Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Acqua rubinetto, valvola non ritorno?

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141626 da gioy_80
Ciao Raghi

Sabato ho tentato di mettere le mani al tubo che dalla tanica va al rubinetto perchè quando chiudo l'acqua dal rubinetto, questa gorgoglia e ritorna indietro alla tanica per gravità, così la volta successiva la pompa deve riempire il tubo prima di far arrivare acqua al lavandino.

L'impianto è quasi sicuramente stato modificato negli anni, e sotto al lavandino c'è una sorta di innesto che pensavo fosse una valvolina di non ritorno che non funzionava più, ho tentato di toglierla ma il tubo è talmente vecchio che non viene via, l'unico modo credo sia sbregarlo e cambiarlo, tuttavia passa dietro al frigo e dietro alla mobilia, temo che per farlo sia necessario togliere tutto il mobile, perchè anche tirandolo non si muove di un millimetro. Un lavoro facile mai, eh...

Tuttavia quello che avevo ipotizzato essere una valvola di non ritorno sembra invece essere un semplice innesto, guardando all'interno del tubo, questo innesto è assolutamente vuoto. Ma allora, dove dovrebbe stare 'sta valvolina di non ritorno? Forse nel rubinetto? Il mio rubinetto non è quello originale, l'avevo preso al Cusmai (rivenditore di ricambi per camper) in quanto quello originale aveva un innesto del tubo che non andava bene per il mio tubo, probabilmente non è originale nemmeno lui.

3 cose ci sono in quell'impiantino: pompa, tubo e rubinetto. Ho già dovuto sostituire pompa e rubinetto perchè erano guasti, ti pareva che non dovesse scassare le palle anche il tubo. Furgonidimmerda... :ghgh:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141627 da WESTY 77
Ciao Gioy.......qualche anno fa' ho cambiato anche io il tubo che va dalla pompa al rubinetto.....
Premetto che il tubo era ancora quello originale e tra la pompa e il rubinetto anchesso originale non cerano valvole di non ritorno......il collegamento e' diretto.....
Una sola cosa e' importante.....mi ricordo che il tubo dietro al frigorifero faceva una curva tipo sifone......penso allora che quella curva serva a non far svuotare del tutto il circuito....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141628 da Derex
Non ne sono certo ma secondo me e' la pompa stessa che fa da non ritorno e probabilmente la tua e' un po' "vissuta".
Prova con una pompetta nuova e vedi se migliora......
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141630 da mirkox68
Fai come ho fatto io, pompa a immersione nuova tubo vecchio (fin che non perde non lo cambio) valvola di non ritorno (costo 1€ su aliexpress) pedale per accendere la pompa (3€ sempre sul solito sito) rubinetto sempre aperto.
il risultato, risparmi acqua ed è molto più comodo :)

-il tubo senza valvola deve svuotarsi fino all'altezza dell'acqua nella cisterna per la legge dei vasi comunicanti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141631 da gioy_80
Eh ma la pompa è nuova... quando ci avevo messo le mani l'ultima volta (2 anni fa) avevo il problema che spesso aprivi il rubinetto ma non si azionava la pompa, provai a sostituire la pompa (a immersione dentro la tanica) con una nuova, ma il problema persisteva, allora cambiai anche il rubinetto... ma quello nuovo originale preso da Gunzl non andava bene perchè aveva l'innesto del tubo differente, allora andai dal Cusmai a prendere un rubinetto di plasticaccia che però andava bene con il mio tubo, ma alla prima vacanza mi accorsi di questo difettuccio dell'acqua che tornava indietro quando chiudevi il rubinetto.

Per la piega del tubo, che diamine, non s'è mosso e prima di sostituire pompa e rubinetto questo difetto non lo faceva... secondo me se deve fare una piega già la fa, però a questo punto mi chiedo dove stia l'inghippo. Non è che ci sono dei rubinetti dotati di una sorta di valvola di non ritorno e altri no? O pompe... non saprei. Quello che vorrei evitare è tirare giù il mobile, perchè così a occhio tra attacchi di corrente, acqua, gas e frigo ci sarà da bestemmiare mica poco... piuttosto me lo tengo così, anche se quel tubo vecchiotto, un pò smarciulento e mezzo cotto non mi fa esattamente impazzire.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141632 da gioy_80

mirkox68 ha scritto: Fai come ho fatto io, pompa a immersione nuova tubo vecchio (fin che non perde non lo cambio) valvola di non ritorno (costo 1€ su aliexpress) pedale per accendere la pompa (3€ sempre sul solito sito) rubinetto sempre aperto.
il risultato, risparmi acqua ed è molto più comodo :)

-il tubo senza valvola deve svuotarsi fino all'altezza dell'acqua nella cisterna per la legge dei vasi comunicanti.


Sì beh, non so esattamente fin dove arriva a svuotarsi, comunque la sento che gorgoglia nel tubo e torna giù e quando apro il rubinetto l'acqua non arriva subito.

Per dare il consenso alla pompa mi va benissimo anche usare il rubinetto come faccio ora, tanto per l'utilizzo che ne faccio lo spreco di acqua è un problema più che trascurabile, piuttosto metterei una valvolina di non ritorno, ma quel maledetto tubo è cotto, e già togliere l'innesto senza romperlo è un'impresa... anche tagliarlo un pò più indietro per mettere una valvolina di non ritorno mi spaventa un pò perchè non vorrei che poi perde o si spacca costringendomi a togliere tutto il mobile...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141633 da gioy_80
In effetti, qua e là leggo che la valvola di non ritorno dovrebbe essere nella pompa a immersione più che nel rubinetto. A questo punto potrebbe essere la mia pompa che ha la valvola di non ritorno mancante o non funzionante... quasi quasi visto il costo relativamente irrisorio provo a cambiarla...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141635 da Derex
Magari, visto che lo fa dopo che ci hai messo mano, verifica che il tubo non abbia una piccola perdita (in zona non visibile) o che gli innesti lavandino/pompetta siano a tenuta......li' potrebbe esserci l'ighippo
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141638 da WESTY 77
La soluzione è più semplice di quello che pensi.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141639 da WESTY 77
Mi regali il Sincro e ti togli ogni pensiero :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141640 da mirkox68
teoricamente è il rubinetto che chiude perchè ci si può montare anche l'autoclave senza problemi.prova se mai a chiuderlo e soffiare dentro il tubo, non deve uscire l'aria. oppure forzi la pompa a partire con il rubinetto chiuso, anche in questo caso non deve uscire acqua.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141641 da gioy_80
Ceeeerto... :asd:

Infatti, ora verificherò bene anche gli innesti, tuttavia mi sembra strano perchè se la valvola di non ritorno deve essere interna alla pompa l'acqua non dovrebbe tornare indietro comunque, al massimo dovrebbe uscire da dove c'è la perdita, ma non ho trovato bagnato da nessuna parte... almeno non in maniera consistente. Boh...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141642 da gioy_80

mirkox68 ha scritto: teoricamente è il rubinetto che chiude perchè ci si può montare anche l'autoclave senza problemi.prova se mai a chiuderlo e soffiare dentro il tubo, non deve uscire l'aria. oppure forzi la pompa a partire con il rubinetto chiuso, anche in questo caso non deve uscire acqua.


Ah, ecco... in effetti questa prova non l'ho fatta, ma quindi dici che quando chiudi il rubinetto non deve passare più nè aria nè acqua? Secondo me, il rubinetto che ho montato non fa altro che chiudere il contatto e dare consenso alla pompa, al massimo fa più mandata o meno mandata a seconda di quanto lo apri, ma magari non chiude... tu dici che deve chiudere il passaggio?

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141644 da mirkox68
ti dico per certo che questo modello (credo che tu abbia questo) al suo interno è presente un sistema che sigilla l'acqua. e quando lo apri un micro switch da il consenso alla pompa:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141645 da gioy_80
Sì, ho quello al 99,9999%. A questo punto provo a soffiarci dentro a rubinetto chiuso e vedo se passa l'aria... se non passa, vuol dire che a questo punto c'è una perdita nel tubo che gli fa tirare dentro aria ma non a far uscire acqua, se invece passa anche aria, cambio il rubinetto. Grazie intanto! :D

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141691 da gioy_80
Eccallà... ho tirato giù il rubinetto e provato a soffiarci dentro, da aperto l'aria passa, e se chiudo il rubinetto l'aria... passa lo stesso. Poco, molto poco, ma non chiude del tutto. Ora vado dal Cusmai a vedere di prenderne un altro, magari prima di andare in cassa provo a soffiarci dentro e vedere se chiude.

La pompa non ha una valvola di non ritorno, se a pompa spenta soffio nel tubo l'aria passa e dentro la tanica escono le bolle dalla pompa. Ma quella aspetterei a cambiarla, teoricamente se il rubinetto chiude del tutto l'aria non deve entrare e quindi l'acqua non dovrebbe tornare giù... e comunque la pompa posso cambiarla anche in un secondo momento.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141697 da gioy_80
Bene, cambiato rubinetto e... tiene! L'acqua non torna più giù.

Grazie! :wink:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141698 da WESTY 77
Cavolo.......speravo questa volta di avere un Syncro in regalo :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 1 Mese fa #141699 da gioy_80
Mai perdere la speranza... finita l'acqua mi sono già imbarcato nella gestione luci interne... e sono iniziate a volare altre madonne. Ma di questo se ne parlerà in apposita trasmissione: "Madonne volanti", su Dmax. :ghgh:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159234 da Pollons
Salve a tutti, riapro questo topic perché ho intenzione di riammodernare l'impianto idrico del furgo, mettendo un doccino al posto del rubinetto,tubi nuovi, però mi stavo domandando qual'ora dovessi sostituire la pompa ad immersione sarebbe opportuno acquistarla con o senza valvola di non ritorno? 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.539 secondi

Login

Chi è online