Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

tubo flessibile aspirazione 251129535 su cs

Di più
8 Anni 2 Mesi fa #146992 da Il billo
Salve a tutti il tubo dell aspirazione del mio thebro è marcio, quello che va dalla griglia posteriore sx al filtro.
Visto che in vw, ebay , serialkombi,Just camper si aggira sugli 80e, che a mio avviso sn un enormità qualcuno lo ha sostituito con qualcosa di umano economicamente parlando?!
È un 1.6 d

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Mesi fa #146994 da mirkox68
è un normalissimo condotto flessibile lo trovi da tutti i ricambisti, è caro però non costa 80 euro, una volta lo montavano tante auto.


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Mesi fa #147013 da __joe
Sul mio ho avvolto attorno allo scheletro originale del nastro americano !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Mesi fa #147015 da gil e silvia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 1 Mese fa #147048 da Il billo
Proverò con la soluzione dei cugini, ho preso però un tubo da 75mm per le cappe

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 1 Mese fa #147052 da Vic

Il billo ha scritto: ho preso però un tubo da 75mm per le cappe

Ottima soluzione! ...attenzione ad eventuali sbattimenti con effetto campanaccio!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 1 Mese fa #147424 da Bairo
Ma guarda ho fatto il medesimo Lavoro con tubo corrugato in alluminio estensibile da 80. Ho dovuto schiacciarlo. Ma dovro' rimettici mano perche' sta facendo un po di rumore con le vibrazioni. Per contro iin decelezazione fa l'effetto tipo fischio risucchiocome i motori con la turbina. :ghgh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 1 Mese fa #147516 da Bairo
A mali estremi, estremi rimedi. Ora non sbatte piu.
[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 4 Mesi fa - 5 Anni 4 Mesi fa #153590 da OlandeseVolante
Copio da altra discussione:

VWT3 ha scritto: Ciao a tutti
Vorrei chiedervi qualche consiglio riguardo al filtro aria per 1.6 td motore jx
In origine attaccati al “barilotto” del filtro per l’aspirazione dell’aria ci sono varie sezioni di tubo come da immagine che allego.
Secondo voi tutte queste tubazioni si possono eliminare? Eventualmente inserendo un piccolo filtro aggiuntivo all’entrata aria del barilotto.
Volevo cambiare le tubazioni per l’aspirazione ma hanno dei prezzi folli ed alcuni pezzi non si trovano.
Qualcuno di voi ha fatto qualche modifica particolare?
Grazie a tutti per le eventuali risposte


Io, onestamente, tutto farei fuorchè mettere il filtro aria (tipo "sportivo") all'interno del vano motore. Aspiri aria già molto calda e questo non fa certo bene ai motori, soprattutto il TD. Il periscopio serve proprio a far respirare il motore aria fresca.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 5 Anni 4 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #153785 da nico.guizzardi
seguo perché anche io sto cercando il pezzo cerchiato di rosso

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 3 Settimane fa #159393 da Casamobile
Un saluto da Heidelberg!
Proprio due giorni fá mi sono occupato di sostituire "il pezzo cerchiato di rosso".
Davvero un lavoro scomodo e in particolare per il fatto che ho acquistato il "pezzo cerchiato di rosso" (mi piace come nome)
presso un sito tedesco ( tk-carparts.de/luftschlauch-verbindung-a...uftfilter-068129623e ), ma ho riscontrato un
problema non da poco: le estremitá originali hanno dei piccoli intagli che aiutono a tenere il "pezzo cerchiato di rosso" fermo.
Sfortunatamente (per essere gentili) le estremitá del "pezzo cerchiato di rosso", che ho comprato nuovo (per circa 71,00 € compreso
di spedizione), non ha questi intagli ed é difficile che rimanga collegato. Ho provato ad utilizzare le estremitá del "pezzo cerchiato di rosso"
originale che ho recuperato eliminando il tubo con il metallo che era totalmente distrutto, ma nulla da fare, il tubo nuovo é troppo stretto.
Alla fine ho utilizzato abbstanza nastro adesivo telato e spero che regga. In settimana metteró anche una fascetta di plastica alla parte che
é fissata sul metallo del filtro dell'aria. Spero che questo lavoro sia servito a qualcosa. Ma avrei una domando in particolare: sapete
dirmi quali sono le differenze pratiche con o senza il tubo di aspirazione? Ve lo chiedo perché ad accorgersene del pessimo stato
é stato il carrozziere mentre rimontava le luci. Credo che da anni fosse cosí.
Grazie in anticipo,
Casamobile
p.s. Se passate per Heidelberg, non esitate a contattarmi.

VW T3 1.6 TD Joker Westfalia (ex Multivan), verde, tetto sollevabile, anno 1988, motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 3 Settimane fa #159394 da kainua
MA IO FRANCAMENTE ho pensato che il pezzo rosso serva da silenziatore e niente più per cui lo sostituito con tubo isolante (coppella idraulica) e collegato con nastro e fascette, ma lo ho fatto tanti anni fa che dovrei vedere come è messo .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nautilus46

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.509 secondi

Login

Chi è online