- Messaggi: 760
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Rubinetto H2O
14 Anni 6 Giorni fa #65868
da loca
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Risposta da loca al topic Rubinetto H2O
E' il rubinetto prova a levare la manopola sotto troverai un micro metti i due fili in ponte se la pompa funziona cambia il micro se c'è altrimenti tutto il rubinetto
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Giorni fa #65873
da nicola
Ah davvero? E io che volevo mettere un interruttore per questo: sul mio va anche senza acqua.
Hai provato a vedere se ci sono strozzature nel tubo? Puoi fare così: stacca il tubo dalla pompa e aziona il rubinetto. Se va senza intoppi puoi escludere anomalie nella pompa. Comunque se è rimasta ferma da tanto potresti fare un bel lavaggio con aceto o altro disincrostante, e addirittura sostituire il tubo.
Risposta da nicola al topic Rubinetto H2O
Gioy_80 ha scritto: Potrebbe essere anche un problema al circuito che sente la quantità di acqua nella tanica, c'è un dispositivo di sicurezza che inibisce la pompa quando sente che non hai acqua nella tanica.
Ah davvero? E io che volevo mettere un interruttore per questo: sul mio va anche senza acqua.
Hai provato a vedere se ci sono strozzature nel tubo? Puoi fare così: stacca il tubo dalla pompa e aziona il rubinetto. Se va senza intoppi puoi escludere anomalie nella pompa. Comunque se è rimasta ferma da tanto potresti fare un bel lavaggio con aceto o altro disincrostante, e addirittura sostituire il tubo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Giorni fa #65874
da cice
Risposta da cice al topic Rubinetto H2O
anche il mio va senza acqua, i fili della 12v vanno diretti alla pompa e questa non ha contatti con il galleggiante, quindi è normale che non funzioni anche quando non c'è acqua
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Giorni fa #65875
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Rubinetto H2O
In effetti, ora che rileggo i manuali d'uso e manutenzione della sezione download, nei primissimi T3 Joker c'era proprio quel sistema di sicurezza che inibiva il consenso alla pompa quando veniva rilevata una condizione di mancanza acqua fresca nel serbatoio per non rischiare di bruciarla facendola girare a secco... e lo ricordavo perchè il mio precedente T3 (datato 1979) mi aveva dato problemi proprio su questo sistema di sicurezza, per questo l'avevo fatto bypassare.
Sembra però che sulle versioni più recenti questo blocco non sia stato nemmeno più contemplato, magari si erano accorti che creava più problemi di quelli che risolveva... dico magari.
Ad ogni modo, se la spia segna correttamente il livello di acqua non è questo il problema, a questo punto mi concentrerei più sul rubinetto... che in realtà è un interruttore/potenziometro.
Sembra però che sulle versioni più recenti questo blocco non sia stato nemmeno più contemplato, magari si erano accorti che creava più problemi di quelli che risolveva... dico magari.
Ad ogni modo, se la spia segna correttamente il livello di acqua non è questo il problema, a questo punto mi concentrerei più sul rubinetto... che in realtà è un interruttore/potenziometro.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Giorni fa #65884
da nicola
Purtroppo, dopo trent'anni, diventa solo un interruttore... a me butta fuori acqua viulenta , senza possibilità di regolazione...
Risposta da nicola al topic Rubinetto H2O
Gioy_80 ha scritto: a questo punto mi concentrerei più sul rubinetto... che in realtà è un interruttore/potenziometro.
Purtroppo, dopo trent'anni, diventa solo un interruttore... a me butta fuori acqua viulenta , senza possibilità di regolazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pier e Ingrid
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 103
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #102874
da Pier e Ingrid
Risposta da Pier e Ingrid al topic Rubinetto H2O
per Yoi80, e per gli altri. Grazie per le indicazioni per il rubinetto in panne, farò tutte le prove che mi consigliate e poi al raduno vi dirò, ringraziando tutti con uj na bevuta!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.309 secondi