Vuoi raccontarci com'è andata la tua ultima vacanza o visita o gita? qui puoi farlo postando foto, filmati, percorsi, dando notizie, avvisi o dritte di vario genere da condividere con tutta la Community dei Jokeristi!

Ciclabile della Drava - 2011

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72150 da raffo
Risposta da raffo al topic Ciclabile della Drava - 2011
Complimenti Dave!

...un giorno, quando diventerò giovane, le farò anch'io queste cose!
Per ora la bicicletta mi stanco solo a guardarla...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72187 da Dave Van Damme
3' Tappa: Greifenburg - Spittal
KM: 40 circa
Tempo: Sereno e caldo
Tipo asfalto: 70% sterrato leggero, 30% asfalto.
Dislivello - Pianeggiante, con alcune salite
Domenica 14 agosto inizia la terza tappa del nostro giro. Direi che il grande protagonista di questo tratto sia stato il caldo. Caldo che, in generale, non è gradito dal cicloturista, perchè affatica molto.
Siamo partiti comunque abbastanza presto, intorno alle 9 riprendiamo infatti le nostre bici per riprendere il viaggio e, mentre monto le borse alla bici della Michela, noto già che al sole è veramente caldo. Ad ogni modo proseguiamo il nostro viaggio. In questa tratta, come lo è stata la seconda, e sarà la quarta, gran parte della ciclabile sarà sterrata o in terra battuta. Cambia però il paesaggio. La ciclabile in questo tratto attraversa diversi campi e vasti spazi senza nemmeno una casa. Complice la quasi totale mancanza di alberi sopra la nostra testa, il sole si fa sentire parecchio e le soste per riempire le nostre borracce si fanno piuttosto frequenti. Anche qui continuamo a vedere un sacco di mucche al pascolo, più qualche altro animale. Alle 12 arriviamo a Sachsenburg, un piccolo paesino da un migliaio di abitanti, dove decidiamo di fermarci a mangiare.
Dopo la pausa pranzo, riprendiamo a pedalare. Arriviamo nel pomeriggio a Spittal, un paese molto carino. Appena arriviamo in centro, vediamo davanti a noi un bel T3 verde, che prontamente fotografo. Dopo aver cercato e trovato da dormire, decidiamo di fare un bel giro a piedi per Spittal. Ci rechiamo al Castello Porcia, dove visitiamo un museo sulla cultura popolare austriaca. Appena usciamo ci facciamo un giro nel bel parco antestante al castello, da dove scorgo un bellissimo T2 Westfalia verde scuro (vedere foto). Alla sera ceniamo ad un buon ristorante messicano, per poi tornare a dormire.
- Quello che ho notato a Spittal è la presenza di molti ragazzi che si vogliono far vedere con le loro macchine, magari modificate nell'estetica e nell'impianto audio. Quando abbiamo passeggiato per le vie del centro e mentre eravamo seduti al tavolo del messicano, praticamente passavano sempre le stesse macchine con la musica a tutto volume -
Ecco alcune foto:
[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72606 da Dave Van Damme
Dopo qualche giorno di pausa riprendo il racconto:
Tappa 4: Spittal - Villach
KM: 40 circa
Tipo terreno: 30% asfalto, 70% sterrato leggero
Dislivello: pianeggiante
Tempo: temporali e pioggia
La quarta tappa è stata segnata dal maltempo. L'unica tappa dov il tempo è stato veramente brutto. Partiti alle 9 circa da Spittal con il sole, nel giro di mezz'ora si forma una massa di nubi proveniente da Nord-Ovest che nel giro di poco ci raggiunge, scaricando acqua a catinelle. Per fortuna troviamo riparo sotto il ponte della vicina autostrada. Aspettiamo una mezzora circa e la pioggia cala molto di intensità. Decidiamo così di ripartire. Proseguiamo e il terreno della ciclabile diventa sterrato. La pioggia ci concede una tregua e noi proseguiamo, riempiendoci però di fango. Arrivati a circa 15 km dall'arrivo,un secondo temporale ci raggiunge e, approfittando della vicina stazione di un paesino, decidiamo di fare gli ultimi km che ci separano da Villach con il treno. Inutile dire che sul treno non facevamo un gran figura, eravamo tutti sporchi di fango.
Arrivati a Villach, la cosa più urgente che ci serviva era una doccia. Ci adoperiamo così per cercare una Gasthof per una notte, che per fortuna troviamo. Dopo esserci lavati e asciugati, facciamo un giro per la cittadina,dove avvistiamo un Joker bianco in movimento targato Sondrio ( che sia qualcuno del Forum?). Mangiamo in un locale vicino alla nostra Gasthof e infine andiamo a letto, stavolta piuttosto stanchi. Seguirà la bellissima 5' tappa, Villach - Klagenfurt

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72611 da Dave Van Damme
Tappa 5: Villach - Klagenfurt (Ultima tappa)
Ciclabile percorsa: R1 Drauradweg e R4 Wortherseeweg
Distanza percorsa: 55 km
Meteo: Sereno e fresco
Dislivello: Pianeggiante (sulla R1) con occasionali salite e discese (sulla R4)
Tipo terreno: 90% asfalto, 10% sterrato

La 5' tappa segna la fine di questa avventura cicloturistica. Partiamo di mattina intorno alle 9.00 per riprendere la R1 che, prima d iuscire dalla cittadina, attraversa un bellissimo parco nelle immediate vicinanze del fiume Drava. Dopo qualche chilometro, la pista viene nuovamente inghiottita dal bosco, diventando di nuovo sterrata, anche se un brevissimo tratto. Proseguiamo ben motivati fino allo svincolo con la ciclabile R4, attraversando un paesaggio tornato bellissimo, dopo un tratto non particolarmente entusiasmante ( tappa 4). Arrivati allo svincolo, prendiamo insieme ad una famiglia di torinesi la R4, che esordisce subito con una salita abbastanza impegnativa, tant'è che la Michela rallenta molto. Con molta pazienza affrontiamo tutta la salita e da qui in avanti, salvo rarissime eccezioni, sarà tutta pianeggiante. Arriviamo a Velden am Worthersee, dove inizia il lago Worther, e proseguiamo per Klagenfurt, che si trova al lato opposto. Qui la ciclabile costeggia il lago, regalando splendide immagini, complice anche la bella giornata perfettamente serena. Passiamo varie piccole località e ci fermiamo a mangiare vicino ad una casetta di legno sul lago che ha in giardino un maggiolino cabriolet e un T3 Syncro verde. Ci fermiamo un po' ad ammirare e sentire l'acqua del lago e poi rimprendiamo il nostro viaggio.
Arriviamo a Klagenfurt e andiamo subito all'ostello della gioventù per prendere una stanza per la notte. Successivamente riprendiamo le bici, alleggerite dalle valige, e passiamo il resto del pomeriggio al parco Minimundus, una sorta di Italia in miniatura però con riproduzioni in scala di opere provenienti da tutto il mondo. In serata andiamo in centro e, dopo aver mangiato in un ristorante italiano, ci facciamo un giro nel centro storico, per poi tornare a dormire.Nella mattinata successiva, altro giro più approfondito di Klagenfurt, per poi salire sul treno nel primo pomeriggio, in direzione Bologna. Ecco qualche scatto

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100634 da gattone22
Bellissimo giro Dave! Complimenti!
Da piccolo con i miei abbiamo rischiato di fare il primo pezzo da Dobbiaco a Lienz, ma il giorno prestabilito c'era brutto ed è saltato tutto...la cosa ha reso felice mia mamma che non aveva tutta sta voglia di pedalare un giorno intero!

Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX

Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100660 da Simo_4x4
Risposta da Simo_4x4 al topic Ciclabile della Drava - 2011
Molto molto bello ! Complimenti a tutti e 2 !!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.337 secondi