- Messaggi: 124
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Multivan 2.5 TDI VW autocaravan
15 Anni 3 Mesi fa #36315
da Jojo
Copilota di PORCU , Joker 1.6D tetto a soffietto 1987
Risposta da Jojo al topic Multivan 2.5 TDI VW autocaravan
Prima di tutto benvenuto e complimenti per il Multivan! Bellissimo...
Poi vado leggermente OT: a parte il fatto che installando un tetto a soffietto sicuramente cambiano anche se per poco le dimensioni del mezzo (almeno nel T3 poi non so se il tetto a soffietto progettato per il T4 è veramente sottile quanto quello originale), sapete se con la burocrazia italiana si può fare legalmente? Per esempio nel libretto del nostro futuro Joker c'è specificato "carrozzeria con tetto rialzabile". Vale sicuramente la pena informarsi bene prima di effettuare un lavoro del genere.... immagino problemi legali ed assicurativi in caso di un'eventuale incidente
.
Poi vado leggermente OT: a parte il fatto che installando un tetto a soffietto sicuramente cambiano anche se per poco le dimensioni del mezzo (almeno nel T3 poi non so se il tetto a soffietto progettato per il T4 è veramente sottile quanto quello originale), sapete se con la burocrazia italiana si può fare legalmente? Per esempio nel libretto del nostro futuro Joker c'è specificato "carrozzeria con tetto rialzabile". Vale sicuramente la pena informarsi bene prima di effettuare un lavoro del genere.... immagino problemi legali ed assicurativi in caso di un'eventuale incidente

Copilota di PORCU , Joker 1.6D tetto a soffietto 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 3 Mesi fa #37414
da siml72
Risposta da siml72 al topic Multivan 2.5 TDI VW autocaravan
Non saprei che dirti, ho controllato diversi libretti di amici che hanno il California Coach a soffietto e nel libretto non è specificato la dicitura "carrozzeria con tetto rialzabile" esiste solo l'omologazione come autoccaravan, io ne ho visti tre però tutti e tre erano importati dalla germania, quindi non so se è diverso...!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #37433
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Multivan 2.5 TDI VW autocaravan
ciao.
A voler fare le cose con tutti i crismi, il taglio andrebbe fatto da carrozzeria in possesso di nulla-osta rilasciato da VW Italia; in seguito aggiornamento del libretto (NON ri-omologazione) con dicitura corretta.
A tale proposito, vedi quanto già discusso a riguardo, con particolare attenzione al post di ame.deox, QUI
In pratica, ed anche in base alle nuove regole di normalizzazione delle diciture relative alle carrozzerie (vedi sempre stesso topic), è molto difficile che un'assicurazione si attacchi al tetto rialzabile, in caso di incidente: più facile facciano caso ad un motore sostituito, ad una massa a pieno carico eccessiva, ad una revisione scaduta...
A voler fare le cose con tutti i crismi, il taglio andrebbe fatto da carrozzeria in possesso di nulla-osta rilasciato da VW Italia; in seguito aggiornamento del libretto (NON ri-omologazione) con dicitura corretta.
A tale proposito, vedi quanto già discusso a riguardo, con particolare attenzione al post di ame.deox, QUI
In pratica, ed anche in base alle nuove regole di normalizzazione delle diciture relative alle carrozzerie (vedi sempre stesso topic), è molto difficile che un'assicurazione si attacchi al tetto rialzabile, in caso di incidente: più facile facciano caso ad un motore sostituito, ad una massa a pieno carico eccessiva, ad una revisione scaduta...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 3 Mesi fa #37578
da siml72
Risposta da siml72 al topic Multivan 2.5 TDI VW autocaravan
Grazie a tutti per le informazioni, per il momento lo tengo così anche perchè prima vorrei comunque costruire i vari mobili, e poi vorrei cercare di modificare quel benedetto eberspache D3W per farlo funzionare anche da fermo, mi hanno detto che basta modificare il termostato sostituendolo con un timer per un'accensione massima di 1 ora anche perchè poi si spegnerebbe dopo aver raggiunto gli 80 °C... Ma qualcuno ha mai fatto questa modifica?
Grazie ancora...
Grazie ancora...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.286 secondi