Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Perdite dal Serbatoio gasolio!!!

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12708 da Albyro
ciao a tutti, sabato scorso mi sono accorto di avere il serbatoio del gasolio che perde!!!! :cry: :cry:
la perdita è in mezzo a quella "bugna" che c'è in mezzo al serbatoio e pulendo bene da tutto lo sporco che c'era ho constatato che non c'è una botta (tipo sasso o simili) in corispondenza di dove perde, ma solo un piccolo poro.
ho pulito con uno straccio e dopo un'oretta si era formata la goccia!!

per caso qualc'uno di voi ha mai avuto problemi simili???
è possibile che si formi della ruggine dentro il serbatoio del gasolio?
potrebbe essere questa ad aver mangiato il tutto??

per caso qualcuno di voi lo ha mai saldato o cose del genere??

sapete dirmi un link dove posso trovare il serbatoio di ricambio?? (ho gia chiesto ad attila se mi vende il suo, ma in caso di risposta negativa comincio ad atrezzarmi..).

ciao e grazie mille per le risposte!!!

PS: vi confesso che sono un po in para... e questa proprio non ci voleva.....

VW Joker '86 1.6 td "...quello salvato dalla siepe!!!!"

" non esiste il bello e il brutto tempo, ma il buono e il cattivo equipaggiamento!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12709 da fantomas13
Attenzione a saldare un serbatoio che abbia contenuto idrocarburi.
Il calore della saldatura sviluppa dei gas che possono esplodere, anche nel caso del gasolio.
Bisognerebe lavare bene il serbatoio riempiendolo con schiuma prima della saldatura: il rischio è grande.
Poi bisognerebbe vedere di cosa è fatto il serbatorio: penso sia di lamiera.
A questo punto potrebbe bastare una brasatura forte, con ottone o lega d'argento.
Non penso che tu abbia le bombole di ossigeno ed acetilene.
Anche per uso hobbistico il set costa non meno di 200 eurozzi.
Un artigiano, se lo trovi, ti chiede altrettanto, per cui, penso, l'unica possibità è sostituire il pezzo.
Se sbaglio nei costi chiedo scusa, ma non credo di allontanarmi più di tanto.
Parlo anche per esperienza perchè ho un set di saldobrasatura hobbistico che mi è costato giusto il prezzo indicato.
Da non prendere neanche lontanamente in considerazione la saldatura ad arco perchè la lamiera si buca senza pietà.

Joker 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12712 da Albyro
grazie fantomas per i consigli,
per "riemiper di schiuma" cosa intendi??
per la saldobrasatura ho tutto quello che serve, in azienda da abbiamo tutto l'occorrente per saldature a filo (MIG), TIG, cannelli vari, puntatrice, elettrodo quindi non ci sono problemi (il tutto a costo di una birretta a fine turno....)

VW Joker '86 1.6 td "...quello salvato dalla siepe!!!!"

" non esiste il bello e il brutto tempo, ma il buono e il cattivo equipaggiamento!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12714 da Nik.B.
la soluzione più economica penso sia ancora ebay.de prova a ceracare diesel tank t3.a 80 euri la prendi nuova;)


Proprietario di Rino : VW Joker Westfalia 1.6 TD tetto alto dell'85


Facebook

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12809 da il_teo
prova a dare un'occhiata qua... magari chiedi un prezzo:
www.syncrospares.co.uk/parts_2ndhnd_2.htm

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12860 da fantomas13
Concordo con Nik.B.
Per riempire di schiuma intendo proprio acqua saponata.
Ho sentito dire che fanno così, per la riparazione dei serbatoi.
Io ovviamente non l'ho mai fatto e mi sentirei di sconsigliarlo fortemente a tutti quanti.
Ho una discreta pratica di saldature con l'esclusione dell'alluminio ma una struttura chiusa che abbia contenuto idrocarburi per me resta potenzialmente una bomba.

Joker 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.304 secondi