- Messaggi: 1077
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
lavaggio fodere e tende
16 Anni 4 Mesi fa #18258
da rasputin
il nome non lo ricordo ma funziona proprio così, io l'ho usata per i sedili anteriori, per la panca posteriore invece ho fatto tamponi con acqua e ammoniaca
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Risposta da rasputin al topic lavaggio fodere e tende
brothermartin ha scritto: ciao giacomo hai il nome di questa polverina miracolosa? ma in sostanza allora con la polverina lavi a secco senz'acqua? grazie
il nome non lo ricordo ma funziona proprio così, io l'ho usata per i sedili anteriori, per la panca posteriore invece ho fatto tamponi con acqua e ammoniaca
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- El Piastra
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1209
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 4 Mesi fa #18259
da El Piastra
Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)
Risposta da El Piastra al topic lavaggio fodere e tende
si, a secco metti sta polverina...lasci agire e poi ci passi sopra con l'aspirapolvere (con un accessorio paricolare incluso). La bustina è sempre della Folletto, fa parte di tutti gli accessori con cui arriva l'aspirapolvere. Se si trovi anche da altre parti, sciolta, questo non te lo so dire....(non sono un espertissimo in materia....)

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 4 Mesi fa #18294
da spazza84
Risposta da spazza84 al topic lavaggio fodere e tende
Se ne è parlato anche
QUI
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Settimane fa #87052
da SuperE
Risposta da SuperE al topic lavaggio fodere e tende
Secondo voi per pulire tende e rivestimenti dei materassi può andare bene anche lo sgrassatore chante clair, oppure è troppo agressivo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Settimane fa #87056
da freddy
Risposta da freddy al topic lavaggio fodere e tende
Tutto ciò che è smontabile buttalo in lavatrice, il resto usa prodotti per il lavaggio a secco, lo sgrassatore è forte e richiede poi molta acqua per essere tolto.
Ciao
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Settimane fa #87101
da MaTo
Buon vento a tutti!
Risposta da MaTo al topic lavaggio fodere e tende
Ciao SuperE. Di recente ho fatto il lavaggio completo di tendine e tappezzeria cuscini mettendo tutto in lavatrice a 30°, posso dire che sono venuti perfetti. Non sono riuscito a sfoderare i sedili e li ho lavati con una schiuma a secco, sai, di quelle che si utilizzano per pulire i tappeti e la tappezzeria delle macchine... devo dire che il risultato è discreto.
Ciao.
Ciao.
Buon vento a tutti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.328 secondi