- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Livello Acqua [JX]
Less
Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46421
da attila238
Livello Acqua [JX] è stato creato da attila238
Ciao a tutti, innanzitutto spero di aver beccato la giusta sezione per postare il mio problema, dopo di che vado a presentarvelo:
é da un po' che lotto con la spia rossa che indica la pressione dell'acqua nel circuito, se non ho capito male..in principio si accendeva di continuo, ho controllato il bulbo e si era creato dell'ossido sui contatti dei morsetti, rimosso l'ossido è tornato tutto apposto. Adesso, da qualche giorno, la spia, piano piano, si è riaccesa, prima di tanto in tanto ed adesso come faccio 50 metri si accende. Ho ricontrollato i contatti ma sono apposto, mi sembra però che il livello dell'acqua nella vaschetta principale sia basso.. a motore freddo il livello è a metà della vaschetta. Il livello invece nella vaschetta di recupero è al max. Il dubbio adesso è che ci sia un'otturazione nel tubo, oppure nel tappo di espansione(mi pare si chiami così, scusate se erro in qualche termine tecnico, son nuovo...). Volevo sapere da voi innanzitutto a che livello deve stare il liquido nella vaschetta principale, e poi se sia necessario magari fare uno spurgo, ci potrebbe essere aria? La spia si accende anche se c'è una perdita giusto?? Nel liquido non c'è traccia di olio e guardando l'olio dalla stecca per misurare il livello è bello nero...Help me, domeni devo partire per la puglia!
Grazie a tutti anticipatamente.
é da un po' che lotto con la spia rossa che indica la pressione dell'acqua nel circuito, se non ho capito male..in principio si accendeva di continuo, ho controllato il bulbo e si era creato dell'ossido sui contatti dei morsetti, rimosso l'ossido è tornato tutto apposto. Adesso, da qualche giorno, la spia, piano piano, si è riaccesa, prima di tanto in tanto ed adesso come faccio 50 metri si accende. Ho ricontrollato i contatti ma sono apposto, mi sembra però che il livello dell'acqua nella vaschetta principale sia basso.. a motore freddo il livello è a metà della vaschetta. Il livello invece nella vaschetta di recupero è al max. Il dubbio adesso è che ci sia un'otturazione nel tubo, oppure nel tappo di espansione(mi pare si chiami così, scusate se erro in qualche termine tecnico, son nuovo...). Volevo sapere da voi innanzitutto a che livello deve stare il liquido nella vaschetta principale, e poi se sia necessario magari fare uno spurgo, ci potrebbe essere aria? La spia si accende anche se c'è una perdita giusto?? Nel liquido non c'è traccia di olio e guardando l'olio dalla stecca per misurare il livello è bello nero...Help me, domeni devo partire per la puglia!
Grazie a tutti anticipatamente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46422
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Livello Acqua [JX]
Credo sia un problema di spurgo, la spia rossa indica l'assenza o lo scarso livello acqua nella vaschetta.... io tengo il livello al massimo, quasi al tappo, e soprattutto riempio il tubo che arriva dalla vaschetta di compensazione aspirando un po' di acqua prima di riattaccarlo al tappo...
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46443
da Druido
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Risposta da Druido al topic Livello Acqua [JX]
anche se la principale è a metà ..scaldandosi dovrebbe soffiare aria nella vaschetta di recupero e quindi aspirare acqua al raffreddamento. fino a che la vaschetta a pressione rimanga colma .. se questo non avviene, probabilmente il tappo (che ha sotto due valvoline) o il tubo al recupero è sporco .. se non è rotto nulla, una bella pulita con il compressore e tutto torna regolare
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 9 Mesi fa #46444
da attila238
Risposta da attila238 al topic Livello Acqua [JX]
Grazie ragazzi. ho riempito la vaschetta principale e come l'ho messo in moto parte del liquido è entrato nel circuito e si è ricreato un vuoto nelle vaschetta che avevo riempito, poco ma si è creato, il fattaccio è che non pesca acqua da quella di recupero. Adesso provo a fare come dice Druido e vi faccio sapere, effettivamente sotto il tappo c'è dello sporco, molto probabilmente si è otturato qualcosa. Io ho preso il furgone da 2 mesi ed il precedente proprietario mi ha detto di aver cambiato il tappo, fatto dimostrabile perchè mi ha dato il tappo vecchio..comunque voi consigliate di fare uno spurgo??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46445
da winston
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Risposta da winston al topic Livello Acqua [JX]
Mi riallaccio alla discussione che fà giusto al caso mio. Volevo chiedervi una cosa. Un mesetto fà ho sostituito la pompa dell' acqua, e quando ho ripreso il mezzo, facendo pochi Km, trovavop regolarmente la vaschetta di ispezione (quella dietro la targa) a secco. Ho aggiunto liquido nella suddetta fino a che la cosa non si è stabilizzata. Ho notato però ieri sera, che il livello d' acqua nella vasca principale (quella col tappo blu) è ai massimi storici, poraticamento il liquido arriva al tappo, questo a motore fermo. Consigliate di toglierne un po' oppure lascio stare?
Grazie.
Grazie.
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46447
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Livello Acqua [JX]
Allora,per fare un po' di chiarezza il circuito funziona cosi'....
La vaschetta principale ossia quella di espansione deve essere piena fino al tappo.
Quella di recupero sotto la targa deve essere tra il segno min e segno max.
Quando il motore e' caldo e di conseguenza pure l'acqua nel circuito,l'acqua nella vaschetta di espansione aumentando di volume passa a quella sotto la targa chiamata appunto vasca di recupero.
A motore freddo succede l'inverso,ma solo a motore freddo!,l'acqua passa dalla vaschetta di recupero a quella di espansione.
La vaschetta di recupero,potrebbe anche non servire,ho visto che in certi casi la hanno tolta,ma mamma vw la ha pensata come scorta di acqua,nel caso nella principale ne mancasse un po'.
La vaschetta principale ossia quella di espansione deve essere piena fino al tappo.
Quella di recupero sotto la targa deve essere tra il segno min e segno max.
Quando il motore e' caldo e di conseguenza pure l'acqua nel circuito,l'acqua nella vaschetta di espansione aumentando di volume passa a quella sotto la targa chiamata appunto vasca di recupero.
A motore freddo succede l'inverso,ma solo a motore freddo!,l'acqua passa dalla vaschetta di recupero a quella di espansione.
La vaschetta di recupero,potrebbe anche non servire,ho visto che in certi casi la hanno tolta,ma mamma vw la ha pensata come scorta di acqua,nel caso nella principale ne mancasse un po'.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.350 secondi