Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

espulsione aria calda del frigo...

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74075 da cice
be diciamo che il mio ha dato problemi..ma in condizioni "estreme"...

15gg solo a gas, e con 40 gradi esterni...
appena arrivati a casa l'ho provato a 220 ed ha ghiacciato!

le modifiche ok!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74077 da ea
Risposta da ea al topic espulsione aria calda del frigo...
Allora, questo è il resoconto:
a gas, che é la modalità in cui funziona meglio, non l'ho nemneno acceso, scalda veramente troppo, e visto che gia nel furgone c'erano 40 gradi, non me la sono sentita di accendere anche il "riscaldamento", dopo la modifica che farò, sarà pensabile accenderlo anche in estate..

A 220, va bene, anche io ho avuto problemi solo in condizioni estreme, il problema sono i trafitti tra un posto e l'altro.. Noi di solito, facciamo vacanze itineranti con soste di massimo due o tre giorni.., quando arriviamo in campeggio, attacvo il 220, il frigor lavora, ma quando è in temperatura, partiamo e ora che arriviamo nel posto seguente, il fresco sen'è belle che andato, ecco perche avevo pensato di attaccarlo ad un inverter..

Il 12v in estate è una presa per il culo..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74078 da Ale e Franz

ea ha scritto: Anche io quest'estate ho abuto problemi col frigor, ho pure pensato che fosse rotto.. Quest'inverno mi inventerò qualcosa.. Già ho qualche idea..
Io poi sono un pochino piu avantaggiato perchè ho gia la griglia sia di entrate che di uscita.

Ma secondo voi attaccare il frigor ad un inverter di modo che vada sempre a 220v è una cosa fattibile?

ma farlo funzionare a 220- 12 è la stessa cosa sempre una resistenza elettrica che scalda il gas (ammoniaca) che cè nell'circuito chiuso del frigo, e stessa cosa è il funzionamento a gas GPL, è il limite di questi frigi trivalenti, ho trovato questo
www.rossanigo.it/FRIGO/compre67.gif
per trasformare il nostro trivalente in compressore, senza rinunciare all'estetica e originalità, però l'unica pecca solo a 12V

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74085 da CinqueMarce

Ale e Franz ha scritto:

ea ha scritto: Anche io quest'estate ho abuto problemi col frigor, ho pure pensato che fosse rotto.. Quest'inverno mi inventerò qualcosa.. Già ho qualche idea..
Io poi sono un pochino piu avantaggiato perchè ho gia la griglia sia di entrate che di uscita.

Ma secondo voi attaccare il frigor ad un inverter di modo che vada sempre a 220v è una cosa fattibile?

ma farlo funzionare a 220- 12 è la stessa cosa sempre una resistenza elettrica che scalda il gas (ammoniaca) che cè nell'circuito chiuso del frigo, e stessa cosa è il funzionamento a gas GPL, è il limite di questi frigi trivalenti, ho trovato questo
www.rossanigo.it/FRIGO/compre67.gif
per trasformare il nostro trivalente in compressore, senza rinunciare all'estetica e originalità, però l'unica pecca solo a 12V


Beh, il problema si risolverebbe con un trasformatore 220/12V per quando si è collegati alla rete elettrica...Però qua si richiede opera di grande modifica, inoltre il consumo a 12 V penso che sia intorno ai 2/3 A, meno di quello che consuma l'originale...Con batteria servizi carica da 70 Ah si possono avere non piu' di 20 ore di lavoro senza riavviare.
Non mi convince comunque, il frigo originale electrolux non è particolarmente coibentato e temo che buona parte del freddo se ne vada anche di la...

Io rimango sempre per modificare la ventilazione.
Ora ci penso e ripenso e magari vi tengo informati!

Joker Tetto Alto 1991 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 7 Mesi fa #74606 da jeshinji
Noi Abbiam fatto un convogliatore montando 3 ventole da pc ...in pratica forziamo l aria sulle alette di raffreddamento prendendola dalla fessura posta in basso davanti al frigo il risultato non é male ha sempre tenuto una temperatura bassa unica pecca é che scarica dentro il caldo e quando va caldo le ventole fanno un po di rumore ( nulla di insopportabile ).
Una prova fatta in una stanza con se ben ricordo 23/24gradi con frigo vuoto é arrivato a -5/6 non ricordo dovrei vedere nelle foto ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.300 secondi