Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Freni a disco anteriori

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35038 da fruSnow
Freni a disco anteriori è stato creato da fruSnow
Salve a tutti i possessori e amanti dei Syncro
Avrei bisogno di un aiuto dai più esperti in meccanica
Smontando un cerchio mi sono accorto di aver consumato sia le pasticche che i dischi.
Sapete dammi qualche dritta per cambiarli,tipo dove posso trovarli,se è un lavoro "facile",quanto tempo ci vuole,il costo...cose del genere.
Grazie


Propietario di Renzo
Vw Transporter T3 Syncro
Allestimento Multivan Hannover Edition
Motore DG 1.9 wasserboxer, 57 kW / 78 CV
- alim. a carburatore pierburg Benzina/Metano
dell'1985 raffreddato ad acqua doppio bloccaggio del differenziale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35057 da armin
Risposta da armin al topic Freni a disco anteriori
ciao , ribadendo che non mi ritengo trà i più esperti , cambiare i dischi e le pastiglie non è un gran lavoro , puoi farlo anche da solo a casa o in garage con un minimo di atrezzatura . basta che apri il dado superiore della pinza , e ribalti la pinza all indiertro . ora puoi togliere le pastiglie usurate , visto che sia pastiglie e dischi son consumati dovrai portare indietro il cilidro della pinza , altrimenti pastiglie e disco nuovo non entrano .per portare indietro il cilindro puoi usare un giratubi magari con un pezzo di tavoletta di legno infraposta. per i dischi ci sono diverse opzioni .
al momento su ebay.de ci sono dei dischi bucherellati (non autoventilati) a ca 200 euro la coppia .dicono che previene un po il surriscaldamento del disco e frena meglio sul bagnato .
altrimenti ci son quelle normali (liscie)dai 60 euro la coppia fino ad arrivare a 220 per quelle un po di marca.cè anche un kit di dischi e pastiglie che va da 70 a 100 euro tutto compreso .il disco poi è presto smontato .già che ci sei ti consiglierei di dare un occhiata anche ai tubi dei freni e alle pinze .sopratutto le pinze che hanno lavorato quasi alla massima escursione son da rigenerare . trovi il kit composto di 2 anelli a tenuta e 2 anelli parapolvere alla vw al prezzo di 40 euro ca. io le ho appena rigenerate dato che all improvviso una ,dopo aver cambiato pastiglie si era bloccata .un bel lavoretto per il quale però mi son fatto prestare un ponte eil carrello atrezzi in officina . cosi ho cambiato anche i 4 tubi .
buon divertimento! armin

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35306 da fruSnow
Risposta da fruSnow al topic Freni a disco anteriori
Grazie mille,appena avrò un pò di tempo e soldi inizierò questo lavoretto....
Non vedo l'ora di mettermi a smontare tutto


Propietario di Renzo
Vw Transporter T3 Syncro
Allestimento Multivan Hannover Edition
Motore DG 1.9 wasserboxer, 57 kW / 78 CV
- alim. a carburatore pierburg Benzina/Metano
dell'1985 raffreddato ad acqua doppio bloccaggio del differenziale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37814 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Freni a disco anteriori
si cambiare i dischi e le pinze è un lavoro che si può fare...
Per togliere i dischi bisogna semplicemente togliere la pinza del freno (viti con testa esagonale da 22) e la vite (da svitare con la brugola da 5) che tiene il disco fisso al mozzetto delle colonnette, poi lo sfili.
Assicurati che quando sollevi il tuo T3 sia completamente stabile per evitare di restarci sotto...basta veramente poco per rischiare di farsi seriamente male...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #71105 da Bucho
Risposta da Bucho al topic Freni a disco anteriori
Riapro questa discussione per sollevare un dubbio...
Il mezzo sta dal meccanico per dei controlli, gli ho chiesto di verificar elo stato delle pastiglie dei freni anteriori... erano finite, ok le cambiamo.
L'ho risentito il giorno dopo e mi ha detto che non riusciva a montare le nuove perchè i cilindretti non rientravano. Mi ha detto che deve mandare i cilindretti alla rettifica.
Ora il mio dubbio è: me sta a dì una cavolata e bastava fare un po' di forza o usare un qualche metodo particolare (ruotarli, tirarli o che so) o può capitare che si siano bloccati i cilindretti e devono essere rettificati?
Visto che non sono contentissimo di questo meccanico, magari può essere una scusa per cambiarlo (o anche no, tanto lo cambierò comunque)
Grazie a tutti.

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #71121 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Freni a disco anteriori
Se i cilindretti son da rettificare, non resta altra cosa da fare.
Io non starei a risparmiare sui freni. Non è proprio l'acqua del tergicristallo...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.302 secondi