta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.530 secondi