Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

verifica funzionamento frigo/cucina

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63287 da tiziano77
allora ho provato i fuochi dei fornelli...tutto ok dopo un po che smanettavamo col gas aperto son partiti...chissa' da quanto non venivani accesi !!!adesso l unico mi problema è questo:ma come si fa per far partirte il firog a gas???mi spiego meglio..puo' essere che il frigo sia stato acceso l ultima volta a gas anche 10 anni fa...qual ' è la procedura giusta da seguire?i bottoni che ho sul mio electrolux sono:un tasto/bottone giallo...poi una manettina che indica minimo-gas e poi si puo' ruotare fino al punto max . e poi un altra manettina che se spingo all'interno fa scattare qualcosa e poi torna piano indietro...premetto che a pèarte la manettina minimo/max non so ne cosa sia il tasto giallo ne cosa sia l altra manettina che si tira in parte fuori e che se poi viene scacciata fa quello scatto....sono gnurante !

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63297 da tiziano77
ah ragazzi un altra cosa...ma quando accendo a gas devo cmq aver collegato la 220 o almeno il 12v?
e ultima cosa se volessi escludere completamente l ipotesi di usare il frigo a gas quando sono fermo magari per 5/6 ore col furgoncino parcheggiato solo soletto....e rimediando quindi con una seconda batteria sdervizi , il camino per i fumi del frigo non serve giusto?questi vengono solo generati dal funzionamento a gas?....ciaoooo

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63314 da freddy
La corrente serve per il l'accensione, per far partire la scintilla, a poi non serve più, almeno che non si spenga e deve ripartire.
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63318 da cice
per le manopole e tasto giallo, non so, fai una foto così si capisce meglio...sul mio ci sono 3 tasti (gas-220-12v) una manopola min-max e un tasto che serve per far accendere a gas..
la procedura a gas è questa:
si spinge il pulsante del gas, inizia il tickettio con lucetta lampeggiante, si preme il tasto singolo, nella rientranza, che serve a dargli il gas per l'accensione, e si rilascia pian piano, quando il la fiammella è accesa si ferma il tickettio, e la puoi vedere dal vetrino in fondo a sinistra nel frigo.
se la fiammella dovesse rispegnersi, dovrebbe riniziare il tickettio...

a me alla fine, con altre 4 ore, a 220, si stava scaldando dietro, ma cmq l'ho smontato, pulito bruciatore ugello una bella soffiata di compressore e capovolto...fusibile a 220 non l'ho visto, oggi mi controlla la pulsantiera forse non fà ben contatto quella.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63521 da cice
dopo aver pulito i contatti della pulsantiera, ho riprovato a 220, inizia a scaldarsi da subito, ma in una notte non fredda, oscalda poco o i liquidi..
ha sempre funzionato bene, ora era 6 mesi che era fermo...
l'ho ricapovolto visto che lo avevo tenuto solo 12 ore (!!??)..leggendo quà e là sentivo parlare di giorni...
tra qualche giorno provo a farlo funzionare a gas e vedo se i liquidi vanno bene..

chiedo agli esperti possibile che la resistenza a 220, scaldi ma non come dovrebbe?
centra il manometro?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63884 da cice
allora dopo 4-5 gg rovesciato, ieri attaccato a gas in qualche ora mi è arrivato a 7°, e non era al max..poi ho spento, non volevo lasciarlo acceso di notte nel box...ora devo provare a 220..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63949 da tiziano77
cavolo non ho fatto una foto intera al frigo ....cmq io non riesco a vedere ne fiammelle ne sento ticchettiii vari , il mio frigo è quello dei primi modelli color marrone...eppure l altro giorno in qualche modo l ho acceso perchè il tubo dietro si scaldava e dentro si stava rafrreddando ! non è che qualcuno mi puo' fare un controllo?ho la manopola del minimo max rotta che gira a vuoto..ho girato il pomello interno con un pinza e ho fatto ujna foto..mi potete dire se in questa posizione è come quando con la roytella si sceglie max?

[IMG


Uploaded with ImageShack.us

[IMG


Uploaded with ImageShack.us

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63951 da Bucho
Ciao, io ce l'ho come il tuo, ne avevo parlato qui

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63952 da tiziano77
grandissimooooo mi hai salvato !
che menata allora sto frigo...nel senso che io non ho neppure il led x fare la verifica..in pratica devo provare a attivarlo e sperare che parta ! bisognerebbe inventarsi qualcosa di artigianale per tenere sotto controllo lo spegnimento accidentale...cmq a sto punto mi sa che visto che sono in fase di camperizzazione puntero' ad ewscogitare qualcosa con una batteria dei servizi dedicata sol oalfrigo in modo da farlo andare solo a 220 o 12 ... per le mie esogenze alla fine mi basta che mi tenga x 3/4 ore a motore spento quando magari sono in giro a visitare qualche paesello per poi ricaricare la batteria la notte

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63953 da tiziano77
ah...mi riesci a fare una verifica togliendo la manopolina del min/max del frigo per capire se il taglio a mezza luna della mia foto è effettivamente il max?
grazie mille

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63957 da Bucho

tiziano77 ha scritto: ah...mi riesci a fare una verifica togliendo la manopolina del min/max del frigo per capire se il taglio a mezza luna della mia foto è effettivamente il max?
grazie mille


Ma non ho capito, se iri la manopola con la pinza questa gira a vuoto? cioè non ha un fine corsa, sia in un verso sia nell'altro? perche penso sia il perno ad avere il fine corsa, non la manopola di plastica che ci monti sopra... almeno penso.

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63962 da tiziano77
se tolgo la manopola come nella foto e giro con la pinza il fine corsa me lo prende sia da un senso hc edall'altro ma dato che anche la manopola era gia' stata riparata volevo sapere e il mio fine corsa in foto era effetivamente nella posizione gista di max

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #64008 da Bucho

tiziano77 ha scritto: se tolgo la manopola come nella foto e giro con la pinza il fine corsa me lo prende sia da un senso hc edall'altro ma dato che anche la manopola era gia' stata riparata volevo sapere e il mio fine corsa in foto era effetivamente nella posizione gista di max


A prescindere dalla manopola montata o meno, allora se giri in senso orario e arrivi a fine corsa quello è MAX, al contrario è min.

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #64047 da cice
se non ti va a gas, prova a farlo partire con la manopola sul fine corsa del minimo, vedi se si accende e poi la alzi dopo un pò...

se ci sei riuscito una volta funzionerà!

p.s. a quanto pare la storia di rigirarlo per qualche gg funziona, anche a 220 fredda, anzi ghiaccia -4!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #64082 da tiziano77
allora l ho riprovato a 220 e funziona alla grande.....a gas non riesco prorpio a capire in quanto non ho nessun riferimento visivo e uditivo sul fatto che si accenda o meno...cioè praticamente ogni volta che dovrei accenderrlo a gas dovrei andare a casaccio e peggio ancora quando si dovesse spegnere accidentalmente non potrei accoergermene per riaccenderlo...ma tu bucho come ti regoli??un ragazzo che abita vicino casa mia e che era propietario di un camper con su un frigo come il nostro aveva craeato un apparec chio che gli permetteva di avere sempre una scintilla continua che serviva sia per essere certi di aver acceso il frigo sia in caso di spegnimento che lo riaccendeva...ha detto che prova a cercarlo che forse cel ha ancora in cantina !

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #64111 da Bucho

tiziano77 ha scritto: allora l ho riprovato a 220 e funziona alla grande.....a gas non riesco prorpio a capire in quanto non ho nessun riferimento visivo e uditivo sul fatto che si accenda o meno...cioè praticamente ogni volta che dovrei accenderrlo a gas dovrei andare a casaccio e peggio ancora quando si dovesse spegnere accidentalmente non potrei accoergermene per riaccenderlo...ma tu bucho come ti regoli??un ragazzo che abita vicino casa mia e che era propietario di un camper con su un frigo come il nostro aveva craeato un apparec chio che gli permetteva di avere sempre una scintilla continua che serviva sia per essere certi di aver acceso il frigo sia in caso di spegnimento che lo riaccendeva...ha detto che prova a cercarlo che forse cel ha ancora in cantina !


Allora... all'epoca anche io ero stato preso dal dubbio e dalla preoccupazione sul fatto di sapere se è acceso o meno a gas.
Diciamo che il mio primo modo empirico per capirlo era vedere se il comignolo di uscita fumi all'esterno del mezzo fosse caldo. Se è caldo e se si intravede o sente uscita di fumi (vapori più che altro, non è fumo nero) allora vuol dire che è acceso.
Il problema di verificarlo dall'interno nasceva dal fatto che sul pannellino controlli (quello con i livelli di acqua e batteria) la luce del frigo l'avevo sempre accesa.
Ho risolto con la pulizia dei vari contatti dei connettori interessati.
A quel punto il led del frigo era spento (a frigo spento) e si accendeva appena il frigo era in funzione. La cosa buona poi era che si spengeva se staccavi il gas (come per simulare lo spengimento del frigo a gas).
Ora però devo ricontrollare i contatti in quanto la luce è sempre lievemente accesa.
L'unica preoccupazione che avevo seriamente (se il frigo si spenge e mi va a male il latte non me ne frega niente) era il fatto che potesse continuare a uscire gas anche senza fiamma. La mia paranoia l'ho risolta installando un rilevatore id gas, così almeno dormo tranquillo, ma per il momento, durante il funzionamento a gas, non si è mai spento.

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #64370 da tiziano77
purtroppo mi manca il pannello controlli !
cmq si anche io sto facendo varie prove di accensioni e verifico tramite il tubo che si scalda di uscita fumi e i vapori che si intravedono controluce...volevo chiederti un altra cosa...dato che mi appresto a forare la lamiera del mio caravelle per fare il buco di scarico fumi avendo tu il mio stesso modello di frigo , hai visto per caso se la piattella finale dei 2 tubi del frigo è direttamente agganciata e siliconata alla lamiera laterale del furgone oppure oltre al camino esterno anche all'interno c'è un alloggio dove si va ad avvitare la piattella per poi andare a inserirla nel foro sulla lamiera?

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.506 secondi

Login

Chi è online