- Messaggi: 100
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
spurgo olio frizione!
Less
Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76166
da STRI!!
Vw t3 pick-up
spurgo olio frizione! è stato creato da STRI!!
ragazzi qualcuno di voi ha mai fatto lo spurgo dell'olio della frizione??è difficile farlo??e dove si trova il serbatoio dell'olio??grazie
Vw t3 pick-up
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 6 Mesi fa #76172
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic spurgo olio frizione!
il setbatoio dell'olio è lo stesso dei quello per i freni ...
il procedimento è identico a quello per i freni ....
il cilindretto della frizione è: guardando il motore a sx del cambio in alto, a fianco della scatola del relè delle candelette.
Ma come ha fatto a finirti aria nell'impianto??
il procedimento è identico a quello per i freni ....
il cilindretto della frizione è: guardando il motore a sx del cambio in alto, a fianco della scatola del relè delle candelette.
Ma come ha fatto a finirti aria nell'impianto??
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 6 Mesi fa #77788
da LORENZOD
Risposta da LORENZOD al topic spurgo olio frizione!
E' successo anche a me quest' estate.. non so come sia stato possibile.. forse la percorrenza di strade di montagna?? comunque ho fatto fare lo spurgo ad un meccanico, alla prima botta sembrava tutto ok ma dopo pochi chilometri si è ripresentato lo stesso problema e il successivo meccanico mi ha spiegato che ci sono dei piccoli trucchi del mestiere per far uscire tutta l 'aria dal circuito, ma non saprei dirti come abbia fatto..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 6 Mesi fa #77793
da Daines
Risposta da Daines al topic spurgo olio frizione!
Se vi interessa io son riuscito a farlo da solo.... non i due.. (uno che pompa sul pedale e uno che sfiata sullo spurgo.....), però ci vuole un pò più tempo perchè ogni spurgo va fuori poca aria..... quindi:
-ho usato una tavoletta di legno , lunga a sufficenza da incastrarsi e tenere il pedale frizione schiacciato, poggiando a metà del piantone di sterzo (dove c'è una flangia...)
-pompi a manetta sul pedale.... poi lo tieni giù, e ci metti la tavoletta... le prime pompate si fanno tranquillamente a mano, tanto c'è poca pressione....
-corri dietro, e con una chiavetta, apri lo spurgo, con già infilato il tubicino che finisce in un baratttolo con altro olio , in immersione.... per non far tornare dentro aria....
- chiudi a fine bolle, e torni davanti a pompare.... e via con la tavoletta, e via dietro... così finchè non hai finito....
Mi son trovato solo e ho provato.... è da 6 mesi che l'ho fatto e va benissimo....
-ho usato una tavoletta di legno , lunga a sufficenza da incastrarsi e tenere il pedale frizione schiacciato, poggiando a metà del piantone di sterzo (dove c'è una flangia...)
-pompi a manetta sul pedale.... poi lo tieni giù, e ci metti la tavoletta... le prime pompate si fanno tranquillamente a mano, tanto c'è poca pressione....
-corri dietro, e con una chiavetta, apri lo spurgo, con già infilato il tubicino che finisce in un baratttolo con altro olio , in immersione.... per non far tornare dentro aria....
- chiudi a fine bolle, e torni davanti a pompare.... e via con la tavoletta, e via dietro... così finchè non hai finito....
Mi son trovato solo e ho provato.... è da 6 mesi che l'ho fatto e va benissimo....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 5 Mesi fa #78523
da Dylan
In restauro del "Ramarro" t3 1.6 CT sfortunato
Risposta da Dylan al topic spurgo olio frizione!
c'è un trucco migliore 
basta aspirare l'olio con un pezzo di tubicino e una siringa, l'unica accortezza è controllare che la vaschetta non si svuoti, appena vedete che iniziate ad aspirare olio chiaro vuol dire che avete cambiato l'olio su tutta la linea

basta aspirare l'olio con un pezzo di tubicino e una siringa, l'unica accortezza è controllare che la vaschetta non si svuoti, appena vedete che iniziate ad aspirare olio chiaro vuol dire che avete cambiato l'olio su tutta la linea

In restauro del "Ramarro" t3 1.6 CT sfortunato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 5 Mesi fa #78565
da Daines
Risposta da Daines al topic spurgo olio frizione!
Grande Dylan!!!! ...la prossima volta non devo fare le corse avanti e indietro....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.348 secondi