- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
Vi presento PORCU
13 Anni 8 Mesi fa #72664
da antonio
stamattina vado al lavoro e trovo un post-it appiccicato sul vetro del mio joker....cioè mi fa strano chiamarlo joker il suo nome è portzel cioè porcello in veneto comunque chi è stato/a che va in giro a sant'agata postizzando il portzel!?!?
Risposta da antonio al topic Vi presento PORCU
complimenti! è il fratello del mio che si chiama Portzel cioè porco ma in trevigiano!!
stamattina vado al lavoro e trovo un post-it appiccicato sul vetro del mio joker....cioè mi fa strano chiamarlo joker il suo nome è portzel cioè porcello in veneto comunque chi è stato/a che va in giro a sant'agata postizzando il portzel!?!?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 124
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 8 Mesi fa #72668
da Jojo
W i porci
Copilota di PORCU , Joker 1.6D tetto a soffietto 1987
Risposta da Jojo al topic Vi presento PORCU
antonio ha scritto: complimenti! è il fratello del mio che si chiama Portzel cioè porco ma in trevigiano!!
W i porci

Copilota di PORCU , Joker 1.6D tetto a soffietto 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 124
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 8 Mesi fa #73219
da Jojo
Copilota di PORCU , Joker 1.6D tetto a soffietto 1987
Risposta da Jojo al topic Vi presento PORCU
Allora rieccomi per l'aggiornamento...
Da quando l'abbiamo preso, U PORCU non ci ha mai deluso... a parte il fatto che quasi subito dopo l'acquisto, non partiva molto volentieri quando faceva freddo.
Abbiamo scoperto che l'hanno imbottito di qualche prodotto tipo "Stop perdite" e invece dell'olio dentro il motore aveva budino
. Fatto il cambio d'olio, partiva bene ma ovviamente abbiamo scoperto anche la perdita (tra la testata e blocco motore) ma analizzati i sintomi eravamo quasi sicuri che si trattava "solo" della guarnizione andata (come si dice in italiano il termine inglese "wishful thinking"?
).
Non abbiamo rimediato visto che non perdeva molto, e non dava altri segni di problemi.
La prima volta che ci ha lasciato a piedi (tranne il famoso primo viaggio
), è scoppiato il manicotto principale di raffreddamento ad agosto dell'anno scorso. Riparazione per strada con scotch e rimbocchi d'acqua ogni paio di km, arriviamo a casa. Rimediato con un manicotto fai da te - non siamo riusciti a trovarlo nelle vicinanze e visto che il manicotto modificato non dava problemi, non abbiamo più ordinato l'originale.
Seconda volta, siamo a circa 200 km da casa, sempre ad agosto dell'anno scorso, siamo quasi arrivati a mare quando il pilota mi comunica che i freni non funzionano bene... da bravi jokeristi trascorriamo una bellissima giornata sulla spiaggia, e dopo il tramonto iniziamo lentamente il viaggio di ritorno. Ci ha portato a casa anche quella volta, e per fortuna questa volta i cilindretti erano disponibili localmente (e abbiamo anche cambiato la pompa dei freni anche se ancora andava bene).
Terza volta, quasi 3 settimane fa (agosto sarà il nostro mese fortunato?), scoppia la parte rimanente del vecchio manicotto e questa volta rimaniamo a piedi... per fortuna c'e l'assistenza dell'assicurazione che ci porta fino alla casa dei suoceri senza pagare un centesimo visto che era più vicino rispetto all'officina VW.
Di nuovo un manicotto improvisato, ma questa volta ordiniamo TUTTI i manicotti di raffreddamento nuovi e vaschetta di recupero + tappo (ancora in attesa ma dovrebbero arrivare dalla Germania nei prossimi giorni).
Visto che avevamo il camper fermo, e anche un valido aiuto in un amico di famiglia meccanico e pilota rally, abbiamo aperto il motore e per fortuna la perdita d'olio dipendeva appunto dalla guarnizione, per tutto il resto era tutto perfetto
("buono per altri 400.000 km").
Adoriamo il nostro Porchetto... infatti ancora poverino sta aspettando la sistemata per quanto riguarda la carrozzeria per il semplice fatto che non vogliamo tenerlo fermo. Almeno essendo in Sicilia non c'e pericolo di avanzamento della ruggine anche con i graffi che ha...
Ultimamente però stiamo valutando se possiamo tenerlo "per sempre"... Da una famiglia al completo con mamma, papà e due figlie, se va tutto come speriamo entro qualche anno forse i "piccoli" saranno tre. Non era assolutamente una cosa prevista, ho sempre detto (scherzando ma mica tanto) che visto che abbiamo due macchine con 4 posti e ora Porcu, non ci saranno più figli per noi. Sarà comunque un "progetto" a lungo termine visto che l'ultimo/a, se siamo fortunati, arriverà via un'adozione internazionale (i tempi sono molto lunghi e ancora non siamo in una posizione economica adatta per iniziare le pratiche). Quindi, anche se non sarebbe una cosa da "ora" comunque ci stiamo pensando... ovviamente in qualsiasi altro paese ragionevole si potrebbe fare qualcosa per aggiungere posti di viaggio ma siamo sempre in Italia
. Avevo già accennato l'ipotesi dello Sven Hedin qui ma per ora lasciamo perdere (il mezzo proposto non ci è piaciuto)... poi non è che siamo tanto amanti del "comodo" se questo vuol dire "altissimo" e "più grande"
.
Immagino che anche per questa decisione ci vuole un po di tempo e poi capiterà l'occasione giusta.
Nei prossimi giorni aggiornerò anche l'album (ho tantissime foto in giro per il computer e devo solo trovare qualche minuto per organizzarli).
Scusate per il romanzo...
Da quando l'abbiamo preso, U PORCU non ci ha mai deluso... a parte il fatto che quasi subito dopo l'acquisto, non partiva molto volentieri quando faceva freddo.
Abbiamo scoperto che l'hanno imbottito di qualche prodotto tipo "Stop perdite" e invece dell'olio dentro il motore aveva budino


Non abbiamo rimediato visto che non perdeva molto, e non dava altri segni di problemi.
La prima volta che ci ha lasciato a piedi (tranne il famoso primo viaggio

Seconda volta, siamo a circa 200 km da casa, sempre ad agosto dell'anno scorso, siamo quasi arrivati a mare quando il pilota mi comunica che i freni non funzionano bene... da bravi jokeristi trascorriamo una bellissima giornata sulla spiaggia, e dopo il tramonto iniziamo lentamente il viaggio di ritorno. Ci ha portato a casa anche quella volta, e per fortuna questa volta i cilindretti erano disponibili localmente (e abbiamo anche cambiato la pompa dei freni anche se ancora andava bene).
Terza volta, quasi 3 settimane fa (agosto sarà il nostro mese fortunato?), scoppia la parte rimanente del vecchio manicotto e questa volta rimaniamo a piedi... per fortuna c'e l'assistenza dell'assicurazione che ci porta fino alla casa dei suoceri senza pagare un centesimo visto che era più vicino rispetto all'officina VW.
Di nuovo un manicotto improvisato, ma questa volta ordiniamo TUTTI i manicotti di raffreddamento nuovi e vaschetta di recupero + tappo (ancora in attesa ma dovrebbero arrivare dalla Germania nei prossimi giorni).
Visto che avevamo il camper fermo, e anche un valido aiuto in un amico di famiglia meccanico e pilota rally, abbiamo aperto il motore e per fortuna la perdita d'olio dipendeva appunto dalla guarnizione, per tutto il resto era tutto perfetto

Adoriamo il nostro Porchetto... infatti ancora poverino sta aspettando la sistemata per quanto riguarda la carrozzeria per il semplice fatto che non vogliamo tenerlo fermo. Almeno essendo in Sicilia non c'e pericolo di avanzamento della ruggine anche con i graffi che ha...
Ultimamente però stiamo valutando se possiamo tenerlo "per sempre"... Da una famiglia al completo con mamma, papà e due figlie, se va tutto come speriamo entro qualche anno forse i "piccoli" saranno tre. Non era assolutamente una cosa prevista, ho sempre detto (scherzando ma mica tanto) che visto che abbiamo due macchine con 4 posti e ora Porcu, non ci saranno più figli per noi. Sarà comunque un "progetto" a lungo termine visto che l'ultimo/a, se siamo fortunati, arriverà via un'adozione internazionale (i tempi sono molto lunghi e ancora non siamo in una posizione economica adatta per iniziare le pratiche). Quindi, anche se non sarebbe una cosa da "ora" comunque ci stiamo pensando... ovviamente in qualsiasi altro paese ragionevole si potrebbe fare qualcosa per aggiungere posti di viaggio ma siamo sempre in Italia


Immagino che anche per questa decisione ci vuole un po di tempo e poi capiterà l'occasione giusta.
Nei prossimi giorni aggiornerò anche l'album (ho tantissime foto in giro per il computer e devo solo trovare qualche minuto per organizzarli).
Scusate per il romanzo...
Copilota di PORCU , Joker 1.6D tetto a soffietto 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 8 Mesi fa #73222
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Vi presento PORCU
Complimenti.....e lunga vita al Porcu!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.290 secondi