Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Lavaggio tela tetto a soffietto

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10569 da Sinapsi
...io l'ho lavato senza smontarlo... e poi spray al silicone...non verra' come in lavatrice ma eviti un sacco di lavoro ed il risultato e' piu' che soddisfacente.... :sisi:



Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.

Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10572 da BaluFazer

Sinapsi ha scritto: ...io l'ho lavato senza smontarlo... e poi spray al silicone...non verra' come in lavatrice ma eviti un sacco di lavoro ed il risultato e' piu' che soddisfacente.... :sisi:


che spray hai usato?
ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #60612 da captain urlo
Rivitalizzo questa discussione: c'è qualcuno che ha un riferimento più preciso di prodotti usati con successo? il mio telo non è originale ma è in cotone, credo che l'impermeabilizzante non lo abbia mai visto, quando l'ho usato sotto la pioggia mi sono affidato all'esperienza di vecchio campeggiatore in canadese (ereditata da mio padre Scout): "se vuoi che sia impermeabile anche una balla basta che non la tocchi". E in effetti ha sempre funzionato, ma non mi sono mai trovato in situazioni dure di pioggia forte con molto vento, mi piacerebbe prevenire con qualcosa però che poi non mi costringa a cambiare il telo del tetto!




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82377 da Nani5
Risposta da Nani5 al topic Lavaggio tela tetto a soffietto

bullycri ha scritto: ....
x lavare la tela come la tappezzeria praticamente di qualunque tipo provate ad usare il vaporetto.... torna semplicemente nuovo... addirittura elimina tutti gli odori e sterilizza...
....

Peps ha scritto: heheheh...
mi son fatto prestare il vaporetto...
faccio la disinfettazione totale..sia sedili che telo...
lo userei anche per il tetto che c'ha parekkia muffa..che dite??? l'ammoniaca non mi è mai piaciuta troppo, lascia un odore un pò forte!!!

armin ha scritto: salve allora ieri mi son messo a lavare il telo .allo scopo mi son fatto imprestare una vaporella da un collega (di quelle che buttano vapore e poi lo aspirano ) beh non so se era la vaporella che non andava o se era per qualcosaltro ma il risultato di due ore di lavoro è stato proprio deludentissimo . il telo sporco come prima si era riempito di chiazze . provero a pulirlo a mano come descritto . poi vi racconterò


Ciao a tutti!
Anche io quando acquistai Willi ho utilizzato un fac-simile della 100gradi, fa vapore ma non aspira.
Ho passato: sedili, telo del soffietto (interno ed esterno), tappezzeria del tetto (qui si vedeva proprio la strisciata dove passavo!!!).
Risultato: tessuti ravvivati (son tornati i coolori!!!), profumo di pulito, sterilizzazione quasi totale :-) .
L'importante è che la giornata sia calda (era il 26 Dicembre, ma c'erano circa 20 gradi); ho fatto tutto al sole e non son rimasti aloni.

Nanà su Willi (Joker T3 1.6 D - classe 1982)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82378 da freddy
Io uso questo prodotto per i tessuti

Siccome si usa anche acqua deve essere una giornata asciutta, per il tetto e la sua muffa mi ha mandato Puffo questa marca

[img


Ma ancora non l'ho preso, non è facile da trovare.
Anche perchè sto mettendo da parte le idee per far tutto in una botta sola
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82455 da Nani5
Risposta da Nani5 al topic Lavaggio tela tetto a soffietto
Ciao Freddy, quando trovi quei prodotti mi fai sapere dove li posso trovare?
Per ora "navigando" in rete ho trovato questo prodotto nautico...
www.nauticexpo.it/prod/boero-yacht-coati...ca-21587-253699.html
che è possibile acquistare qui:
www.boeroyachtcoatings.it/index.php?/it/public/distributori
...
Appena farò una gita in Liguria (negozio + vicino) vi farò sapere!
Ciao a tutti! :-)

Nanà su Willi (Joker T3 1.6 D - classe 1982)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.630 secondi