Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Restauro Osvaldino

Di più
10/01/2012 07:53 #80426 da ea
Risposta da ea al topic Restauro Osvaldino
..cosa hai usato per incollare? Ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2012 15:02 #80446 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Restauro Osvaldino
bello, il suono sarà ovattato e se ricopri con i pannelli verrà ancora più insonorizzato. Come hai trattato la lamiera prima di incollare? Hai usato diluente per pulire?
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
10/01/2012 21:32 #80456 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Ho usato della semplicissima colla bostik passata con la spatola su retro del feltro (acquistati entranbi da leroy merlain costo feltro 3,30 mq), mentre la lamiera l'ho semplicemente lavata con acqua e sgrassante....

è molto semplice, basta passare la colla in abbondanza, il feltro è morbido e, a differenza della moquette, permette di curvare senza problemi.

Cimentatevi anche voi, è divertente e molto bello.....:)

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2012 08:21 #80479 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Non saprei, non è un materiale ignifugo, ok che nemmeno quello che ci mettiamo noi lo è.
L'idea però mi piace, credo che ci penserò, visto che lo hai fatto le misure del portabagli?
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11/01/2012 11:14 #80484 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
mmmmm misure???? io ho semplicemente acquistato 3 mq di feltro e l'ho tagliato con il taglierino, dopo l'ho incollato ed i bordi li ho sagomati in base alle forme....

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11/01/2012 23:26 #80513 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi ho smontato il tappeto della cabina guida (era ridotto davvero male) per sostituirlo con quello speditomi dal caro Pierbus.

Per l'occasione ho provveduto ad isolare anche la parte sopra il cambio con del materiale coibentante tipo spugna che da un lato ha del materiale riflettente tipo alluminio.

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Adesso d'estate nn viaggierò piu' con i piedi su di un termosifone....

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Inoltre ho messo il feltro anche sul tunnel centrale sotto il tappetino.
Osvaldino somiglia sempre di piu' ad una limousine...:)


Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
27/01/2012 21:19 #81105 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi finalmente sono riuscito a rifinire le giunture dei pannelli sul tetto con il feltro:

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




adesso il tutto sembra piu' pulito e nn si vedono le imperfezioni del taglio dei pannelli...

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



che ve ne pare???

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2012 01:26 #81116 da la camperina
Risposta da la camperina al topic Restauro Osvaldino
ottimo lavoro veramente un bel mezzo self made.....!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2012 08:35 #81118 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Più accogliente, non male
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
20/03/2012 21:06 #84606 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2012 22:41 #84615 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Si concordo le frecce bianche ci stanno meglio, anche io le ho messe così
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
30/03/2012 23:15 #85349 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi ho cambiato il pomello arricchitore Diesel

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.




Ho trovato un pomello in plastica nera da Leroy Merlain che ha la filettatura in ferro, molto piu' resistente della plastica.

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.


Sembra fatto apposta per il t3.

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



Ho forato il cruscotto con una miccia da 10 ed ho inserito il cavo, dopodichè ho avvitato avvitare il pomello ed il gioco è fatto:

Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.



OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OSVALDINO
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
Di più
01/04/2012 00:12 #85437 da la camperina
Risposta da la camperina al topic Restauro Osvaldino
bell'atmosfera...comodi veramente creano un ambiente soft.....
ciao paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2012 10:25 #85444 da El Pedro
Risposta da El Pedro al topic Restauro Osvaldino
Gran bel lavoro!!!

PEDRO: California Vanagon Westfalia 1990 1600td "ex Oswald"

:peace ...Reggae!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.539 secondi