- Messaggi: 513
- Ringraziamenti ricevuti 0
Rifornimento di gas per uso domestico
A fianco al bocchettone di rifornimento c'è un indicatore che segna il livello di riempimento della bombola (non mi sembra che sia un manometro). Il mio funziona, certo non è precisissimo, però fa il suo sporco mestiere.
In ogni caso dopo 15 gg di campeggio in libera (frigo sempre acceso + colazioni/cene)la bombola è quasi vuota.
Per quanto riguarda il riempimento, vedo che ognuno si arrangia come può.
Ma 20/30 anni fa, quando i Joker erano nuovi e appena immatricolati, c'era lo stesso problema di oggi oppure è cambiata la legge sui rifornimenti gas in Italia?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- captain urlo
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 542
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sì, infatti non capisco proprio a cosa si riferisca illoccio. Azzardo: per scatoletta nera intendi il coperchietto di una trentina di centimetri sotto la scocca più o meno al centro del lato di sinistra che una volta aperta ( è incernierata in basso) appunto ti svela: rubinetto gas, indicatore gas, bocchettone gas.midelt ha scritto: Non capisco tutti sti problemi:
A fianco al bocchettone di rifornimento c'è un indicatore che segna il livello di riempimento della bombola (non mi sembra che sia un manometro). Il mio funziona, certo non è precisissimo, però fa il suo sporco mestiere.
Il "paravento" che te l'ha venduto evidentemente ti ha detto di aprirla meno possibile perché è facile romperla e siccome probabilmente è già rotta e tenuta su dalle cinghie se provi ad aprirla ti resta in mano

In ogni modo, se il pezzo di cui stiamo parlando è quello, è un pezzo che si trova completo di serratura cerniere e rivetti sui soliti siti, (mi pare però che ci voglia una settantina di euri)
T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.
con un po' di storia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
adesso vedo se riesco a sistemarla in maniera casalinga se no vedo per l'acquisto...
il fatto è che ho troppa paura di andare a toccare qualcosa che possa pregiudicare la sicurezza del mezzo e cosi quando mi ha detto di aprirlo il meno possibile, non l'ho neanche fatto!!

Arturo arrivato!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- captain urlo
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 542
- Ringraziamenti ricevuti 0
E' solo una questione estetica e di rendere un po' inaccessibile il vano gas agli estranei. Se ti resta in mano, non perdere tempo con rabberci e aspetta tempi buoni per rimettercelo nuovo...Io almeno ho fatto così :smile:
T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.
con un po' di storia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rasta Brothers
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
però il tizio che ti ha venduto il joker o ne sapeva meno di te o ti a preso per il naso...
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Rasta Brothers ha scritto: noi giriamo senza coperchio tutt'ora..
però il tizio che ti ha venduto il joker o ne sapeva meno di te o ti a preso per il naso...
ne sapeva meno di me: era il classico tipo "apro un ristorante dove la gente porta le sue cose e io gliele cucino", un tizio stravagante: pensa che aveva messo delle corde dietro la panca per legare il figlio: secondo lui un metodo più sicuro delle cinture di sicurezza.... :mmm:
Arturo arrivato!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.