- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
[Spostato] Temperatura frigorifero
il mio Westfalia dell '81 è equipaggiato con il frigorifero trivalente Electrolux originale.
Il frigo è sempre andato bene, ma da qualche tempo mi sembra faccia meno freddo di una volta. Il problema si presenta sia a gas che a 220V.
Ho provveduto a smontarlo seguendo l'ottimo video fatto da quelli di gowesty: (lo consiglio vivamente a tutti quelli che si accingono a smontarlo).
L'ho lasciato acceso a banco a 220V per cinque ore, in effetti dentro era freddo ma non particolarmente. In particolare, gli elementi radianti posteriori erano appena tiepidi, credo debbano essere più caldi. L'unica cosa che scottava era l'inizio del tubo di scarico.
Per avere dei riferimenti, vi chiedo se avete idea di che differenza di temperatura esterna-interna dovrebbe essere in grado di mantenere il nostro frigo quando è in buone condizioni.
Altra domanda, ho letto che alcuni consigliano di lasciarlo capovolto una notte. Può servire a migliorarne l'efficienza?
Grazie
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Io proverei.
Purtroppo il circuito non ha possibilità di manutenzione quindi l'unica cosa che puoi fare è ribaltarlo e dargli una rivitalizzata mischiandone un po' le sostanze dentro

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
Dopo due ore di funzionamento la temperatura interna nel fondo della cella era di -4.5 con temperatura esterna di 13.3 gradi. Sono quasi 18 gradi di differenza, mi pare che funzioni? A gas dovrebbe fare anche meglio, ma non ho modo di collegarlo ad una bombola che non sia la sua.
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
Montato tutto sul camper, collegato alla bombola, lo provo a gas. La fiamma si accende subito, rimane accesa ma ... il figo non si raffredda!
Come è possibile? A 220 V funziona benissomo e a gas rimane accesa la fiamma (guardata dalla finestrella) ma non funziona?
Qualcuno ha qualche idea?
non so più cosa fare.
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3785
- Ringraziamenti ricevuti 286
Di che colore è la fiammella che vedi? blu o arancione? anche col termostato al massimo non succede nulla? hai provato a sentire se i gas che escono dal camino della stufa (sul fianco del mezzo) sono caldi o tiepidi o niente (infili il dito nel buchino

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Alle volte si sporca il bruciatore e non scalda bene il liquido.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Jolly Roger
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 0
Joker 1.6d classe 1985
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
Domani proverò a smontare il coperchio e dargli una soffiata (senza lingua) magari con il compressore. Vi faccio sapere.
Se risolvo così bene, altrimenti credo che lo porterò da Eddy per questo ed una serie di altri lavoretti rimasti in arretrato.
grazie dei consigli!
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2199
- Ringraziamenti ricevuti 97
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3785
- Ringraziamenti ricevuti 286
Se a gas non va e vede la fiammella, c'è qualcosa che impedisce il corretto riscaldamento della miscela (cosa che avviene regolarmente con la 220V).
Prova a pulire il camino soffiando col compressore, se riesci. Il fatto è che il camino ha una T proprio in alto quindi la maggior parte dell'aria compressa andrà via per lì. Puoi provare con la pistola per gonfiare le gomme che ha il beccuccio lungo in gomma e cercare di fargli prendere la via del basso.
Se poi proprio ti va di smontarlo di nuovo, comunque, fargli fare sotto-sopra un altra volta male non fa ma piuttosto pulirei/cambierei l'ugello e poi bene il camino.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
I tubi non sembrano otturati perchè soffiando da una parte l'aria esce dall'altra e vice versa.
La fiamma è accesa ma il figo non raffredda (stessa temperatura interna ed esterna) e allo scarico il tubo è appena tiepido.
Allego foto della fiammella:

a questo punto do forfait.
Grazie comunque del supporto!
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Brunetto T3
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 885
- Ringraziamenti ricevuti 0
La miscela che sta nel circuito è sempre la stessa !
Verifica che il tubo della miscela avvolto nella lana di verto sia vicino al caminetto del gas perchè il riscaldamento della miscela avviene in quel sistema. Si scalda con il calore che genera la fiammella e che si propaga per il caminetto.
marco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3785
- Ringraziamenti ricevuti 286
I tubi in cui si trovano le 2 resistenze ed il camino del gas sono attaccati tra loro e con il passaggio della miscela.
Se a 220V va bene, non c'è motivo per cui il calore generato dalla fiamma non faccia il suo dovere, scaldando la miscela (la stessa per ogni fonte di calore)...


Prova a controllare la parte sotto dell'impiantino del gas che la fiammella bruci all'interno del cubotto di alluminio che convoglia anche i gas verso il camino, che non ci sia possibilità che questi vadano altrove (anche se, credo, sentiresti puzzetta di gas in giro per il furgone).
Non si sa mai.
Controlla poi fisicamente il camino che sia libero e che l'ugello sia pulito (anche se fa la fiammella azzurra) tanto hai di nuovo il frigo sul cavalletto

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
Potrebbe essere che rimontandolo abbia mosso il tubo posteriore e che per qualche motivo si sia distaccato dal tubo della miscela.
Ma è successo solo a me?
Tocca smontarlo di nuovo!
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
Adesso la differenza di temperatura tra interno ed esterno quando va a gas è di 19 gradi che non è molto ma è quella che ha sempre fatto.
PS. Se qualcuno come me ha la ventolina rotta, consiglio di sostituirla con una di quelle da PC da 5 cm, vanno bene e sono abbastanza silenziose.
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
mi riallaccio a questa utilissima discussione per riportarvi il mio caso.
come nel caso di riccardo il mio frigo quando è a gas (e la fiammella non si spegne) non ce la fa a raffreddare...vabbè che ha 35 anni (anche io mezzo dell'81) però a 220V ancora si difende bene...credo quindi che occorre solo intervenire.
Seguirò quindi le stesse indicazioni di Riccardo, ma non ho idea di come si faccia a pulire/sostituire l'ugello del gas. qualcuno sa aiutarmi?
Inoltre, quando è a gas, spesso la fiammella si spegne. Ho notato che ciò avviene in caso di zone ventilate...è possibile?
Ultima questio: quando lo smontai col buon Batdog mi ricordo che smadonnammo e non poco per rimettere il tubo del gas, che è in metallo: se lo sostituissi con un bel tubo da gas più flessibile così da risparmiare almeno 2 ore di lavoro? che ne pensate? anche perché quel giorno lo piegammo un po' e a sto giro rischierei anche di spezzarlo (conoscendomi).
grazie mille in anticipo delle risposte.
ciauu
Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv
maispeisssss
Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà .
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche un gesto o un’invenzione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
graaaazie!
Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv
maispeisssss
Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà .
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche un gesto o un’invenzione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 1
Per quanto riguarda la ventola, io ho messo una da PC, ti raccomando di mettere l'interruttore per escluderla non come ho fatto io che l'ho sostiutita all'originale e basta.
ciao
BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
mi ricollego a questa discussione perché ho un problema col frigo.
E' un electrolux del 1990.
Sia a gas che a 220v raffredda ma non molto e lo scambiatore di calore non ghiaccia ma trasuda e gocciola acqua.
Premetto che ho gia smontato il frigo e girato per due giorni per poi rimontarlo dopo un giorno in posizione corretta. Ho anche ripetuto l'operazione più volte ma la situazione non cambia.
Qualche consiglio?
grazie!
Torpedone - Vanagon California 1.6 TD 1990
Ulisse - T2 Westfalia 1.6 Benzina/Gpl 1975
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.