- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
Topi... come tenrli alla larga?
Questo lo schizzo elementare di quello che avevo pensato anche se forse è inutile in quanto si potrebbero arrampicare all' altezza dell' attacco ruota/semiasse
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Davide,
alla guida di Don Chisciotte
California 1.6 TD - 4 posti letto, 6 posti viaggio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1

Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Penso che sul T3 la soluzione da te proposta sia inutile perchè come hai detto la via di transito sarebbe attraverso i semi assi. Forse è li attorno che il cono andrebbe posizionato, forse basterebbe un disco.
Al posto che sbarrare deviare?
Tipo topo trappole e quant'altro?
A quanto ho capito un buon richiamo è la birra, non sto scherzando.
Una trappola efficente, anche se mai provata, vista in un documentario, è un boccale da litro con un buon livello di birra 1/2L dove sono messi a galleggiare dei turaccioli, il topo sente l'odore ma non capisce che la cosa è un liquido in cui ci affoga...
Ma se sei animalista sono altri casi....
La cosa non è da sottovalutare mangiano di tutto e ci sballano con la gomma, più e nuova più ci sballano, esperienza diretta sulla moto parcheggiata in un fondo di palazzo di una città dove ci sono sette topi per abitante (stima per difetto). Tutto mi hanno morso dai tubi per la benza alle monopole, la cosa ha iniziato ad assumere una certa consistenza quando il Beta Alp nuovo di concessionario di un amico è stato portato via dallo stesso quando l'impianto elettrico aveva iniziato a dare seri problemi di corti e dispersioni. Portata via l'esca buona se la sono presa con la vecchia mucca...
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Parcheggi il mezzo sulle quattro mini piscine. gonfi il bordo e riempi d'acqua.
Va bene contro le formiche.
Usano il sistema, ho letto, in sud america dove hanno seri problemi di questo tipo poggiano i letti su delle tazze piene d'acqua.
Solo che i topi sanno nuotare :sbonk:
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mai lasciare scatole con cibo aperte (io ad esempio uso quei contenitori rigidi per biancheria trasparenti con coperchio)
Mai lasciare la spazzatura in terra (io l'appendo al portabici o ad un albero e la cambio spesso) e vale anche e soprattutto per le formiche
Utilizzare un deterrente magari in polvere da cospargere sotto al mezzo per le soste prolungate.
Poi di rimedi e tentativi ce ne sono a iosa, solo che mi sembra scomodo portarsi in vacanza dei trapezi di lamiera ...
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

raffo ha scritto: Che poi sbagliando mi si è apertA questA VagCAT:
vagcat.org/
https://vagcat.files.wordpress.com/2012/04/vag_proto_logo1.png?w=300&h=255
cmq ogni scusa è buona x inventarsi degli aggeggi nuovi..
w il t3!! :applausi:
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
La soluzione delle mini piscine ginfiabili non è poi così stupida..... certo che un po' c'è da vergognarsi a farlo, immaginate la faccia degli altri campeggiatori....

altrimenti potrei provare a cospargere di miele il camper del vicino

Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
t4 multivan '94 2.4 d
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
Noi in realtà cuciniamo fuori, ma mi è entrato comunque.
Prima del raduno di quest' anno ho fatto una pulizia approfondita del mezzo, smontando i mobili fino a che potevo senza che ci volesse un' ingegnere,ed ho visto che il bastard0 si era infilato dietro il mobile cucina, e si è preso anche un bel po' di lana di roccia :nervoso:
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ricorda che i topi camminano rasentando le pareti.......quindi la tavoletta mettila rasente i mobili.
Seconda cosa se non riesci con la colla..............fatti prestare un gatto e lascialo dentro.......
Anni fa abbiamo avuto lo stesso probblema........abitiamo in campagna e nella mia macchina cera un topolino che dormiva sopra il cruscotto.........sono riuscito a prenderlo con la tecnica della tavoletta con la colla e formaggio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
non è detto.. se la topa è animalista così si fa anche un bel figurone..SyncroDan ha scritto: Ma non è che tutti questi rimedi, poi, tengono pure alla larga le TOPE?

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 954
- Ringraziamenti ricevuti 1
Ma ora il topastro non è più nel furgone. Chiedevo lumi su come tenerli lontani quando si è in sosta in luoghi dove c'è rischio di trovarli, visto l' esperienza snervante di sentirlo rosicchiare la notteWESTY 77 ha scritto: Per prima cosa prova con una tavoletta dove spalmi la colla con sopra un pezzettino di formaggio e la infili dentro un mobiletto o di fianco dei mobili della cucina.
Ricorda che i topi camminano rasentando le pareti.......quindi la tavoletta mettila rasente i mobili.
Seconda cosa se non riesci con la colla..............fatti prestare un gatto e lascialo dentro.......
Anni fa abbiamo avuto lo stesso probblema........abitiamo in campagna e nella mia macchina cera un topolino che dormiva sopra il cruscotto.........sono riuscito a prenderlo con la tecnica della tavoletta con la colla e formaggio.

Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Bhe,fai come noi............viaggiamo con due gatti,l'unico probblema che loro non cacciano i topi........anzi se li fanno amici....come tutte la altre bestiole del mondo.....ormai a casa ci sono gatti cani topi serpi uccelli paperi..........insomma se li vuoi combattere usa solo la colla! se trovi due gatti come i nostri sei fritto!winston ha scritto:
Ma ora il topastro non è più nel furgone. Chiedevo lumi su come tenerli lontani quando si è in sosta in luoghi dove c'è rischio di trovarli, visto l' esperienza snervante di sentirlo rosicchiare la notteWESTY 77 ha scritto: Per prima cosa prova con una tavoletta dove spalmi la colla con sopra un pezzettino di formaggio e la infili dentro un mobiletto o di fianco dei mobili della cucina.
Ricorda che i topi camminano rasentando le pareti.......quindi la tavoletta mettila rasente i mobili.
Seconda cosa se non riesci con la colla..............fatti prestare un gatto e lascialo dentro.......
Anni fa abbiamo avuto lo stesso probblema........abitiamo in campagna e nella mia macchina cera un topolino che dormiva sopra il cruscotto.........sono riuscito a prenderlo con la tecnica della tavoletta con la colla e formaggio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.