Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

TENDA SOFFIETTO TERMICA, un'altra idea, che ne dite?

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70521 da capramagra
Ciao ragazzi,
incollo parte della risposta che ho dato nell'altro TOPIC, quello sul COPRISOFFIETTO.
Io sono interessato ad un progetto simile, ma DIVERSO.
Infatti la mia tenda si è rotta e già che la smonto volevo provare a rifarla nuova, ma in un materiale più isolante, tipo un multistrato (3 o 5 veli) color specchio esterno, come gli oscuranti termici per i finestrini ma più morbido affinchè possa piegarsi e sparire nel tetto come la tenda originale, quindi anche non troppo spesso. In questo modo non ci sarebbe alcun tipo di sbattimento a montarlo e smontarlo. Inoltre, sebbene il materiale non sia traspirante, non c'è problema perchè, anche se non si fanno finestre, resta l'oblò del tetto apribile. Inoltre penso occorra meno materiale perchè sono meno metri quadrati e quindi si risparmierebbe. Non abreddero nemmeno cucite fettucce o ganci, etc. Io voglio provare a farlo, voi che ne dite? qualcuno ha esperienza simile???
Se qualcuno si aggrega potremmo fare anche in questo caso un gruppo d'acquisto o una sperimentazione spalmando il costo della prima realizzazione per vedere poi il risultato ed eventualmente replicare... attendo risposte!!!
ciao
Davide

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70525 da paolinox
Ed utilizzare invece un materiale tipo Gore-Tex per fermare vento e pioggia ma mantenere la traspirabilità? Alla bisogna, nei momenti di maggior freddo, predisponi un telo interno in tessuto Pile da fissare al tetto (che quindi chiude i 2 lati ed il frontale e riponi durante il viaggio nella parte posteriore del letto) e creare così una piccola camera d'aria isolante fra i 2 strati.
Idea malsana..

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70533 da Vic

paolinox ha scritto: Alla bisogna, nei momenti di maggior freddo, predisponi un telo interno in tessuto Pile da fissare al tetto (che quindi chiude i 2 lati ed il frontale e riponi durante il viaggio nella parte posteriore del letto) e creare così una piccola camera d'aria isolante fra i 2 strati.
Idea malsana.

Già fatta! ...con un tessuto tipo fodera trapuntata comprata "a peso" in un negozio di scampoli e cucito in casa. Macchinosa da montare, usata un paio di volte ...Un esperimento, fatto per curiosità, che comunque ha dato un discreto risultato. A mali estremi, direi che l'idea non è così "malsana"

Con Marco (alias Brunetto) davanti ad una pizza ha preso poi forma l'idea della famosa copertura esterna totale, inglobante anche la bagagliera anteriore, molto più pratica e veloce da allestire (l'artigiano a cui si è rivolto Marco l'ha poi confezionata in modo egregio! :sisi:)

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70537 da capramagra
Bene leggo con piacere i commenti ma non vorrei andare fuori topic visto che si discute della proposta di Paolinox e non della mia.
Sinceramente mi pare una proposta interessante per il fattore termico, una vera e propria coperta in più...
Il mio problema è che ho la tenda rotta e vorrei prendere due piccioni con una fava e non pensare più a nessuno sbattimento... su questo vi chiedo cosa ne dite???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70542 da Vic

capramagra ha scritto: su questo vi chiedo cosa ne dite???

Che l'idea è buona, già alcuni allestitori italiani (es. "Solaria") facevano i soffietti con doppia imbottitura e "autoritraenti" (...un elastico teso posto lungo la linea mediana del soffietto).
Bisognerebbe trovare un tessuto, o sandwich di tessuti trapuntati, che rimanga "morbido" per meglio sopportare le pieghe e il cui spessore non crei problemi con la chiusura del tetto :sbonk: Poi bisogna trovare anche chi è in grado di confezionarlo "a regola d'arte" :sbonk: :sbonk:
Non è un'impresa facile, un po' rischiosa per gli alti costi del prototipo, ma non impossibile!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70681 da capramagra
Grazie Vic, ho mandato una mail esplorativa a Solaria
per i costi chiaramente sono da valutare, cmq la tenda nuova su vwbusshop.de costa 350 euri... potremmo farcela a restare più bassi... vedo cosa mi rispondono da Solaria poi aggiorno la discussione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.331 secondi