ciao a tutti, dopo lunga latitanza rieccomi a chiedere consigli ai jokeristi.. in realtà ogni tanto una tacita sbirciatina l'ho data per cercare di carpire qualche segreto qua e lÃ

ho cercato nei vari post sul forum ma non ho trovato nulla di soddisfacente, qundi mi permetto di aprire questa discussione chiedendo se qualcuno di voi ha mai smontato e quindi sostituito il paraolio del semiasse, uno dei due indistintamente (tanto immagino saranno uguali)
penso che non sia un'operazione troppo complessa, ma ho poco tempo a disposizione e prima di iniziare il lavoro vorrei sapere se c'è qualche trucco o inganno di quelli che dici "ma perchè non l'ho portato da tiziano?!" (che è un gentilissimo meccanico che per pochi soldi mi ripara tutto)
non so, voglio immaginare che dovrò staccare il semiasse, poi troverò una flangia con un bullone centrale da smontare con la pistola ad aria che si fa prima, togliere quella magari con un estrattore, sfilare il paraolio rotto, infilare quello nuovo e rimontare tutto procedendo a ritroso.. avendo ovviamente preventivamente svuotato l'olio.. totale tempo operazione mezz'ora e riparto felice. qualcuno me lo conferma o mi smentisce per favore?
grazie