Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad aria, con sigle CT, CU, CV

perdita olio alla marmitta

Di più
3 Mesi 6 Giorni fa #160838 da Fabio AOSTA T3
ciao a tutti, mi "spruzza" olio dalla marmitta quando accendo e me lo ha fatto l'anno scorso in autostrada andavo a 100-110 km e mi ha sporcato il portellone posteriore, cosa può essere ??  grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 5 Giorni fa #160839 da OlandeseVolante
Che motore?

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 5 Giorni fa #160840 da rude spinazzi

ciao a tutti, mi "spruzza" olio dalla marmitta quando accendo e me lo ha fatto l'anno scorso in autostrada andavo a 100-110 km e mi ha sporcato il portellone posteriore, cosa può essere ??  grazie 
 
Ma in autostrada hai visto che spruzzava olio dalla marmitta o hai semplicemente trovato il portellone posteriore sporco?
Te lo chiedo perché sui nostri mezzi a motore posteriore (in caso di “mutandone” coprimotore smontato) qualsiasi trafilaggio o perdita dal motore che normalmente finirebbe a terra, ad andature “sostenute” viene in realtà spostata sul portellone posteriore dalle turbolenze dell’aria che transita sottoscocca.
A me è capitato su due mezzi differenti sia per un trafilaggio di olio dal cambio che per una perdita di gasolio dalla pompa.
Annoto questa cosa perché per ipotizzare una diagnosi può essere utile sapere se lo spruzzo avviene solo all’accensione o anche durante la marcia. 

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 5 Giorni fa #160841 da Fabio AOSTA T3
doppia risposta : motore 2000 CU , non ho visto "spruzzare " olio dalla marmitta solo trovato portellone sporco di olio (non sapevo della turbolenza...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 5 Giorni fa #160843 da OlandeseVolante
Esatto, una goccia d'olio, da qualunque parte esca poi la turbolenza se la porta via e la spande sul portellone. Conviene buttarsi sotto il motore o infilare la testa nel vano e cercare da dove goccia.
Altro punto dolente la guarnizione sul blocco dell'astuccio per l'astina controllo olio.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 5 Giorni fa #160844 da Fabio AOSTA T3
si il mio perde olio sotto da sempre, ma di solito viaggio agli 80 km (no stress e meno consumo) sto giro ero a 100-105-110 e me lo ha sporcato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Mesi 5 Giorni fa #160849 da Cigolo
Risposta da Cigolo al topic perdita olio alla marmitta
Ciao,
Cigolo ha lo stesso motore: portellone posterione (e biciclette) in condizioni terribili... olio ovunque!

Pulito bene il motore la perdita era evidente dal riadiatore dell'olio.
Il consiglio è di dargli una bella pulita, rabboccare l'olio e fare un piccolo giro: vedrai che la trovi!

---- CIGOLO VW Joker T3 2000 CU Air cooled 1981 detto spugnolino per ovvi motivi ----

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.428 secondi

Login

Chi è online