Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Restauro Osvaldino

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
23/10/2010 00:12 #52040 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Lo smembramento continua:
Fase 2 dopo aver tolto la moquette interna, adesso tocca al polistirolo...Mamma che puzza..

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


Il tetto è rivestito con del polistirolo bianco senza alcun pannello, la moquette era incollata direttamente sopra...
Piu' vado avanti e maggiormente mi convinco della realizzazione artigianale fatta anni fa in belgio...

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


sostituiro' tutto con dei pannelli di poliuretano espanso giallo che hanno una resa molto maggiore.

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


tra la lamiera ed il pannello c'è solo un pò di spugna, la sostituiro' con della lana roccia coibentante.

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



ahime' il vetro scorrevole è spaccato, ma funzionante, misura 30hx35L, magari qualcuno puo' aiutarmi...

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
23/10/2010 19:23 #52083 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
oggi è uscita la vetroresina!!!!

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
30/10/2010 17:33 #52568 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
E' partito lo smontaggio esterno di Osvaldino, con somma sorpresa ci stiamo accorgendo che la lamiera è abbastanza ben tenuta e i punti di marcio sono quasi assenti...

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
15/11/2010 01:07 #53640 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Sono riuscito a riparare il vetro scorrevole in plastica, semplicemente tagliando il vetro esterno rotto (grazie all'aiuto di un amico artigiano che lavora l'alluminio) e sostituendolo con pexiglass dello stesso colore, tagliato su misura. Ho poi incollato il tutto con del silicone. L'effetto sembra buono, adesso bisogna vedere la resa, sperando che nn faccia condensa.

La Settimana scorsa sono anche riuscito a trovare da un autoricambi lo specchietto lato guida, naturalmente non originale, prezzo 15 euro.

Cerco guarnizione anteriore e raschiavetro esterni di entrambe le porte.

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
23/11/2010 01:22 #54218 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi ho acquistato presso un negozio di articoli per la nautica un oblò rettangolare nautico che andro' ad applicare nella zona tetto alto sul lato destro.

Il vetro misura 40cm X 20cm, è temperato di colore scuro, è di facile applicazione (basta applicare del sigillante e delle viti filettate);

Il prezzo, viste le richieste di vetri da camper, è molto conveniente, appena 85 euri!!!!

Faro' una prova per vedere come viene, magari ne mettero' uno anche a sinistra così da rendere piu' piacevole i "piani alti", che spesso risultano claustrofobici.

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



Che ve ne pare??

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2010 09:43 #54223 da cice
Risposta da cice al topic Restauro Osvaldino
bello bello...io ho 2 oblò a manovella e una finestra rettangolare in fondo sul lato corto...e servono parechio, se riuscissi a metterne due in modo da ventilare d'estate sarebbe perfetto!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2010 13:07 #54239 da Dolly
Risposta da Dolly al topic Restauro Osvaldino

OSVALDINO ha scritto: Oggi ho acquistato presso un negozio di articoli per la nautica un oblò rettangolare nautico che andro' ad applicare nella zona tetto alto sul lato destro.
Il vetro misura 40cm X 20cm, è temperato di colore scuro, è di facile applicazione (basta applicare del sigillante e delle viti filettate);
Il prezzo, viste le richieste di vetri da camper, è molto conveniente, appena 85 euri!!!!
Faro' una prova per vedere come viene, magari ne mettero' uno anche a sinistra così da rendere piu' piacevole i "piani alti", che spesso risultano claustrofobici.
Che ve ne pare??

Se po' fffà, se po' fffà :wink: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
23/11/2010 21:58 #54261 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
caro dolly, tu che sei della zona, l'oblo' in questione l'ho preso dalla ditta di prodotti nautici gamar ad agnano.

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2010 08:50 #54270 da Dolly
Risposta da Dolly al topic Restauro Osvaldino
Ottimo, con la Gamar noi abbiamo contatti di lavoro frequenti!... Vado a dare un'occhiata al loro catalogo, magari riesco anche a farmi fare uno sconticino... :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
24/11/2010 10:56 #54274 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Se ti fanno lo sconto fammi ssapere così ne prendo un altro

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2010 15:45 #54290 da Dolly
Risposta da Dolly al topic Restauro Osvaldino
Grazià, guarda un po' cosa ho trovato qua ... a me pare lo stesso, stanno a Fuorigrotta, e si risparmiano 10 euro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
24/11/2010 20:39 #54311 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Bellissimo, quasi quasi ne vado a pigliare un altro e lo monto a sinistra!!!!

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
09/03/2011 00:26 #61045 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Aiuto, Dove mettere gli oblo'????

Il restauro continua, dopo lo smontaggio dei paraurti e i primi lavori di carrozzeria sto ragionando su dove applicare i nuovi oblo'.
Inizialmente pensavo di metterli posteriormente, ma in seguito ho pensato che sia molto piu' utile e facile da raggiungere montandoli centralmente, come da foto,

Voi che ne dite????

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2011 06:19 #61051 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Be mettili alla fine del letto superiore, proprio per la maggiore facilità a raggiungerli, altrimenti tutte le volte ti devi arrampicare.
Di che colore lo fai? Lo lasci puffo o cambi in toto?
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2011 09:27 #61059 da Dunhill
Risposta da Dunhill al topic Restauro Osvaldino
ma dormite con la testa in coda o con la testa in testa?
(bada che scioglilingua t'ho sciorinato...)

Ammesso che dormiate con la testa dalla parte più alta del tetto, quindi in coda, se lo metti sul retro ti rimane più facile da aprire quando sei a letto, se lo metti davanti avrai più luce nella zona bassa, quando il letto sarà chiuso.

s'è capito o mi sono prolungato nello scioglilingua?
volete un "tre tigri contro tre tigri"?
vabbè, smetto...

ciao


Davide,
alla guida di Don Chisciotte
California 1.6 TD - 4 posti letto, 6 posti viaggio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.555 secondi