- Messaggi: 790
- Ringraziamenti ricevuti 0
sfogo

con lo zaino e il maglioncino di finto alpaca ricordo che avevi un culo perfetto..
spero ti passi alla svelta.. solidarietà ..
a chi non piace il mercato può sempre provare col mercado.. :fiori:


(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.



Clistian sei un glande

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1181
- Ringraziamenti ricevuti 0
Mi permetto di ricordare un vecchio adagio, molto usato nei mercati finanziari:"lo stolto e il suo denaro, si separano in fretta".
Il vero problema dei prezzi dei nostri mezzi, forse sta nei costi di ripristino.....io, per esempio, ho pagato il mio California TD del 1989, molto poco....ma se al basso prezzo iniziale, aggiungo i costi di rifacimento del motore, quelli per la riverniciatura (e risanamento ruggine) piu' il controllo e ripristino dei servizi interni, si arriva facilmente alle cifre proposte sul mercato.
Secondo me, la valutazione va fatta piu' sulla veridicita' dei lavori eseguiti, verificando che non siano maquillage o tacconi.....li' sta l'eventuale fregatura...
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"...avremo per le mani duemila chili di ferro a 24 carati..." vero! ...qualcuno pensa già di averli :sbonk:Gioy_80 ha scritto: Mah... io la vedo in maniera un pò diversa, sarà magari perchè ho già gestito qualche scazzo sul forum, ma sono un pò più disincantato.
Alla fine, ognuno è libero di decidere il prezzo di ciò che pone in vendita, come chi vorrebbe comprare quel bene è libero, davanti ad un prezzo sproporzionato, di rinunciare all'acquisto. E' così che funziona il mercato del mondo reale. Uno recupera un pezzo pagandolo una stupidata e poi lo rivende a caro prezzo perchè sa essere raro? Succede, e succede in molti settori, mica solo nei veicoli d'epoca... a parte le ONG si lavora per lucrare (ovvero portare in attivo il bilancio).
Detto questo, che qua su Jokeristi, a parte qualche caso, si sia sempre respirata un'aria molto diversa e amichevole sotto tanti aspetti (e le compravendite ne sono UN esempio dei tantissimi che si potrebbero fare), è una cosa che mi ha sempre colpito e continua a colpire... non è una cosa che trovi da tutte le parti, comunque non bisogna darlo mai per scontato, nè qui nè all'esterno.
A certi venditori (professionisti o privati che essi siano) non frega nulla di aiutare il prossimo e preferiscono trarre il massimo profitto dal proprio lavoro? E ci mancherebbe, che diamine... è un loro diritto sacrosanto, saranno poi le dinamiche di mercato e la qualità del loro operato (competenze, valori aggiunti ecc.) a premiarli o farli restare a bocca asciutta... in ogni caso non devono certo renderne conto a nessuno.
E' uno sfogo, come da titolo, e in quanto tale ci può anche stare... però boh, non mi cruccerei più di tanto e andrei avanti per la mia strada, e se un domani i ricambi dei T3 costeranno come l'oro fanculo, avremo per le mani duemila chili di ferro a 24 carati... li vendiamo e ci trasferiamo tutti alle Maldive alla faccia di mamma VW.
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.