Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Alimentazione frigo con pannello solare.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #142273 da BR1
ringrazio tutti per gli interventi.
Anche se in attesa di scegliere il pannello ho comprato un regolatore di carica da 30A ,nei giorni scorsi ho voluto fare una prova comunque... ho attaccato due pannelli solari alla batteria dei servizi che da corrente al frigo e acceso il frigo a 12V, la corrente della batteria e sempre rimasta a 13,5 e il frigo è sceso di 8 gradi in 2 ore... è possibile o me lo sono immaginato hahhahahahhahahha :)

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #142277 da mirkox68
13.5V teoricamente è in leggera ricarica, dovresti leggere i dati della corrente tramite un amperometro per capire realmente quano sta erogando il pannello, quanto assorbe il frigo e quanto va alla batteria.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #142278 da BR1
è un pannellino "amorfo" da 2,4W e in uscita mi eroga ben puntato al sole dai 28 ai 23V, purtroppo ho un tester ma non so se mi misura gli amper
ma visto quanto detto sopra in quanto a misure-resa probabilmente è un mio miraggio

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #142279 da mirkox68
si altro che miraggio :) in uscita in pieno sole puntato alla precisione eroga massimo 0,2A...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #142280 da BR1
ecco...fine della storia :)

Scusa se sei così gentile posso chiederti con i dati che ti ho dato come hai fatto a calcolarti gli amper?
così imparo na cosa in più

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #142281 da mirkox68
semplice:
potenza(W)/tensione(V) = Corrente (A)

inversamente:
tensione(V) * Corrente (A) = potenza(W)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.317 secondi