- Messaggi: 61
- Ringraziamenti ricevuti 0
Iniziano i lavori.....
libri specifici sul fai da te forse un paio li puoi trovare all - libreria dell automobile - sul suo sito - catalogo ( ma credimi vuoi per la lingua tedesca , vuoi perchè ... noi italianai siamo bravi anche senza libri !!!) io possiedo quelli con foto di vw t1-2 ed qualche t3 ma già fatti , niente spiegazioni solo la parata di fantastiche trasformazioni con il fai da te .
sul vw florida che avevo ,come isolante, ho trovato la comune lana di vetro, tanti cavi passavano senza guaina..ecc. ( niente di speciale insomma ) ... insomma il fai da te se fatto bene ,può dare dei risultati inimaginabili , alle volte si supera come qualità anche il livello industriale .
consiglio i cavi elettrici in canalina , la 2 batteria per eventuali servizi , magari una centralina CBE ( vedi sito )
la REIMO ( ditta tedesca con il suo sito ) puoi trarre spunti dai suoi allestimenti anche per vw t3.
webasto interno ad una panca , un mobiletto cucina con fuochi CRAMER.....
doppio pavimento , legno in essenze verniciato in flyting marino ............ma divaghiamo sogniamo !!!
ancora auguroni per il lavoro , buona scelta il vw t3 perchè compatto , non stressa , non stringe , non grande !!
vw-lt 28 td DIPA 1993
vw t3 td multivan 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
KgB ha scritto: Io consiglieri di rivestire gli interni con un bel vellutone nero... molto tetro però affascinante...
Carino si, ma poi ti sfido a pulirlo!!
Il nero si sporca solo a guardarlo

MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 53
- Ringraziamenti ricevuti 0
arrigo ha scritto: .. belle foto , bel lavoro !! radicale fino alla lamiera .
libri specifici sul fai da te forse un paio li puoi trovare all - libreria dell automobile - sul suo sito - catalogo ( ma credimi vuoi per la lingua tedesca , vuoi perchè ... noi italianai siamo bravi anche senza libri !!!) io possiedo quelli con foto di vw t1-2 ed qualche t3 ma già fatti , niente spiegazioni solo la parata di fantastiche trasformazioni con il fai da te .
sul vw florida che avevo ,come isolante, ho trovato la comune lana di vetro, tanti cavi passavano senza guaina..ecc. ( niente di speciale insomma ) ... insomma il fai da te se fatto bene ,può dare dei risultati inimaginabili , alle volte si supera come qualità anche il livello industriale .
consiglio i cavi elettrici in canalina , la 2 batteria per eventuali servizi , magari una centralina CBE ( vedi sito )
la REIMO ( ditta tedesca con il suo sito ) puoi trarre spunti dai suoi allestimenti anche per vw t3.
webasto interno ad una panca , un mobiletto cucina con fuochi CRAMER.....
doppio pavimento , legno in essenze verniciato in flyting marino ............ma divaghiamo sogniamo !!!
ancora auguroni per il lavoro , buona scelta il vw t3 perchè compatto , non stressa , non stringe , non grande !!
ho infatti trovato alcuni mobiletti reimo a buon mercato... adesso li sto un po' sistemando ma vanno più che bene...per i fili anche io avevo pensato alla canalina e ovviamente alla batteria dei servizi anche se non ne capisco un cavolo dell' impianto elettrico. Cosa è la centralina CBE?
T3 Caravelle del 1985 1.6 TD (ELVIS) in lavoro per camperizzarlo.
.....ALOHA!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
logicamente , per le utenze eventuali pompa , luci ..ecc.
il pavimento vuoi passargli anti - rombo??isolante per poi un multistrato marino o semplice , e finire con listoni di pavimento pre- finito ?in pvc - linoleum?
dopo l isolazione , vuoi procurarti pannelli in multistrato di pioppo da5- 6mm per poi incollarci un semi pelle trapuntato color beige ??che funge da anti - condensa .
ma ,sono tante le soluzioni .
bisogna fare attenzione al materiale scelto , e cosa si vuole ottenere come risultato finale , e porsi anche lo spazio residuo che si vuole lasciare ,o riempire con mobiletti ...
buon lavoro !!!
vw-lt 28 td DIPA 1993
vw t3 td multivan 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In futuro vorrei costruire un mobiletto lavello/cucina da montare dietro al sedile passeggero di un T3 Multivan.
Arrigo ha parlato di anti-condensa.
Io dovrei risolvere il problema della condensa che si forma all'interno del tetto a soffietto (è un tetto Westfalia Mosaik, privo del "pelo" che riveste i tetti montati sui Joker, California etc..)
Qualcuno ha già affrontato e risolto un problemuccio simile?
Quali soluzioni consigliate?
Grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.