Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

verifica funzionamento frigo/cucina

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #56996 da tiziano77
ciao a tutti ho smontato dal mio furgone t3 caravelle il mobile westfalia cucina/frigo che il vecchio propietario aveva montato ma mai collegato...datoche faro' l impianto doppia batteria ho smontato tutto e vorrei provare il frigo e la cucina adesso giu' dal furgone prima di romntare il tutto...volevo chiedervi se per verificare il funzionamento a gas di cucina/frigo posso semplicemnete collegare una di quelle bombolette piccole da campeggio...capire piu' che altro se il frigo solo col collegamento a gas puo' funzionare o ha cmq bisogno di un collegamento elettrico...ciao a tutti grazie

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #57022 da fabio_
Secondo me hai bisogno del collegamento elettrico per far partire il piezo per l'accensione ma puoi risolvere attaccando una batteria..

VW T3 california 1,6 TD 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #57096 da fantomas13
Confermo per averlo fatto io stesso: collegamento del frigo alla bombola di gas ed anche ad una sorgente 12 volt per l'accensione.
Io avevo usato un alimentatore a 12 volt, tanto il consumo del piezo è irrisorio.

Joker 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #57115 da tiziano77
si infatti ho notato che dietro al frigo oltre ad esserci la presa di corrente x la 22o ci sono anche 2 fili tenuti insieme con un connettore...sono quelli che fanno partire il piezo a 12v giusto?

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #57244 da fantomas13
Direi di si, anche se non ricordo pefettamente.
Avevo fatto comunque delle foto che avevo postato in un topic sulla sistemazione del trivalente, se cerchi bene dovrebbero esserci ancora.
Comunque non puoi sbagliare: una volta smontato il frigo i fili che vanno al piezo li riconosci subito!

Joker 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #57809 da tiziano77

[img



prontto alla prova!il frigo ora è in garage con una temperatura prossima allo zero..è troppo freddo per fare la prova?
i 3 fili con quel connettore bianco sono quelli che devo attaccare alla batteria 12v ?
i due tubi snodabili grigi che ora sono orientati verso l interno sotto i fornelli , sono quelli che devo appoggiare alla lamiera per poi bucarla per creare uno sfiato verso l esterno o è giusto che siano cosi??
grazieeeee

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #58158 da tiziano77
fa ancora un freddo cane qui da me..ritardo la prova del frigo...ma in merito ai 2 tubi a snodo piegati verso l interno nessuno mi sa dire nulla?

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #58159 da loris
Cosa intendi per bomboletta da campeggio? ti occorre una bombola anche se piccola, con un dosatore di pressione perche se non sbaglio il frigo per funzionare ha bisogno di una pressione che ora non ricordo di preciso.

LA RANA: joker 1600 air-cooled CT classe 1981

ALTE EMOZIONI

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #58162 da ziobanjo
I due tubi sono rispettivamente lo scarico fumi combusti e la presa aria per il bruciatore del frigo quando lo fai funzinare a gas. I tubi dovranno essere rivolti verso l'esterno, dove poi praticherai il foro sulla lamiera del furgone. Procurati la mascherina che poi andrà a chiudere l'apertura.
Lo puoi provare anche se sei a sotto zero.
Per quanto riguarda i fili, dai un'occhiata dove vanno a finire, dovrebbero essere quelli che alimentano il piezo, collegali ad una batteria tampone a 12 volt.
Ti serve una bombola da campeggio tipo camping gaz, caricata a gpl o butano, completa di regolatore di pressione dato che il frigo ha un ugello per gas gpl (propano/butano).

frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #58195 da tiziano77
si si come bombola intendevo prorpio la campingaz....cavolo allora i tubi devo rigirarli verso l esterno....mi sembrano molto duri da piegare ..spero di non fare danni...

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #62779 da tiziano77
ciao allora ho provato il frigo sia a 12v che a 220 quest ultimo raffredda davvero bene!a gas l ho fatto provare da un signore che ripara frigo x barche mi ha detto che funziona.ora il mio dubbio è questo dato che vorrei farlo andare sempre a 12 e 220 e a gas solo lo stretto necessario se sto tanto fermo senza la 220 volevo sapere se i due tubi che devono essere orientati verso l esterno lo devono essere x il fatto che scaricano gas o fumo nocivo o solo xke scaricano calore?e inoltre posso realizzare una sorta di prolunga in modo da sfruttura uno sfiato più distante rispetto al retro del frigo?ultima domanda questo eventuale sfiato raggiunto dalla prolunga può essere fatto a qualsiasi altezza o devo rispettare le originali?grazie mille a tutti che fra 2 sett si parte

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #62781 da WESTY 77
I tubi scaricano condensa......se li vuoi prolungare,personalmente te lo sconsiglio,la condensa avrebbe troppa strada per fuoriuscire all'esterno e te la ritroveresti dentro....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #62808 da tiziano77
ho letto in un altro topic la modifica fatta da ulisse del tubo che scarica verso il finestrino senza bucare la carrozzeria , ma dei due tubi qual'è quello che deve sfiatare all esterno?ho visto nelle foto postate da lui che c'era solo uno dei due tubi che sfiatava...io ho quello piu' sulla destra che è leggermente piu' lungo di quello di sinistra ...

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63093 da tiziano77

ziobanjo ha scritto: I due tubi sono rispettivamente lo scarico fumi combusti e la presa aria per il bruciatore del frigo quando lo fai funzinare a gas. I tubi dovranno essere rivolti verso l'esterno, dove poi praticherai il foro sulla lamiera del furgone. Procurati la mascherina che poi andrà a chiudere l'apertura.
Lo puoi provare anche se sei a sotto zero.
Per quanto riguarda i fili, dai un'occhiata dove vanno a finire, dovrebbero essere quelli che alimentano il piezo, collegali ad una batteria tampone a 12 volt.
Ti serve una bombola da campeggio tipo camping gaz, caricata a gpl o butano, completa di regolatore di pressione dato che il frigo ha un ugello per gas gpl (propano/butano).


ieri ho preso un camping gaz x fare una prova ...sopra la bombola c'è una valvola con scritto 29mb...ma va bene sia per il frigo che per i fornelli con quella pressione..mi ricordavo che da qualche parte c'era scritto 50mb x uno e 30mb per l altro...quindi cosa devo prendere esattamente?

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63212 da cice
sul mio frigo c'è scritto 28 o 50 mbar...io l'ho sempre fatto funzionare a 50 mbar, al massino la fiammella è troppo intensa ma è sempre andato..

invece ho una domanda, per farlo funzionare a 220, cosa hai attaccato??..ho attaccato solo la presa shuco, x tutta la notte ma non ha freddato niente..devo attaccare anche lo spinotto??

[img



per i tubi, il mio ha solo quello di destra, sulla foto, che sarebbe il camino, l'altro è scoperto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63217 da tiziano77
ciao cice allora per la 220 l ho solo attaccata alla presa e dopo 3/4 ore era gia' freddo....ieri ho trovato l adattatore x fare la prova con la bombola campinggaz 30mb e stasera lo testo !

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63218 da braccobaldo
ciao... mi intrufolo nella discussione...per capire una cosa...spero possa servire..
quando ho smontato il frigo per revisionarlo, ho provato ad attaccarlo con la shuco alla 220 (non ho attaccato altro).. funzionava alla grande..
il problema che una volta rimontato, non funzionava più la ventolina..che relazioni ci sono?? ciao

vavavuma westfalia joker 16td 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63222 da cice
azz credo di avere un problema...
la manopola del frigo, la tenete al max o al punto dove c'è il segno con la spina..??

la ventolina non so se parte sempre o solo quando arriva ad una certa temperatura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63227 da braccobaldo
la manopola l'ho sempre tenuta sul max..
non so neanche se il circuito della 220 sia sotto fusibile, se così fosse potrebbe essere danneggiato.. ma non so. lascio ai più esperti.

vavavuma westfalia joker 16td 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #63229 da cice
oggi lo smonto, mi sono letto tutte le varie accortezze...
mi controllo la resistenza a 220...e se mai ci fosse un fusibile..
pulizia dell'ugello e una bella soffiata a tutto, lo capovolgo e anche due belle martellate, che non fanno mai male!!ahhah..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.524 secondi

Login

Chi è online