Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

bulloni ruote non si smontano

Di più
4 Anni 5 Mesi fa - 4 Anni 5 Mesi fa #155532 da kainua
salve ad ogni cambio gomme (invernali/ estive) è sempre la stessa storia , per smontare i bulloni delle ruote anteriori devo usare una bussola di 19 con una prolunga di almeno 80-100 cm e spesso spezzo la bussola , tenete presente che ogni volta ingrasso i bulloni con grasso al rame alta temperatura.,, ma secondo voi cosa può essere? avete lo stesso problema ? ho i coni bulloni rovinati ? oppure i cerchi con i coni consumati non capisco ditemi voi
Ps questo problema avviene in particolare per le ruote anteriori perchè immagino che avendo i freni a disco si scaldano di più, a volte ho dovuto usare anche la fiamma e scaldare il bullone!!! ma vi sembra possibile?
grazie
Ultima Modifica 4 Anni 5 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 5 Mesi fa #155536 da OlandeseVolante
Serri sempre con una chiave dinamometrica? Non è che hai la filettatura un pò ossidata?
Se provi con un set di bulloni nuovi? anche solo all'anteriore.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 5 Mesi fa #155539 da kainua
Risposta da kainua al topic bulloni ruote non si smontano
ovviamente non serro con una chiave dinamometrica ma la mia forza è sempre la stessa che moltiplicata per il braccio di leva darà sempre lo stesso risultato sia al posteriore che all'anteriore ma al posteriore si smontano bene . poi come ho detto ingrasso sempre ... quindi problemi di ossido non ne dovrei avere .. adesso provo a comprarne 5 nuovi e vediamo se c'è differenza.
grazie comunque del consiglio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 5 Mesi fa #155545 da CaravelleC
Con la sede conica, si deve serrare alla coppia giusta altrimenti avrai sempre quel problema. Può sembrare strano, dato che anche i meccanici spesso non ci fanno conto, ma serrare le ruote richiede veramente poca forza, infatti sulle auto si va sui 120-130Nm. Sul furgo io faccio 150 anteriore e 170 posteriore e mi si svitano sempre senza problemi. Se tiri con leva di un metro arrivi almeno a 400Nm... per forza poi si inchiodano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 5 Mesi fa #155546 da ZGUIDO
Risposta da ZGUIDO al topic bulloni ruote non si smontano
Io ho risolto pulendo-lubrificando con spry wd 40 la sede conica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 5 Mesi fa #155547 da Vic
Risposta da Vic al topic bulloni ruote non si smontano
La cosa strana è che il libretto d'uso e manutenzione (pag. 109) raccomanda di non oliare/ingrassare i dadi... temono forse che si svitino troppo facilmente?

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.333 secondi