- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
Ho sostituito da poco la pompa dell'acqua che perdeva. Ma ora il problema è un altro: la temperatura dell'acqua non sale, o anzi, sale pochissimo. Non arriva mai a metà (che presumo sia la temperatura ottimale di 80-90 gradi). Spesso anche in montagna, dopo grandi salite l'indicatore della temperatura sale di pochissimo e poi basta una discesa minima per farla scendere sotto la prima tacca.
Ho pensato che forse è rotto il termostato e ne ho ordinato uno in internet che dovrebbe arrivarmi a giorni. Il mio timore è che l'acqua abbia difficoltà a circolare e che quindi se continuo ad usarlo rischio di fondere la testa del motore.
Che ne dite?
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
è estate se scalda meno in effetti nn è per me un grosso problema, tanto fa normalmente già caldo. io d'estate ho girato spesso senza termostato con motori che tendono a scaldare
emilio pezzana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao!
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ho sostituito il termostato e cambiato tutta l'acqua di raffreddamento ma il problema rimane tale e quale. La temperatura dell'acqua rimane fredda quasi sempre con piccole oscillazioni apparentemente illogiche: mentre vado è gelida; poi mi fermo, spengo il motore. Lo riaccendo ed è più calda di quando l'ho spento!!!
Qualcuno sa dirmi dov'è il sensore della temperatura dell'acqua per controllarlo? E' difficile da raggiungere? Grazie e scusate l'insistenza ma tra una settimana dovrei partire per le vacanze! :'(
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per la precisione sul TD ci sono tre sensori:
1° strumento sul cruscotto (filo giallo/rosso)
2° relais candelette (filo bianco/azzurro)
3° pompa di ricircolo (marrone/rosso)
nota : i primi due sono intercambiabili.
con flange in alluminio:
i primi due li trovi su quella rivolta verso la cabina guida guardando il motore da dietro
ciao
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ho provato ad accendere il motore e a far scaldare un po' l'acqua. L'acqua circola normalmente e si riscalda in pochi minuti (ho immerso il dito nella vaschetta) ma il sensore sale di pochissimo. Ho provato a scollegare il filo giallo e rosso e la temperatura va a zero, anzi sotto zero. Ho notato che il filo, dove si congiunge al morsetto è tutto rovinato e sta per spezzarsi. Proverò a tagliarlo e rifare l'innesto.
Grazie ancora!
Maurizio
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ora funziona tutto perfettamente! In effetti i cavi elettrici dopo 23 anni cominciano ad avere alcuni problemini...
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La temperatura a cruscotto me la segna a 3\4 e sale dopo 10 min.
Aspetto consigli
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
altra cosa dipende da che temperatura ti apre il termostato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sono abbastanza ferrato sul fai da te, ma lo spurgo dell'impianto non l'ho mai fatto.
Tra l'altro dovrei controllare se e quando parte la ventola di raffreddamento.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
BatDoG ha scritto: Grande, grazie...ma quale riscaldamento
cabina (levetta sul cruscotto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
raffo ha scritto:
BatDoG ha scritto: Grande, grazie...ma quale riscaldamento
cabina (levetta sul cruscotto)
E se hai anche il riscaldatore supplementare dietro (non intendo l'eberspacher, ma quello che usa l'acqua del motore) apri anche quello, che male non fa!
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.