- Messaggi: 1328
- Ringraziamenti ricevuti 0
Restauro Osvaldino
- tteuzz
-
- Offline
- Elit Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- loca
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 760
- Ringraziamenti ricevuti 0
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Spartacus
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 219
- Ringraziamenti ricevuti 0
A mio avviso dovresti "staccare" un pò il colore con un bella striscia adesiva, magari bianca che richiama tetto e cerchi: è un lavoro semplice, economico e reversibile che ho fatto anche io (io l'ho messa nella scanalatura che corre ad altezza maniglie ma quasi quasi la tolgo per metterne una più larga all'altezza della griglia radiatore inferiore). Io le avevo prese qui www.viperstripesdirect.com
Mi piacciono molto anche i sedili dell'Espace col tavolino posteriore e i braccioli... belli e comodi immagino! Vorrei cambiarli anche io ma mantenendo i binari originali, secondo te è possibile?
ciao
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- loca
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 760
- Ringraziamenti ricevuti 0
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OSVALDINO
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
che ve ne pare???
p.s. Il lavoro è stato fatto da un carrozziere, non da me, gli interni li curero' io personalmente..
Se si decide di cambiare i sedili bisogna adattarli, perchè, se non si trovano gli originali, è impossibile trovarsi con le stesse misure.... io ho eliminato i binari perchè i sedili montati erano troppo alti.
Oggi ho ritirato da uno sfasciacarrozze due plafoniere (entrambe con luce cabiana e luce cortesia, una addirittura con orologio!!) provenienti da una punto e da una renault.
Le montero' una in cabina guida e l'altra sulla panca postreriore. Prezzo totale 30 euro.
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OSVALDINO
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Thanx to caravelle c
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cice
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1034
- Ringraziamenti ricevuti 0
veramente stupendo!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Spartacus
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 219
- Ringraziamenti ricevuti 0
PS: ho le stesse gomme invernali

proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ea
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- freddy
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2559
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pierpauer
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 117
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sicuramente ti copierò l'oblo perchè anche il mio mezzo è una camperizzazione artigianale .
Saranno mica un pò fratellini ?
ciao buon lavoro ma sopratutto gran sbattimento piacevole, ma gran sbattimento
PS : se hai voglia e tempo riesci a trovarmi un paio di sedili abuon prezzo più o meno come i tuoi?
ciaooooooooooo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pierpauer
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 117
- Ringraziamenti ricevuti 0
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OSVALDINO
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
Spartacus ha scritto: Per esperienza personale ti consiglio di fissare le borchie ai cerchioni con un paio di fascette (puoi farle passare attraverso i fori per lo smontaggio delle borchie senza bucare nulla). Appena avevo fatto riverniciare i cerchi ho passato una settimana a rincorrerle per strada e infilarmi nei campi a recuperarle perché si staccavano in movimento probabilmente a causa della superficie liscia.
PS: ho le stesse gomme invernali
Grazie per il consiglio, mettero' subito le fascette, non mi va di perderle o di farmele fregare...
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OSVALDINO
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
ea ha scritto: L'esterno è stupendo, anche se con quei colori io farei anche i paraurti bianchi, e adesso.. Vai con gli interni!!!!
i paraurti bianchi sicuramente sono belli, ma non li preferisco, e poi vuoi mettere la praticità di fare una passata di spray nero opaco in caso di piccoli urti???
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OSVALDINO
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
pierpauer ha scritto: Bravo veramente figo , io stò lavorando all'interno ho smontato tutto e ho cambiato il pianale di legno per assicurarmi che sotto fosse tutto sano e con stupore ho scoperto che il fondo è perfetto.
Sicuramente ti copierò l'oblo perchè anche il mio mezzo è una camperizzazione artigianale .
Saranno mica un pò fratellini ?
ciao buon lavoro ma sopratutto gran sbattimento piacevole, ma gran sbattimento
PS : se hai voglia e tempo riesci a trovarmi un paio di sedili abuon prezzo più o meno come i tuoi?
ciaooooooooooo
Grazie, cerchero' di procurarti i sedili, ne ho dati via 2 l'atra settimana.
Potresti mandarmi delle foto del tuo t3 lato porta scorrevole chiusa???
cos'è quella staffa attaccata alla porta???
Di quanti posti letto è dotato???
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.