- Messaggi: 107
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Colore interni e rivestimenti.
Less
Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46524
da Gunda72
Colore interni e rivestimenti. è stato creato da Gunda72
Ciao,
avrei una mezza intenzione di cambiare il colore degli interni del furgorottame. Ora sono color finto legno classico ma vorrei un po' di colore ( so già che perderò la "storicità " ma il mio furgons è già "poco storico").
In questo modo, anche, darei una rinfrescata all'interno che appare un po' provato. Come fare? A quanto ho capito rivestimento vinilici/plastici sono da lasciare stare dato che le alte temperature estive immancabilmente scollerebbero il tutto. Pensavo di verniciare. Una bella passata di carta vetrata, del fondo e poi via con la pistola a spruzzo. Poi mi sono imbattuto in un post dove dolly diceva che con un foglio di laminato ( che si trova in diversi colori) ha ricoperto buona parte dei mobili interni. Dove trovo questi fogli? (Sono in provincia di Milano). Ma li incollo direttamente sul vecchio laminato o devo togliere tutto e incollarli al truciolato sotto ( e sarebbe uno sbattimento epocale fare un lavoro così).? Oltre a questo dovrei rifare le varie coperture ( è tutte un po' scollato). Tipo quella carta che c'è sotto il letto di sopra. Cosa si può usare per ricoprire? Scusate le molte domande ma sono un po' a digiuno di conoscenza...
Ciao a tutti.
Dan.
avrei una mezza intenzione di cambiare il colore degli interni del furgorottame. Ora sono color finto legno classico ma vorrei un po' di colore ( so già che perderò la "storicità " ma il mio furgons è già "poco storico").
In questo modo, anche, darei una rinfrescata all'interno che appare un po' provato. Come fare? A quanto ho capito rivestimento vinilici/plastici sono da lasciare stare dato che le alte temperature estive immancabilmente scollerebbero il tutto. Pensavo di verniciare. Una bella passata di carta vetrata, del fondo e poi via con la pistola a spruzzo. Poi mi sono imbattuto in un post dove dolly diceva che con un foglio di laminato ( che si trova in diversi colori) ha ricoperto buona parte dei mobili interni. Dove trovo questi fogli? (Sono in provincia di Milano). Ma li incollo direttamente sul vecchio laminato o devo togliere tutto e incollarli al truciolato sotto ( e sarebbe uno sbattimento epocale fare un lavoro così).? Oltre a questo dovrei rifare le varie coperture ( è tutte un po' scollato). Tipo quella carta che c'è sotto il letto di sopra. Cosa si può usare per ricoprire? Scusate le molte domande ma sono un po' a digiuno di conoscenza...
Ciao a tutti.
Dan.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46526
da maurvai
joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com
Risposta da maurvai al topic Colore interni e rivestimenti.
rotoli di carta adesiva - Leroy Merlin - diversi i colori a disposizione, abbastanza resistente la colla...direi che Dolly, e non solo, hanno utilizzato con successo questo metodo
joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46528
da ea
Risposta da ea al topic Colore interni e rivestimenti.
..secondo me la soluzione migliore ed esteticamente piu bella, rimane sempre la verniciatura.
Una mano di primer e due di smalto all'acqua e non devi nemmeno grattare con la carta.
Stai attento ad usare l'aerografo, te lo consiglio solo se smonti il mobilio.
..sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di pellicola.
Ciao e buon lavoro, facci sapere..
Una mano di primer e due di smalto all'acqua e non devi nemmeno grattare con la carta.
Stai attento ad usare l'aerografo, te lo consiglio solo se smonti il mobilio.
..sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di pellicola.
Ciao e buon lavoro, facci sapere..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46532
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Colore interni e rivestimenti.
Moi il laminato lo abbiamo incollato direttamente sopra il vecchio laminato. E' talmente sottile che non da problemi neppure con i profili... Comunque si tratta di laminato, non carta, e può essere trovato nei negozi che vendono legno e semilavorati.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46533
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Colore interni e rivestimenti.
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46534
da fester
vw bay panel 1968
vw maggiolino 1968
vwporsche 914/4 2000 cc 1972
vw whait star 1.6 td 1989
Risposta da fester al topic Colore interni e rivestimenti.
per il laminato, lo vendono a varedo (visto che sei milano) costa 60 euro al foglio 3metri x 1,50, per fare un buon lavoro dovresti togliere quello vecchio ,ti aiuti con un termosoffiatore e smontare i mobili, io ho fatto cosi'
buon lavoro
buon lavoro
vw bay panel 1968
vw maggiolino 1968
vwporsche 914/4 2000 cc 1972
vw whait star 1.6 td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.317 secondi