- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
COVADONGA - syncro 14
Allegato nuovo_cartella_compressa.zip non trovato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
:applausi: :applausi:
Il 4X4 sulla coperta poi...
Dai Armin che ci incontriamo al raduno!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
:sbonk:
Dai Armin, che Gioy ci ha incuriosito.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
poi col avanzare del età la richiesta di confort ha preso il sopravento ed è stato li che ho preso il primo joker . molto ben tenuto e curato .
visto che non si è poi mai contenti l ho venduto per prendere un t4 california , ma già dopo poco tempo mi rendevo conto che non faceva per mè . rivenduto dopo 2 anni ca ho incontrato per caso eddy . andandolo a trovare c era lì il syncro di thirta (all epoca credo che non fosse ancora suo) che ci piaceva molto ,ma aimè non era in vendita.abbiamo pregato dunque eddy di trovarcene un altro ben messo . per intanto ci siam presi sempre da lui un club joker con il motore appena rifatto e dei bei interni tenuti bene. come sempre dopo alcuni mesi in preda al perfezionismo abbiamo deciso di fargli una ristrutturazione generale e di cambiargli il colore da rosso a bianco. (ma la storia della ristrutturazione ve l ho gia raccontata) due estati fà poi eddy di sorpresa ci ha chiamato che eravamo in grecia dicendoci che aveva trovato finalmente il nostro syncro.
beh abbiamo preso la prima nave per rientrare e siamo subito andati a vederlo .bellissimo 90mil km originali , verniciatura originale interni belli.
subito battezzato covadonga (nave da guerra peruviana affondata dai cileni negli anni 50) ci siamo messi al opera per
fare alcuni lavoretti :
kit di rialzo della busschmiede
porta ruota posteriore
coprisedili su misura
costruzione portapacchi post.
cambio tuberia e rubinetto dell acqua e pulizia del impianto
disgiuntore centrale
cambio gomme da 185 r 14 a 205 80 14
montaggio bul bar anteriore
tubi ti protezione laterale
in più abbiamo fatto ritrattare tutti gli scatolati con una miscela di olio di lino cotto e diluente (nella speranza di ritardare la ruggine dal interno.
spero di non avervi annoiato troppo con questa nostra storia del syncro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- leclochard
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sentiamo un pò le ragioni di Armin
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Un paio di domande da syncrista:
-come ti trovi con il disgiuntore? l'hai preso da busschmeide?
-per montare porta ruota e bullbar, dato che sporgono dalla sagoma del veicolo bisogna farli omologare? te li sei costruiti da solo?
-anch'io volevo montare le barre laterali: secondo te pensi siano utili a proteggere o invece limitano troppo l'angolo di dosso?
-che motorizzazione hai?
-hai notato variazioni sul comportamento dinamico passando dalle 185 alle 205 (tenuta, consumi, spaziatura rapporti)? hai trovato un disegno del battistrada A/T?
Perchè non ci fai vedere delle belle foto del mezzo così allestito?
behhh....scusami ma è venuto fuori una specie di interrogatorio!
La parola all'imputato!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
il motore è un normale 16 td con 10000 km è stato rifatto due mesi fà giusto per averlo nuovo .
abbiamo venduto il t4 perche offre meno spazio al interno e l alestimento è secondo noi meno pratico (ad esempio non si possono aprire alcunie antine dei mobili quando il letto e tirato) poi ci sembrava troppo moderno troppa plastica .
riguardo al portaruota e al bullbar non ho nessun documento ne è segnato sul libretto ma non mi faccio troppi problemi a riguardo se dovessereo chiedere son sempre stati li visto che è un syncro originali insomma.
il disgiuntore lho preso da eddy e funziona benissimo molto meglio che avere il 4x4 permanente . in fin dei conti mi è sembrato importante avere la trazione integrale quando serve .(peccato non esistano finora dei mozzi liberi )
le barre laterali le toglierò di nuovo (le avevo fatte poco prima del raduno) perche mi è passato l entusiasmo iniziale e poi perche se devo cambiare una ruota devo toglierle ogni volta (vanno infatti fissate nel alloggio del crick) pensavo invece di utilizzare il high-lift jack come crick ma son ancora in dubbio dove montarlo pesa una 15 cina di kg ma è molto utile in diverse situazioni .
cercherò di fare alcune foto che metterò sul sito . il 1.6. poi si parte per la corsica .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Armin ha un digiuntore che rende il suo Syncro invece che a trazione integrale permanente inseribile: cioè può disgiungere (che brutta parola!) la trazione anteriore, solo che comunque senza mozzi a ruota libera gli organi di trasmissione vengono inutilmente trascinati dalle ruote anteriori che ruotano, con conseguente inutile usura e aumento di consumi; se avesse i mozzi liberi ciò non accadrebbe: avrebbe un dispositivo di sblocco sui mozzi delle ruote anteriori e al momento del bisogno della trazione integrale dovrebbe oltre a disattivare il disgiuntore operare (di solito manualmente) sui mozzi anteriori
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- westfucka!
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 247
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Guardando le foto di come è ora il tuo bel Syncro Joker (stupendo!) ti faccio un pò di domande a raffica:
-i paraurti sono gli originali solamente rivestiti con l'alluminio o sono artigianali?
-cos'è quell'oggetto misterioso che si vede sul fianco sx sotto la griglia di aereazione del motore? snorkel?
-le gomme 205 R 14 le avevi già a libretto? a quanto vedo non hanno un disegno molto fuoristradistico, quindi indirettamente mi confermi che in quella misura non si trova niente A/T...
-cos'è quell'altro oggetto misterioso + o - quadrato davanti l'antinebbia
R.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
le gomme che son nel libretto non son appunto niente di speciale ma con i prezzi che girano non mi son potuto permettere altro ,principalmente mi interessava montare le gomme più grandi esistenti da mettere sul cerchio da 14 questi son 205 80 14 . l oggetto misterioso davanti al fendinebbia è il fondo di una vasca ripieghevole che mi son dimenticato li prima di ripartire.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
se ti aveva detto che non era in vendita era perchè gli aveveamo già versato un cospicuo anticipo (l'abbiamo beccato subito appena era entrato da eddy se non ricordo male) e poi se l'era tenuto per circa un mese (o forse più?) per la revisione la modifica a gpl e le pulizie e la messa a libretto della bullbar e di tutti gli atri ammennicoli che fino ad allora non risultavano... (o forse l'hai beccato lì quando abbiamo rifatto il motore..)armin ha scritto: ... ho incontrato per caso eddy . andandolo a trovare c era lì il syncro di thirta (all epoca credo che non fosse ancora suo) che ci piaceva molto ,ma aimè non era in vendita.
devo dire che siamo stati fortunati a beccare quello che sognavamo (ed anche di più) al primo colpo.
altrimenti avremmo fatto anche noi passaggi su passaggi fino trovare l'oggetto del desiderio (o meglio il compagno di una vita)
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.