Vuoi raccontarci com'è andata la tua ultima vacanza o visita o gita? qui puoi farlo postando foto, filmati, percorsi, dando notizie, avvisi o dritte di vario genere da condividere con tutta la Community dei Jokeristi!

Islanda '09

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28440 da raffo
Risposta da raffo al topic Islanda '09
-2 agosto: lasciamo Landmannalaugar, percorrendo stavolta la F208, senza guadi ma ugualmente affascinante;
Siamo di nuovo sulla F26, direzione Nord.

Ora, per poter dire che facciamo rifornimento, potrei semplicemente e concisamente scrivere: "facciamo benzina a Hrauneyjar", ma purtroppo la più banale delle operazioni in Islanda può diventare un'interminabile sofferenza psichica che mina i nervi...e quindi...
Arrivo al distributore, ovviamente self service, ovviamente non accetta contanti (come in tutta l'Islanda) seguo le chiarissssime(?) spiegazioni in Islandese, ma sembra non accettare la mia carta di credito, diluvia, non c'è tettoia, c'è un vento demoniaco che mi ribalta le palpebre, dopo vari e vani tentativi (provo anche la tessera Coop...) faccio per entrare nell'edificio del gestore, azzz! bisogna togliersi le scarpe, le tolgo, "sorri, per il benzinaro?" "the other side", mi rimetto le scarpe vado all'altro side, mi ritolgo le scarpe, "sorri, ior distributor sputed mai creditcard: che volemo fà?", schiaccia due pulsanti, mi fa: "try now", marimetto le scarpe, arivado alla pompa, aritry e gnente! passo davanti a Manuela che nel frattempo si è appisolata, maritolgo le scarpe, entro: "nothing! posso pagare in contanti?" e l'islandico orripilato dalla folle richiesta: "NOOOO!!!" e mi assicura che in cassa la mia carta funziona, "pliis, lasc here your credit card e aritry" (non è che parlasse meglio di me...), lascio la carta a mò di pegno e affaticato marimettolescarpearivadoallapompaaritry e finalmente il prezioso liquido sgorga zampillando dissetando l'ingorda Giraffa! sono esausto! mi trascino nel fango alla cassa (certo che le ho tolte le scarpe!!!), con aria serafica il tipo mi chiede di aspettare cinque minuti che deve prendere un'ordinazione ad un tavolo della caffetteria, ansimo, aspetto, quando torna mi sorride: "your creditcard is not accepted" "MALIMORTA...delli tuoi! è un'ora che te lo dico! e mmò? co' cche tte pago? con una bottiglia di Montepulciano d'Abruzzo?", fa innumerevoli telefonate, una penso al Sig. Shell in persona e alla fine accetta (maneggiandoli con un pò di disgusto) i miei sporchi contanti!
"Si you leter!"
"Mancomorto!"

Distrutto dalla fatica, mi arrampico strisciando sul sedile di guida e ripartiamo.

F228 per Veidivotn: un luogo bellissimo e per arrivarci si attraversa uno scuro deserto; la Giraffa scivola dolcemente verso un orizzonte cupo: sotto le ruote sabbia nera come la pece e sopra le nostre teste, una coltre di scure nuvole gonfie di rabbia e pioggia.
In alcuni tratti lo strato nero è rischiarato da innumerevoli sassi di chiara pietra pomice:

Passiamo un paio di guadi piuttosto ampi, che preventivamente ho sondato a piedi rischiando il distacco repentino degli arti inferiori per surgelazione istantanea....

E poi all'improvviso, come continuamente accade in Islanda, c'è il colpo di teatro! e dietro una collina appare una specie di parco giochi acquatico: decine di laghetti riempiono decine di crateri più o meno grandi, spunta persino della vegetazione ed è di un verde quasi fosforescente.







Facciamo un ampio giro della zona, non incontriamo alcun turista, solo qualche islandese a pesca; siamo poco distanti dal frequentatissimo Landmannalaugar eppure ci sentiamo dei pionieri, mah...lo trovo strano perchè è un luogo quasi magico ma per nulla pubblicizzato e ignorato da molte guide.

Al ritorno incontriamo un gruppetto di enduristi islandesi che se la godono sulla pista di sabbia; non male, come uscita domenicale, andare a spasso nel deserto dietro casa!


segue...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28471 da woffo
Risposta da woffo al topic Islanda '09
Che magnifico viaggio.
Quasi scontato, no, in islanda, ma non altrettanto scontato è che siete stati anche molto coraggiosi.
Posti desolati e distributori a centinaia di kilometri di distanza, figurati meccanici..

E infatti questo mi incuriosisce. Apparte le modifiche fatte per i percorsi fuoristrada (lo snorkel e le altre cose che diceva gioy), che manuntenzione speciale hai fatto?
Lo hai portato da Eddy? Quanto hai speso per rimetterlo 'a nuovo'?
Ed eventualmente che pezzi di ricambio ti sei portato dietro?

Poi immagino che hai ottimizzato anche la coibentazione del mezzo? o no? Ma dormivate con il riascaldamento accesso tutta la notte?
Che solo a vedere le foto mi vengono i brividi di freddo..

E al riguardo complimenti, davvero belle. Che macchinetta hai usato?
Quest'ultima del camping di Olasvik è splendida, sembra fatta da dietro un vetro ma non è possibile per i soggetti così bassi. Qual'è il mistero? :?:

P.s. Bellissime anche le Faer Øer islands!!!

VW 253 California del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28477 da Dolly
Risposta da Dolly al topic Islanda '09
Caro Raffo, non ho parole!! Le tue foto sono degne del National Geographic!!! :applausi: :applausi: Anch'io voglio sapere: a parte l'abilità umana, ma che macchina hai usato???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28493 da raffo
Risposta da raffo al topic Islanda '09

woffo ha scritto: Che magnifico viaggio.
Quasi scontato, no, in islanda, ma non altrettanto scontato è che siete stati anche molto coraggiosi.
Posti desolati e distributori a centinaia di kilometri di distanza, figurati meccanici..

E infatti questo mi incuriosisce. Apparte le modifiche fatte per i percorsi fuoristrada (lo snorkel e le altre cose che diceva gioy), che manuntenzione speciale hai fatto?
Lo hai portato da Eddy? Quanto hai speso per rimetterlo 'a nuovo'?
Ed eventualmente che pezzi di ricambio ti sei portato dietro?

Poi immagino che hai ottimizzato anche la coibentazione del mezzo? o no? Ma dormivate con il riascaldamento accesso tutta la notte?
Che solo a vedere le foto mi vengono i brividi di freddo..

E al riguardo complimenti, davvero belle. Che macchinetta hai usato?
Quest'ultima del camping di Olasvik è splendida, sembra fatta da dietro un vetro ma non è possibile per i soggetti così bassi. Qual'è il mistero? :?:

P.s. Bellissime anche le Faer Øer islands!!!


Grazie Woffo!
Dunque, rispondo alle tue tante domande:

-nessuna manutenzione speciale per la Giraffa, che effettivamente gode di ottima salute! sostituita appena prima di partire la frizione, qualche paraolio in via precauzionale, tagliando normale (filtri, olii, sostituz. liquido raffreddamento);

-in Islanda i meccanici sono effettivamente una chimera... e quindi qualche ricambio me lo sono portato, ma roba da poco: pompa acqua, pompa benzina, cuffie giunti, cinghia servizi, candele, filtro aria, due ruote di scorta, tubi e tubetti vari, fili e filucci vari.
Oltre a: compressore professionale d'aria a 12V; binda; kit riparazione tubeless; inverter 12V-220V; trapano, chiavi e attrezzi vari; fune da 30mt, strop da 3mt, grilli vari; 2 taniche benzina da 20lt l'una sempre piene; 5kg d'olio motore, e 5 di antigelo e acqua demineralizzata;

-scorta d'acqua totale di 70lt, serbatoio supplementare acque grigie; 2 bombole gas da 10Kg;

Approfitto anche per una descrizione sommaria degli accorgimenti-modifiche apportate insieme al mio grande meccanico:

-snorkel aspirazione: a differenza delle altre motorizzazioni per il 1.9 non era previsto e così ora aspira aria fresca dalla presa d'aria, quella nera in alto a dx. dietro all'ultimo vetro; utilità: INDISPENSABILE!

-snorkel marmitta: la mia grande paura era di rimanere fermo in mezzo ad un fiume col motore che si spegne, causa aqcua in qualche componente elettrico; la cosa non sarebbe grave se non per il fatto che a motore spento, con più 60-70cm d'acqua, questa potrebbe risalire lungo la marmitta e finire in un cilindro; al successivo tentativo di riavvio si tenterebbe di comprimere l'acqua (incomprimibile) facendo un macello su cilindro, pistone, biella, ecc..! e così abbiamo creato una prolunga da avvitare solo all'occorrenza al terminale della mamitta (modificato ad hoc); il terminale purtroppo si è strappato via, e così la prolunga l'ho montata solo prima di questo "incidente" quindi giudizio sull'utilità sospeso, ma quando gliene ho parlato al meccanico ha esclamato: "geniale!";

-verricello elettrico: per fortuna mai usato! sempre nell'evenienza di arresto in un guado, sarebbe dovuto servirmi per tirarmi fuori da solo, in caso non ci fosse un'anima pia nei paraggi....; data l'assoluta mancanza di alberi a cui attacarsi, mi ero portato un'ancora da barca (per i marinai, era una Danforth) da incastrare sulla riva, tra sabbia e rocce, e un paio di paletti di ferro da piantare nel terreno con una mazza 5 Kg; il verricello tra i boschi appenninici mi ha salvato più di una volta...; la particolarità dell'installazione è che è amovibile (in Italia lo tengo dentro) e si può montare anche dietro, utile nel caso si debba tornare indietro per uscire da una situazione difficile; MOLTO UTILE

-prolunga sfiati cambio e differenziali: per evitare entrasse acqua in questi organi con conseguenze immaginabili; direi INDISPENSABILE (modifica consigliatami dal grande Paolinox)

-interruttore ventola radiatore: nel senso che prima di un guado alto, per precauzione posso escluderla: se si azionasse in acqua, la pale andrebbero sicuramente in frantumi! UTILE per i guadi profondi;

-sigillatura (provvisoria) griglie e buchi di aerazione sul pavimento: INDISPENSABILE!

-barra fari di profondità: solo una tamarrata! una caduta di stile...di cui sono fiero!

-la coibentazione non l'ho modificata; abbiamo sempre dormito nei letti del tetto che è molto ben isolato, anche se con quel ventaccio qualche spiffero dalle finestre entrava, comunque sarà lo spazio angusto, ma si creava un microclima accettabilissimo e così la stufa si accendeva di rado; sotto invece faceva un bel freschetto! avessimo dormito nei letti di sotto avremmo dovuto usare almeno il doppio il riscaldamento!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28495 da raffo
Risposta da raffo al topic Islanda '09
Grazie anche a te Dolly!
National Geographic? Magaaaaaari! Ogni volta resto a bocca aperta con le loro foto!

Per scattare ho usato quasi sempre una non recentissima Fuji s9600, che è una cosiddetta "bridge", cioè una compattona molto evoluta, ma non una reflex (a cui tendo...).
Scatti sempre effettuati in manuale.



E addirittura qualche foto l'ho scattata con la mia vecchia e amata Fuji E550, una anziana compattina che continua a stupirmi, con la sua possibilità di scattare anche in RAW e in modalità completamente manuale



@ woffo: La foto del tramonto al campeggio di Olasvik l'ho fatta sdraiandomi tra le fratte, a fuoco su alcune piante e il resto sfocato; il vento ha fatto il resto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28497 da raffo
Risposta da raffo al topic Islanda '09

Sinapsi ha scritto: Grazie Raffo .. :D con questo racconto e queste incredibili foto mi sembra come se fossi stato anch'io in Islanda con voi ...


lo faremo, lo faremo: sento che un giorno la nave Norrona accompagnerà lassù un nutrito gruppetto di mattacchioni a bordo di scoppiettanti scatolette colorate!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28526 da El Piastra
Risposta da El Piastra al topic Islanda '09
maaaaaaaaaagari Raffo!!!;))

a me è piaciuta di brutto la foto del deserto nero... fa davvero paura... sembra che vi stava per inghiottire...!! brrrr... però davvero un viaggio memorabile! mi ripeto, lo so, ma non so che altro dire...!!

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28540 da Vic
Risposta da Vic al topic Islanda '09
Veramente...non ho parole!
Grazie!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28545 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Islanda '09
Ma... non è finita, vero?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28549 da Peps
Risposta da Peps al topic Islanda '09
Semplicemente spettacolare!

Complimenti davvero RAFFO!


Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv


maispeisssss

Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche un gesto o un’invenzione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28560 da raffo
Risposta da raffo al topic Islanda '09

Leon1572 ha scritto: Ma... non è finita, vero?


eh no! :nonono:

(segue...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28561 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Islanda '09

raffo ha scritto:

Leon1572 ha scritto: Ma... non è finita, vero?


eh no! :nonono:

(segue...)


Meno male... :asd:

:D

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28564 da carlitos
Risposta da carlitos al topic Islanda '09
pian pianino sono ruscito a leggere e spopratutto a gustarmi il tuo VIAGGIO Raffo, attendo il resto (immagino come tutti) ... una meraviglia è dir poco .... sono senza parole !!!
complimenti ancora !!!!

ISOTTA: Acadiane /1979

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28565 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Islanda '09
... Allora??
Si ricomincia?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28584 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Islanda '09
Ora go capio cosa go da fare....
Doman me licensio ciapo la liquidasion' carico la femena e la putea sul joker e parto anca mi......par sti posti cusi' bei..
Raffo grande!!!! grazie per tuttle le bellle emozioni che ci stai donando con le tue foto con un posto cosi' meraviglioso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28588 da Cohiba
Risposta da Cohiba al topic Islanda '09
Ciao Raffo,semplicemente complimenti e Grazie per le meravigliose foto ....ciao

Roberto proprietario del ''COHIBA''Joker del '90 ,1600 cc td ,bianco tetto alto.. in questo mondo di figli di... e' meglio e' bello essere figli dei fiori.... :peace....dobbiamo andare e fermarci finche' non siamo arrivati.dove andiamo ? non lo so,ma dobbiamo andare... (Jack Keruac )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28591 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Islanda '09

WESTY 77 ha scritto: Ora go capio cosa go da fare....
Doman me licensio ciapo la liquidasion' carico la femena e la putea sul joker e parto anca mi......par sti posti cusi' bei..
Raffo grande!!!! grazie per tuttle le bellle emozioni che ci stai donando con le tue foto con un posto cosi' meraviglioso....


Te ghai da preparar tutto allora, movite orpo! :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28598 da Edoardo_73
Risposta da Edoardo_73 al topic Islanda '09
Purtroppo so di ripetermi, ma faccio i miei più sentiti complimenti Raffo per il reportage del viaggio, soprattutto per le foto e per l'affidabilità del " la giraffa"
Un tassello in più per avvicinarmi all'acquisto di un mezzo così polivalente come il vw t3 ancora molto affidabile.
ciao
Edoardo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28612 da raffo
Risposta da raffo al topic Islanda '09

WESTY 77 ha scritto: Ora go capio cosa go da fare....
Doman me licensio ciapo la liquidasion' carico la femena e la putea sul joker e parto anca mi......par sti posti cusi' bei..
Raffo grande!!!! grazie per tuttle le bellle emozioni che ci stai donando con le tue foto con un posto cosi' meraviglioso....


convien che ti non te licensi, che in sti posti l'inverno l'è minga na pasegiata! :asd:

Scusa l'ignobile facezia, è che effettivamente mentre ero "lassù" ero quasi drogato da quei luoghi e qualche pensiero semiserio e semimalsano di trasferimento l'ho fatto!
Ma nonostante il mio misantropismo congenito non mi ci vedo a passare mesi e mesi al buio, isolato da tutto con una temperatura media invernale di qualche grado sottozero! E mi sono chiesto quali effetti può avere su una persona crescere in un ambiente spesso ostile: freddo polare, metri di neve, collegamenti impossibili, vita sociale complicata, oscurità per molta parte dell'inverno...noooo....non credo faccia per me! Gli islandesi penso che abbiano sviluppato delle difese psicologiche e fisiche formidabili: li vedi sbracciati che sorseggiano una birra ghiacciata, discorrendo tranquillamente sotto una pioggia battente sferzati da un vento gelido! ma è luglio, è estate anche per loro e non gli sembra vero che si stia così bene fuori!

Vi ringrazio ancora per l'entusiasmo!
e, miei cari ed affezionati lettori, riprendiamo a viaggiare insieme:

-2,3 agosto: ovvero i giorni dei guadi seri seri seri!
Riprendiamo la Ring Road, proseguendo il nostro giro antiorario. La meta di oggi è Thorsmork, una vallata a cui gli Islandesi sono molto affezionati: è una specie di canyon che si insinua tra verdi montagne, ghiacciai,torrenti glaciali, cascate per circa 50km a partire dalla costa. La pista che vi conduce è l'affascinante F249: tra i miei appunti preparatori al viaggio l'avevo cerchiata di rosso molte volte, scrivendoci accanto in stampatello MOLTO maiuscolo: "GUADI PROFONDIIII!!!".
Gli ultimi due giorni è piovuto veramente parecchio e la temperatura è insolitamente alta (circa 17-18 gradi), che significa tanta acqua nei fiumi, tanta neve che si scioglie....
Ma ormai siamo in ballo e balliamo!

Appena imboccata, la F249, dopo 5 metri e mezzo, ci regala il primo spettacolo: delle fantastiche cascate, particolari per il fatto che ci si gira intorno, passando dietro il getto d'acqua!
Ora non riesco a ritrovarne il nome, per cui le chiameremo amichevolmente Stekazzefoss...:





Nel parcheggio delle cascate c'è un islandese che sta ripristinando la pressione delle gomme al suo Nissan Patrol GR con ruote da 40 pollici, alto come un condominio. E' di ritorno da una gitarella alla fine della vallata, gli chiedo lumi riguardo la profondità dei guadi, mi chiede che mezzo ho, gli indico la Giraffa, parcheggiata un pò più in là, lui fraintende e capisce che ho il fantastico ed enorme Unimog che oscura la visuale del piccolo Syncrino,
"beh, con l'Unimog non dovresti avere problemi!
"no, scusa, ho quel coso giallo ACCANTO all'Unimog"
"ah..."
"beh?"
"e vuoi andare con quello?"
"quello c'ho..."
"good luck"

Vabbeh, metto in moto e con un pò di ansia mi accodo ad un pullman 4x4.
Primo guado, secondo guado, terzo guado....quindicesimo guado! non li contiamo più! fino ad ora niente di pericoloso ma il fondo dei torrenti spesso costituito da grossi ciottoli è piuttosto insidioso...

Continuiamo ed arriviamo sotto un fantastico ghiacciaio aggrappato ad un'alta parete di roccia, che scivola lento in un laghetto ! Bellissimo, solo che per continuare bisogna guadare il laghetto dove si stringe per diventare un fiume, l'acqua è calma e ho la possibilià di procedere lentamente evitando dei veri e propri scogli sommersi....

Qui è dopo aver guadato il laghetto:



Il successivo guado mi mette proprio paura! mi fermo e guardo davanti a me questo coso, impetuoso, grigio...brrrrrr
Scendo per un sopralluogo, ma di entrare in acqua a piedi non se ne parla, la corrente mi trascinerebbe via in un attimo, il fragore dell'acqua che scorre velocissima aggiunge ansia...non si riesce a capire quanto è profondo; finalmente dall'altra sponda arriva un Defender islandese stra-modificato con ruote da 42 pollici (circa 110cm...), bene, mi dico, ora che passa ho un riferimento su profondità, traiettoria da seguire e fondo del fiume....
Era meglio che non lo vedevo! nella foto qui sotto è solo all'ingresso, dopodichè l'acqua gli ha coperto completamente il cofano!!! minquia! saranno 120-140cm! non è roba per me e la Giraffa, ma che rabbia! tornare indietro proprio non mi va, andare avanti sarebbe da folli!


Sopraggiunge un altro islandese nella mia stessa direzione, mi legge negli occhi la mia voglia di andare avanti...
-"vuoi provare?"
-"sì..."(timido timido)
-"mmhhhh....aspetta"

Si tuffa in acqua col suo Toyota Four Runner anche questo stramodificato, e gira di qua gira di là, cerca un passaggio che sia un pò più facile con le mie ruotine, alla fine mi indica una traiettoria che in effetti avevo adocchiato anch'io: si riesce a spezzare in due il guado facendo un primo tratto sassosisssimissimo ma di "solo" 60-80cm, ci si appoggia su una specie di secca in mezzo al fiume e poi un secondo tuffo bello profondo ma con corrente meno forte.

Mi fa cenno di seguirlo...."ma se mi pianto in mezzo al fiume,mi salvi, oh mio buon islandese?", "certo! non avere paura piccolo italico sprovveduto!"
Gli vado dietro come un'anatrina appresso alla sua chioccia, la Giraffa sballonzola di quà e di là, pianino pianino arrivo sulla secca dove l'acqua è solo una 40ina di cm, prendo fiato prima del tuffo finale, l'islandese è sull'altra riva che mi fa cenno: "vieni, vieni", e via! la resistenza che oppone l'acqua è incredibile, un pò ne entra dalle porte ma la Giraffa non molla e con un balzo felino esce vincente! i figli e la moglie dell'islandese se la ridono come matti a vedere le nostre facce sudate e contente! mamma che ansia!
Abbraccio il mio amico, e lo seguo passo passo copiando le sue traiettorie nei successivi guadi.
Alla fine della splendida vallata c'è un campeggio affollato, ma io sono attratto da un altro mini camping al di là dell'ennesimo guado. Non capisco perchè il camping "bruttino" è affollato e quello doppia vista ghiacciai è deserto...mah...
Arcano presto risolto: non si tratta di un "semplice" guado ma tutta una serie di bracci in cui si divide l'impetuoso fiume Krossà...

nella foto, si vede a dx. in alto, il camping affollato, alla sinistra del fiume il "nostro" camping, indovinate cos'è quella cosetta cerchiata?


Eh già, la Giraffetta ce l'ha fatta!
Dopo 5 minuti che mi aggiravo sulla riva del braccio pù grosso e impetuoso (al centro nella foto) ci vengono in soccorso due ragazzi islandesi: erano dall'altra parte, hanno capito la nostra smania, si sono buttati in acqua per mostrarci la via meno pericolosa e poi ci si sono affiancati: "follow me!"; cassio! io ti follow ma non mi far annegare!
Anche qui guado spezzato in due parti, con sosta autogrill su una secca nel mezzo, seconda parte terrificante, l'enorme Defender pianino pianino va giù, va giù sempre di più, a guardarlo fa veramente impressione, ma il tipo sa il fatto suo e col gomito fuori dal finestrino riemerge...ora tocca a noi.... guardo Manuela: "pronta?" "pronta!", disinserisco la ventola e via! una mano sul volante, l'altra pronta ad inserire il blocco differenziale (non lo inserisco preventivamente, voglio vedere se comunque la Giraffa ce la fa...sono matto...), sento innumerevoli "glu, glu, glu" provenire da ogni parte, prego il santo protettore dello spinterogeno di aiutarmi, pochi secondi interminabili, il radiadore sbuffa vapore a più non posso a contatto con le gelide acque, sembriamo una locomotiva-sommergibile! sento il paraurti che sbatte contro il ripido argine di uscita, la Giraffa scava col muso tra i ciotttoli e si arrampica, si arrampica, siamo salvi!
Di sicuro ho qualche capello bianco in più, ma che soddisfazione!
incredibile! si è formato un capannello di gente che si è gustato tutta la scena e quando arriviamo ci fanno un caloroso applauso! grazie, grazie, abbiamo tanta di quell'adrenalina in corpo che ci potrebbero arrestare per doping!

qui , qui , qui e qui qualche esempio da YouTube dei guadi di Thorsmork

Andiamo a nanna soddisfatti, ma col pensiero che forse abbiamo esagerato e sfidato un pò troppo la sorte, e poi chissà se domani in caso di difficoltà qualcuno ci aiuterà a rifare il guadaccio al contrario...e se succede qualcosa?.....mhhh che brutti pensieri....
Salutiamo i ghiacciai che ci guardano dalle finestre e ci addormentiamo.

Il camping è punto di passaggio del percorso trekking Landmannalaugar-Thorsmork, circa 60 km da fare in quattro giorni, classificato tra i tre percorsi hiking più belli al mondo!

L'indomani noi ci limitiamo a salire una ripida collina da cui si domina tutta la vallata, sembra veramente di essere in paradiso, mi viene pure il dubbio che quello in foto sia qualche santo in borghese...


E' il momento di andare e, come prevedevo, non c'è nessuno che ci assiste, ma, ve la faccio breve, riusciamo a cavarcela da soli e affrontiamo a ritroso tutti i guadi del giorno prima.
Solo dopo uno mi preoccupo: nell'affrontarlo, sballottato di qua e di là sopra dei grossi massi, avverto qualche "bong" di troppo sotto la scocca, esco dall'acqua e si accende la spia dell'olio, purtroppo ho molta fiducia negli ingegneri tedeschi e sono sicuro che non è la spia che non funziona...panico...spengo il motore, guardo sotto e mi sembra che le protezioni sottoscocca abbiano fatto il loro dovere, controllo il livello olio, a posto, non ci sono perdite (il motore luccica, sciacquato dai guadi!), rimetto in moto, nessun rumore sinistro... fosse che fosse che si è bagnato il bulbo sensore pressione?....speriamo...qualche km con un nodo in gola che non vi dico e come per magia, la spia rossa piano piano si affievolisce! mamma che paura

mi rilasso ammirando la prossima meraviglia: in fondo ad uno stretto canyon trasversale alla valle di Thorsmork si apre una spaccatura nella roccia:


entriamo dentro la grotta, meraviglia, dall'alto "piove" una cascata!




segue...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #28625 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Islanda '09
Il resoconto diventa sempre più affascinante e coinvolgente!!
Grazie che ci fai rivivere questo fantastico viaggio!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.586 secondi

Login

Chi è online