- Messaggi: 110
- Ringraziamenti ricevuti 0
info cielo abitacolo posteriore
- Mikeluzz
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
La tua ambizione ha superato il tuo talento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mikeluzz
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 110
- Ringraziamenti ricevuti 0
ora resta il problema dove trovare questa tela acustica ....
Mauriziolot ha scritto: Dovresti prendere del compensato e dopo aver fatto le prove con del cartone, tagliarlo di 2 cm piu lungo nel senso della largh ezza in modo da farlo andare ad incastro, a mo di arco con la base che poggia sul telaio laterale del tetto. Quando sei sicuro dei tagli e gli incastri, puoi rivestire il tutto con l'ecopelle. Metti della spugna adesiva nella parte centrale del tetto in modo che il pannello di compensato abbia un certo isolamento dal contatto con la lamiera, cosi non potra vibrare. Io comunque, per questioni di massimizzazione dello spazio, avevo usato della tela acustica adesiva (sembra moquette), incollata direttamente sulla lamiera all'interno del tetto (9 euro al mq nei negozi di elettronica) aderisce molto bene e si conforma benissimo nelle scanalature e rientranze.
La tua ambizione ha superato il tuo talento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.