Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Carica batteria t3 originale

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149648 da Svet
Carica batteria t3 originale è stato creato da Svet
Salve a tutti da circa 2 mesi ho un t3 joker del 89 fino a lunedi 25 dicembre(che dovevo fare la pima vacanza in camper) nn mi ero mai accorto che il caricabatteria non caricava e sono rimasto senza batteria servizi nel bel mezzo della notte e quindi senza eberspacher poi ieri ho visto che si era rotto il rele vicino la batteria ...per prova ho attacato 2 fili assieme e con motore in moto ora carica ma carica a motore acceso solo sui 13 V e normale o dovrebbbe csricare di piu?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149649 da Dork88
Risposta da Dork88 al topic Carica batteria t3 originale
il carica batterie se lo smonti al suo interno c'è un fusibile, tante volte è saltato quello.

Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149650 da OlandeseVolante
Credo tu stia facendo un pò di confusione e stia mischiando varie cose.
Il caricabatterie (sottopanca originale, intendo) carica la batteria servizi quando sei collegato alla 220V ed in modo diretto (cavo dedicato). Se non ti si carica la batteria servizi quando sei attaccato alla 220V:
1) caricabatteria con qualche problema (magari guarda il fusibile che ti ha indicato Dork)
2) problema di cablaggio in ingresso al CB, i 220V non arrivano al caricabatteria dalla presa esterna
3) problema di cablaggio in uscita dal CB, i 12V (e più) dal caricabatteria non arrivano alla batteria dei servizi

Il relay sotto il sedile guidatore serve solo a collegare batteria servizi e batteria motore quando il motore gira in modo che l'alternatore le carichi entrambe (ma che una non succhi l'altra quando il motore è spento, se fossero perennemente collegate).
Non so come hai collegato i cavi ma se ti carica a motore acceso (senza collegamento alla 220V) vuole solo dire che hai collegato la batteria servizi a quella motore ed all'alternatore. Ma in questo caso il caricabatterie non c'entra nulla. I 13V (immagino che li abbia misurati al minimo) sono più o meno nella norma, un pò sul basso ma non preoccupante. Salendo di giri dovresti salire anche con la tensione misurata.
Compra un relay nuovo (lo porti da un ricambista e dovrebbe dartene uno uguale senza problemi, pochi euro) e poi ricontrolla il tutto.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149651 da Svet
Risposta da Svet al topic Carica batteria t3 originale
Ma allora se ho capito bene il carica batteria serve solo per caricare batteria servizi con corente 220 mentre tramite altrenatore quando si ha il motore acceso e nn si e allaciati alla 220?io pensavo ke caricasse tranite caricabatteria sia a 12 che 220v..p.s.i fusibili sono ok anche quello on vetro nel caricabatteria

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149652 da OlandeseVolante
Il caricabatteria carica la batteria servizi (cavo dedicato) quando sei collegato alla 220V. Secondo gli schemi di Mamma VW (dipendendo forse dall'anno di produzione) esso dovrebbe caricare anche la batteria motore tramite un collegamento fisso interno tra 2 piedini del relay sotto il sedile di guida. Ma qui ci sono varie teorie e filosofie di pensiero. :ghgh: :ghgh:

Il motore quando è in moto (tramite l'alternatore) ricarica la batteria motore e, chiudendosi il relay sotto il sedile di guida (chiamato "accoppiatore"), anche la batteria dei servizi. Quando spegni il motore il relay si apre e le batterie si disaccoppiano.

Diciamo che uno lavora quando sei in campeggio collegato alla 220V e l'alternatore lavora quando il motore è in moto.

Il tuo problema è la ricarica tramite caribatteria quando collegato alla 220V.
Come detto prima, caricabatterie, cablaggio prima, cablaggio dopo di esso.
Comincia col controllare che al caricabatteria arrivi la 220V dalla presa esterna. E ricordati che nel mezzo hai anche un interruttore differenziale di sicurezza. Che sia ON.
Controlla anche che il caricabatteria abbia il giusto collegamento con la terra (massa) tramite il cavo marrone. Senza la massa nulla funziona, come fosse isolato.
Nel caricabattieria, oltre al fusibile, guarda se ci sono segni di sfiammmate o danni visibili (sotto lo strato di polvere...) ai componenti elettronici.
Potresti poi provare a verificare la continuità del cavo (rosso-giallo, se ricordo bene, abbastanza gorsso dal connettore a 3 poli) che dal caricabatterie va alla batteria dei servizi. Devi trovare continuità ossia una resistenza bassissima.

Domanda: la batteria servizi è buona? perchè se è partita, la puoi anche caricare quanto vuoi, puoi leggere 13/14V quando collegato alla 220V (o col motore acceso) ma appena scolleghi la 220V (o spegni il motore) essa si ributta a terra.

I fusibili, a parte quello interno al caricabatteria, non hanno alcun ruolo in quanto proteggono dei sistemi a valle della batteria servizi stessa.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
I seguenti utenti hanno detto grazie : malle

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149654 da Svet
Risposta da Svet al topic Carica batteria t3 originale
Io nn ho ancora provato a colegare alla 220v ,a natale son partito e mi sono fermato x dormire ma dopo circa 2-3ore di eberspacher,di colpo ha smesso di funzionare il riscaldamento ed ho visto che la B. Servizi era scarica la batteria è nuova ha 2 mesi di vita da 75amp normale da macchina

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.317 secondi