- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Eni Lubrificant Advisor
- SyncroDan
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
Si inserisce il veicolo (ne contempla moltissimi!) e "sputa" qualche dato interessante (per il t3 mancano le motorizzazioni 2.1).
Ho provato col syncro 1.6td.
Eni Lubrificant Advisor
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- K .
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3363
- Ringraziamenti ricevuti 2
magari l'agip non considera gli elevati chilometraggi dei nostri mezzi . .
comunque utile. ..
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- wolfy
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 330
- Ringraziamenti ricevuti 0
Teo & Roby
Passeggri di Wolfy
2000 benzina/GPL 1982
tetto alto
:applausi:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tororosso
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 457
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 780
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- raffo
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Giallojoker ha scritto: A me, in Germania, il tedesco che mi ha venduto Gj mi ha detto "se vuoi far vivere a lungo questo motore (CU) metti sempre il 5-40". Non so se sia giusto o no, e non so se per le temperature italiane valga questo consiglio, comunque io l'ho seguito e mi sono trovato bene, mi ha detto che per i raffreddati ad aria va prima in circolazione visto che soffre all'accenzione e fa rumore fino a che l'olio non entra in circolo e forse essendo meno viscoso si facilita la circolazione a freddo. A caldo non so!
Pensiero condivisibile.
Pensa che quando ho avuto il 1600 CT ci mettevo il Bardhal Racing 5W50, roba da 25 euro al litro... ma se riflettiamo su quanto è importante l'olio sui raffreddati ad aria...
Sul 1900 DG invece mi trovo meglio con un buon minerale 15W40.
Comunque bel link!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Meno viscoso solo a freddo. Perchè non dovrebbe far bene?KgB ha scritto: Consigliano il 5-40 . . . io mi trovo male con il 10 40 ... non credo che mettere un olio ulteriormente meno viscoso faccia bene. . . .
Meno è viscoso, meglio lubrifica.
Io uso 10W40, ma se l'inverno la notte lo tenessi sempre fuori sicuramente preferirei il 5W40 o addirittura lo 0W40.
Poi in realtà il 10W... resta pompabile fino a -30°C, ma data la criticità della lubrificazione all'avviamento... meglio farci un pensiero.
Almeno, io la penso così.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- K .
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3363
- Ringraziamenti ricevuti 2
ho la spia dell'olio sul sensore di pressione montato sul supporto filtro . .. tirato in autstrada ... rallento per fermarmi al casello ... e si accende la spia olo . . e ho dentro un 10-40 (non quello in offerta al supermercato) .. . .. credo che passerò al 15-40. . .
Per la lubrificazione in accensione il meccanico mi ha dato da provare un'additivo da mettere nell'olio. Devo dire che la rumorosità nei primi secondi è sensibilmente diminuita. ..
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- raffo
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
KgB ha scritto: Bhè ti dico la mia esperienza. . .
ho la spia dell'olio sul sensore di pressione montato sul supporto filtro . .. tirato in autstrada ... rallento per fermarmi al casello ... e si accende la spia olo . . e ho dentro un 10-40 (non quello in offerta al supermercato) .. . .. credo che passerò al 15-40. . .
Per la lubrificazione in accensione il meccanico mi ha dato da provare un'additivo da mettere nell'olio. Devo dire che la rumorosità nei primi secondi è sensibilmente diminuita. ..
Ti conviene lavorare sulla viscosità a caldo allora, sul 40 piuttosto che sul 10
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- syncronic
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 790
- Ringraziamenti ricevuti 0
chi la preferisce bionda, chi mora, chi con le tette giganti, chi con le tette piccole (seeeee....

alla fine ognuno fa come gli pare..
io uso un 15w50, tutto l'anno.. visto che il motore lavora prevalentemente a caldo (ah sì..?? davvero..?? ....

se a freddo risulta un po' denso, beh, lo lascio scaldare meglio da fermo, e poi ci giro tranquillamente per i primi km.. (che male non fa, a prescindere dalla gnocca che più vi aggrada..)
all'accensione il motore rumoreggia un po' x 2-3 secondi, poi appena la lancetta della pressione sale (5 bar e più a freddo, al minimo) e si spegne il led, il rumore si ovatta..
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
@Cristian: non sono d'accordo (tette piccole!?!?!? te forse!

Scherzi a parte, il momento critico è quello dell'accensione.
Non è questione di densità , è questione di usura del motore nei primi istanti in cui non è lubrificato a sufficienza.
Il discorso di alte e basse temperature è legato alla temperatura ambientale: a motore caldo un 0W50 e un 20W50 a 40°C lavorano uguale.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- wolfy
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 330
- Ringraziamenti ricevuti 0
KgB ha scritto: Per la lubrificazione in accensione il meccanico mi ha dato da provare un'additivo da mettere nell'olio. Devo dire che la rumorosità nei primi secondi è sensibilmente diminuita. ..
Come si chiama questo additivo..?
Teo & Roby
Passeggri di Wolfy
2000 benzina/GPL 1982
tetto alto
:applausi:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- K .
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3363
- Ringraziamenti ricevuti 2
wolfy ha scritto:
KgB ha scritto: Per la lubrificazione in accensione il meccanico mi ha dato da provare un'additivo da mettere nell'olio. Devo dire che la rumorosità nei primi secondi è sensibilmente diminuita. ..
Come si chiama questo additivo..?
He he... bella domanda... ho buttato via il flaocone, .. ma ricordo il marchio TUV stampigliato .. .
in settimana passo dal meccanico e mi informo meglio...
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.