- Messaggi: 50
- Ringraziamenti ricevuti 0
espulsione aria calda del frigo...
- CinqueMarce
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Ora, siccome sono totalmente contro le forature sulla carrozzeria mi chiedevo...
Ma quel foro che penso serva per far passare l'aria che arriva dal cruscotto attraverso la portiera ( quello che per intenderci è qui indicato con 13, 16, 15 e 17 e mi piacerebbe trovare, avete qualche consiglio?)
dove va a finire? Intendo quello del piantone...esce fuori dal mezzo in qualche maniera o rimane sempre dentro lo scatolato? E che voi si sappia, è possibile arrivarci dal frigo con un qualche tubo?
Grazie
Cinquemarce

Joker Tetto Alto 1991 1600 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ma questa estate il frigo mi ha fatto buttare la carne!
cmq meglio dell'originale è!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
cice ha scritto: cmq meglio dell'originale è!
Mi dispiace per la tua carne.
Quel frigo, ammettiamolo, è una vera schifezza; e senza l' italica inventiva, sarebbe pure peggio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Io poi sono un pochino piu avantaggiato perchè ho gia la griglia sia di entrate che di uscita.
Ma secondo voi attaccare il frigor ad un inverter di modo che vada sempre a 220v è una cosa fattibile?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ea ha scritto: Anche io quest'estate ho abuto problemi col frigor, ho pure pensato che fosse rotto.. Quest'inverno mi inventerò qualcosa.. Già ho qualche idea..
Io poi sono un pochino piu avantaggiato perchè ho gia la griglia sia di entrate che di uscita.
Ma secondo voi attaccare il frigor ad un inverter di modo che vada sempre a 220v è una cosa fattibile?
Il mio frigo ha sempre funzionato egregiamente in tutte e tre le modalità . Certo nel funzionamento a gas, quando parcheggio al sole alle 2 di pomeriggio del 15/8 nella bassa padana, va un po' in difficoltà , ma riesce a mantenere i suoi 12-15°C e anche meno. L'importante è non sovraccaricarlo di bottiglie (che richiedono parecchio lavoro per essere raffreddate) e non sottoporlo a continue aperture prolungate.
Per quanto riguarda la ventilazione, effettivamente dà fastidio che butti l'aria calda all'interno dell'abitacolo.
Per farlo funzionare a 220V con l'inverter, nessun problema, però in sosta ti ciuccia tutta la batteria servizi. Forse la soluzione sarebbe farlo andare a 220V durante il viaggio e, una volta fermi, attaccare il funzionamento a gas per mantenere il freddo. Io monto un inverter da 300W che penso basti e avanzi, ma non ho mai sentito la necessità di utilizzarlo per alimentare il frigo, lo uso solo per alimentare la presa di corrente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.