- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
macchie d olio sul portellone
- robertopaga
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115320
da robertopaga
macchie d olio sul portellone è stato creato da robertopaga
salve a tutti è da un po che noto molte macchie d olio sullo sportellone dietro....qualcuno sa da dove vengono?e sopratutto il motivo?grazie anticipatamente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 4 Mesi fa #115321
da Mikeluzz
La tua ambizione ha superato il tuo talento
Risposta da Mikeluzz al topic macchie d olio sul portellone
esterne ? secondo me provengono dai fumi dello scarico ....
La tua ambizione ha superato il tuo talento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- robertopaga
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 4 Mesi fa #115322
da robertopaga
Risposta da robertopaga al topic macchie d olio sul portellone
si esterne...anche secondo me vengono dallo scarico...ma il motivo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 4 Mesi fa #115330
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic macchie d olio sul portellone
te la dico con le buone?
se è un TD ciao turbina . . ..
se è un'aspirato c'è troppo olio nella coppa....
se è un benzina ... bhè butta il furgone. . . .hahahhahahahah
se è un TD ciao turbina . . ..
se è un'aspirato c'è troppo olio nella coppa....
se è un benzina ... bhè butta il furgone. . . .hahahhahahahah
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 4 Mesi fa #115331
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic macchie d olio sul portellone
Controlla sotto il motore, sa c'e una perdita di olio o gasolio che cola verso il basso, con la turbolenza, viene risucchiata dalla scia e si attacca al portellone. Sicuro che sia olio? potrebbe essere gasolio, quindi, datti una guardatina ai tubicini tra gli iniettori e sopratutto al tappino sull'ultimo iniettore. Se trovi "bagnato" nelle sedi degli iniettori, al 90% il problema e li, cambi il tappo o il tubicino e ci sei... se e olio... trova la trasudazione. Se e dallo scarico e ne sei sicuro, parlane con un meccanico di fiducia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- robertopaga
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 4 Mesi fa #115334
da robertopaga
Risposta da robertopaga al topic macchie d olio sul portellone
si è un td...ma la turbina sta bene...perde un pochino di olio...dici che addirittura viene risucchiato dalla scia...mmm cmq domani controllo bene se è olio o nafta...grazie...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.305 secondi