- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
ET cerchi (standard e tipo MANGEL)
vi risulta che l'ET dei cerchi per i T3 sia tra il 31 e il 34??
Tempo fa il buon syncrodan aveva postato una chiara tabella che spiegava alcune cose sul come regolare l'ET nel caso i cerchi ne avessero uno differente dall'originale.... ma non la trovo più.....
mi chiedevo però, se qualcuno conosce l' ET dei cerchi tipo MANGELS, che mi sembrano alquanto scampanati.....
quanto (o fino a quanto...) ci si può spingere verso un'ET inferiore a quello previsto, senza andare a gravare ,temo, sui cuscinetti???
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ma x i calcoli e per capire meglio come funzione l et rispetto a un canale dai un occhio qua
www.willtheyfit.com/
PRAISE THE LOWERED
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
adesso se qualcuno butta lì L'ET dei mangel, provo a vedere cosa viene fuori....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
e cmq io monto cerchi in alluminio ARC con ET 21 e non danno alcun problema. (ovvero: fino a et 21 ci puoi arrivare)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
@golia:però.... ET 21... portano un pò verso fuori la ruota.....?
non hai una foto del mezzo per capire se la cosa è evidente..??
E quindi..... fin dove ci si può portare? Son solo i cuscinetti (eventualmente) a soffrirne? (me lo chiedo perchè ho visto dei cerchi off road con ET negativo....)
allargare un pò la carreggiata che pro e contro ci si ritrova??
PS: a parte la R4, le macchine che avevo prima hanno sempre avuto i distanziali al posteriore..... (maggiolino,mini.....)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
I cerchi in lega da 14" originali ET 30
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
PRAISE THE LOWERED
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
se monto invece cerchi con canale più largo, in base all'ET che mi trovo sul cerchio la ruota sarà più o meno in linea con l'originale.
se poi volessi correggere un'ET con i distanziali, lo posso fare solo "diminuendolo"....
Oppure i cerchi originali (ET30) li distanzialo di 10mm e mi trovo quasi come avere un "mangel" con ET23..... sempre che non escano dalla sagoma del mezzo....
PS: nel vecchio maggiolino e nella mini al posteriore uscivano bene....

un pò dragster....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Dici bene, ET e larghezza del canale non sono collegati.bullycri ha scritto: ragazzi la misura dell et se non è associata alla misura di canale è come dire 1 + x fa ?
Tuttavia, a parità di ET, se passi da un cerchio originale con canale 5.5" a uno con canale 6.5", la nuova ruota sporgerà 1/2" verso l’esterno e 1/2" verso l’interno.
Quello che può causare problemi è l'eventuale sporgenza dai passaruota oppure, al contrario, un'interferenza tra gomma e sospensione.
Riassumendo: aumentando il canale del cerchio di 1", l'ET adatto a ripristinare la distanza ruota-sospensione iniziale sarà circa ET 18.
Montando gommone e/o cambiando i cerchi, va considerato anche il canale oltre all'ET, dato che le sospensioni sono quelle che sono.
Immagine esplicativa.
A = Larghezza del canale del cerchio (calettamento) espresso in pollici;
B = Diametro di calettamento del cerchio espresso in pollici;
C = Offset o ET del cerchio espresso in millimetri;
D = PCD; ovvero numero, posizione e distanza in millimetri dei fori di fissaggio del cerchio.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
visto che l'originale è 5,5" ET 30....
mi trovo 1/4 di pollice +1mm in più verso la molla.....
e posso correggere con un distanziale da max 10mm......??? (8mm...)
che poi , tornando al maggiolo e la mini montavo quelli da pollice e mezzo....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
usa il will they fit e ti fai tutto come vuoi su misura
PRAISE THE LOWERED
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Spero che con le Bf 215/75/15 non sporgano troppo dai parafanghi ma usando il will they fit sembrerebbe tutto ok. Non vedo l'ora di vederli montati ma sono ancora in alto mare con il syncro...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Syncraperto
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 351
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sono quasi certo che non sporga niente, l'unica cosa da mettere in preventivo e' un bel kit rialzo. Con le scarpe grosse sull'anteriore in affondo a ruote dritte, ci sara' un punto di contatto tra battistrada e angolo posteriore del parafango, di questo ne son praticamente certo. Dipende anche molto se hai l'avantreno un po' stanco oppure no.
Allora i i miei Ronal li metto in vendita?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ho letto quanto trovato e cercato di capire anche attraverso il link postato in prima pagina, solo che la sicurezza di poter montare dei cerchi che ho trovato ancora non ce l'ho, e quindi eccomi a rompere
Allora, le misure sono queste
7x15 - ET35
Cosa ne pensate?!?
Ciao e grazie
Lamps
Maskelyne
SAM
Syncro 14...ops, 15...1.6td Westfalia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
i cerchi con canale 7J che non danno problemi (come gia hanno scritto) hanno un ET 21/23
ed essendo là sotto tutto un po' al limite, ci sono buone probabilità che qualcosa tocchi..ma finchè non provi (o qualcuno per te ha gia provato) non puoi sapere
un po' scontato, ma aggiungo i mefro 6Jx15 ET30 alla lista di cerchi che vanno bene
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
un mio amico sul syncro 1.9 DG monta invece dei cerchi mercedes (che hanno la nostra stessa flangiatura 5x112) e sono dei 7j 15 ET 37, con le maxxis 751 215/75/15 non ha mai avuto problemi che toccassero. Bisogna valutare però con delle AT o MT...
(il)teo se non sbaglio con le BF aveva preso dei cerchi mercedes 6,5j15 ET 49....
è stato in tunisia col camper pieno, e non ha avuto problemi....
io per ora quello di scorta l'ho trovato Mercedes 6j15 ET 49, gli altri sono invece 6j15 ET 31. Su alcuni forum non li disdegnano (a me però, pare che gli ET 37 siano della classe A... forse un pò "leggeri". Gli ET 49 mi sembrava avessero uno spessore maggiore).
Comunque i compatibili dovrebbero essere quelli con la "flangia alla tedesca" tipo VW, mercedes, volvo, e forse bmw. Però poi come vedi c'è da valutare cosa si trova come larghezza , come ET e come portata. I pro sono che li trovi al recupero dai 15 ai 25 euri.....

Per fare off road però mi pare che sia meglio un cerchio "stretto", che ti permette di tenere la gomma anche quando sgonfi o lo strapazzi di lato.... esempio, il defender sui padelloni originali monta cerchi da 5,5 !!! (citazione del buon dani..... verificata!). Infatti il mio amico con le 215/75/15 sui 7 pollici gli stanno molto "grasse", sembrano più larghe, ma in altezza misuravano 67cm al posto di 70,5....!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Canale: 5.5
Raggio: 14â€
Foratura: 4x100, 4x108, 5x100, 5x105, 5x115, 5x112, 5x114,3, 5x120
ET: 20, 30, 35, 38, 40, 45, 47
gli altri parametri sembrano essere ok,ma voi che foratura avete?
Colo & la NaveMadre
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.