Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Una cosa in più che ho fatto è stata quella di mettere un isolante di quelli che si mettono dietro i termosifoni (5 mm di spessore, spugnetta celle chiuse con un foglio d'alluminio sopra, non autoadesivo) sullo schienale del frigo infilandolo (con estrema pazienza) dall'alto verso il basso, sotto tutti i componenti esterni del frigo. Devi provvcedere facendo una serie di tagli verticali laddove incontri i fissaggi o supporti dei vari componenti, piano piano, un taglio per volta. Poi i tagli li richiudi con dell'alluminio adesivo e fissi tutto sui bordi del frigo con lo stesso alluminio adesivo.
Praticamente, aiuti ad isolare la schiena del frigo dal calore esterno (serpentina e lamiere del furgo).
Non so se sono riuscito a spiegarmi. Se trovo una foto la posterò.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento