Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

[Spostato] Rimozione e sostituzione bombolone gas?

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132451 da Peppe
Ciao a tutti,

vorrei un consiglio. Ho acquistato un fantastico T3 dell 85 con bombola del gas che ha avuto un unica revisione (nel 95). Visto che sono ormai 20 anni, non mi fido ad usarla. Non so cosa fare perchè il T3 lho acquistato in Italia, ma abito in Germania (dove ovviamente posso dimenticarmi di fare il pieno dai benzinai, immagino solo la faccia). A parte questo, avevo pensato di liberarmene mettendo una campigaz dentro, sacrificando un po di spazio. Ho chiamato un conoscente tedesco che si occupa di camper qui in Germania, e mi ha detto che da solo non la devo toccare e che smontarla (per farla revisionare) non posso farlo da solo perchè è pericoloso. Me lo confermate? Mi ha detto anche che la revisione costa intorno a 270 Euro, vi suona? A parte questo, secondo voi vale la pena o passo alla campigaz interna? Consiglio spassionato! Vi ringrazio!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132454 da Veleno
Sono nella tua stessa situazione a parte che... ho svuotato e smontato la bombola (in un prato) lontano da fumatori e da cantine (il Gpl pesa + dell' aria).
Ora la bombola è ancora "aperta all' aperto" ogni tanto la giro... ma non puzza nemmeno +...

Il prezzo della revisione è quello direi....
Il sito Gunzl propone il servizio a 280/290 € e mi piacerebbe proprio spedirla...
In germania sei sicuro che non le riempiano ai distributori?
Per installare la bombola camping gaz credo ti tocchi forare la scocca... per l'areazione di sicurezza.
Io rimango per mantenere l'originalità del mezzo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132455 da Veleno
Anzi ne approfitto.... per fare qualche domanda...
Come bisogna preparare la bombola per spedirla da gunzl?
Quali pezzi devo smontare?
c'è scritto in tedesco ma non capisco e non vorrei spedire una bombola pericolosa o perdere inutilmente pezzi costosi (che a vederli sembrano nuovi..).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132469 da Veleno
Cmq ci sono n discussioni già aperte... Sarebbe meglio continuare le altre... (chiedo scusa agli amministratori) :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 1 Mese fa #132479 da bupi
ciao, io l'ho tolta e buttata... non era stata mai revisionata ed aveva 30 anni...
Ho messo una bombola sotto il lavello

Westfalia Joker 1985 1.6 td

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Settimane fa #132834 da Ste@ros
Scusatemi se continuo il post,ho letto molte cose interessanti sul forum riguardo l'argomento e non vorrei aprire l'ennesimo post.... ma una cosa non l'ho capita.Ho il mezzo da poco e quindi mai ricaricata.....ma fondamentalmente la bombola me la ricaricano oppure no?cioè che reazione devo aspettarmi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.302 secondi