Vuoi raccontarci com'è andata la tua ultima vacanza o visita o gita? qui puoi farlo postando foto, filmati, percorsi, dando notizie, avvisi o dritte di vario genere da condividere con tutta la Community dei Jokeristi!

Germania - Olanda - Danimarca 2 0 0 9

Di più
16 Anni 20 Ore fa #26410 da El Piastra
Di ritorno dal super viaggio, non potevo non prendermi la briga di rendervene partecipi con qualche appunto, fin che ce l’ho fresco nella memoria….
Premetto che è andato tutto alla grande, neanche nelle più rosee aspettative, mi sarei aspettato che tutto girasse così bene… Ad iniziare dal mezzo, che ha sempre funzionato a dovere, si è comportato benissimo ed è rientrato sulle sue instancabili gambe…il mio compagno di viaggio poi, si è adattato alla vita ‘on the road’, seppur con qualche limite (…), e il sottoscritto, che è tornato felice dell’avventura e, se si può, ancora più innamorato del suo veicolo…!!!
Vado con ordine e vi riporto in maniera cronologica le tappe fatte, spero solo di non dilungarmi troppo per non rendervelo noioso…!!

Siamo partiti venerdì 12 giugno con destinazione Monaco. Felicità alle stelle è dir poco…. Il fatto di appoggiare il sedere su quel sedile e le mani su quel volante mi ha fatto sorridere e rilassare alla grande…
L’idea era di andare a trovare una mia amica trasferita lì per motivi di lavoro. In realtà, partendo con una settimana di ritardo rispetto al programma originale, lei non c’era per altri motivi, quindi si è trattato solo di una sosta notturna senza visita alla città bavarese (l’avremo fatta al ritorno..).
Piccolo inconveniente dopo pochi km, la spia dell’olio che si è accesa, con conseguente sosta per accertarsi non ci fosse nulla di grave…. Panico elevato, ma…di olio ce n’era… piano piano son ripartito, la spia ha continuato a lampeggiare, ma ho la vaga impressione che sia di nuovo un problema al bulbo del sensore….Anche perché il mezzo lo controllavo ogni giorno per vedere il livello ed era tutto ok… comunque passerò dal meccanico per sistemare la cosa… Senza dire che se ci fosse stato davvero un problema, il mezzo in più di 5.000 km fatti, credo mi avrebbe abbandonato….!!! (..e per fortuna non l’ha fatto…!!!). Anzi, qualche giorno, la spia dava solo qualche segnale di vita, poi per lunghe tratte si ammutoliva proprio…. Da sistemare, comunque…!!

FOTO 1-2

[img


[img


Il giorno dopo, tappone fino ad Amsterdam. Una sfaticata, soprattutto causa le pessime condizioni delle autostrade tedesche e dei continui rallentamenti causa cantieri… ma si è ben felici pure di stare in coda, basta essere in vacanza…!!! Arrivati al campeggio (Gaasper Camping, www.gaaspercamping.nl/it/ ), la reception è già chiusa. Per noi non c’è nessun problema, mi son detto, c’era un parcheggio fuori dal campeggio, ci si sistema lì per la notte e il giorno dopo si entra. Ok, cena e poi prepariamo per la notte. Non è finita però, arriva una pattuglia di poliziotti, e con fare molto gentile ci indicano che la zona per dormire non è sicurissima, vista la vicinanza dei quartieri popolari, “Andate piuttosto nel primo autogrill…!”, ci dicono. Accettiamo il consiglio dai primi ‘sbirri amici’ che incontro nella mia vita…e via per l’autogrill…!! Sistemato il T3 tra i camionisti italiani che abbiamo incontrato e, piuttosto tranquilli, ci riposiamo alla grande…!!

Al mattino ingresso al camping, pulito, ordinato, con piazzole in erba curata e torrette per l’allaccio a portata di mano e ci sistemiamo. Dopo una bella doccia e un super pranzo, con calma, facciamo i biglietti per la metro (15 € per 3 gg) e via alla scoperta della città…
Non vi starò ad annoiare con i discorsi sulla capitale e con quello che noi altri abbiamo fatto, visto e non in 5 giorni… quello che posso dire è che sono rimasto assolutamente colpito in maniera positiva da come è organizzata, tranquilla (anche di notte…), dalla gente, dal senso di pace che si respira solo passeggiando per i canali… E anche chiaramente da tutte le altre cose che offre ai giovani, e per la libertà assoluta di fare ciò che si vuole, come meglio si vuole, senza chiaramente dar fastidio a nessuno…

FOTO 3-4-5

[img


[img


[img



Dopo Amsterdam, seguendo il prezioso consiglio di Spazza, siamo saliti dalla diga di Afsluitdijk in direzione Germania (..di nuovo…) verso Brema, dove abita un altro mio amico trasferitosi per lavoro. Passaggio molto suggestivo su questa diga, davvero un’emozione attraversarla, vedendo solo mare, sia a sinistra che a destra….. grazie ancora a Spazza!!!

FOTO 6

[img


Serata tranquilla in quel di Bremerhaven in un locale tipicamente crucco, in un paese che non aveva molto da offrire a noi, appena scappati poi da Amsterdam, paradiso del divertimento…!! Ma va bene anche così, era solo un’altra sosta intermedia..!!!

Giorno seguente, salita verso la Danimarca, attraversando la parte bassa tramite un canale e relativa chiatta a Elbe, con notevole risparmio di km. La destinazione era Billund, nel cuore dello Jutland, ove si trova il parco di divertimenti di Legoland, meta obbligatoria, vista la mia passione da sempre per i mattoncini colorati… Una passeggiata nel centro del paesino, l’ha meritata anche Ribe, poco più a sud… Posto incantevole, da fiaba, casette colorate con tetti spioventi, scorci da cartolina….davvero sembravamo essere in un altro mondo…!! Rimesso in moto il Piastra, ultimi km per arrivare a Billund e sistemazione nel campeggio ( www.billundcamping.dk ) a fianco al parco, che abbiamo visitato il giorno seguente.

FOTO7-8-9-10-11-12-13

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Il parco è a misura di famiglia, chiaramente. Il biglietto d’ingresso non costa poco, circa 35 €. Ma vi dico subito che è un buon investimento per ‘gli appassionati’…!! Tutto è riprodotto in maniera minuziosa, cittadine tipiche danesi, porti, navi, persino le pale eoliche completamente in lego… E poi ci sono giostre, montagne russe, scivoli e quant’altro…tutto molto carino, persino un cinema dove fanno una riproduzione in 4D di un cartone… in una parola ci siamo davvero divertiti, nonostante ci guardavano come se fossimo matti completi… E come biasimarli, visto che due personaggi come noi erano piuttosto fuori luogo in mezzo a tanti bambini e giocattoli….!!!

FOTO 14-15-16-17

[img


[img


[img


[img


Abbandonato il camping il giorno seguente, ci siamo spostati verso nord, per andare a vedere le famose dune di sabbia dell’estrema punta danese. Al pomeriggio siamo arrivati a Skagen e Grenen, due paesini molto caratteristici, il primo dei quali però ci ha presentato una strana sorpresa…. Entrati nel piccolo centro, ci siamo accorti, ancora a bordo del Piastra, di uno strano odore, davvero insopportabile… probabilmente era di pesce d’altura messo ad essiccare, ma vi giuro, non si riusciva a respirare.. Per questo motivo ci siamo subito mossi per andare a vedere il faro poco più avanti, e l’incrocio dei due mari, Kattegat e Skagerrat. Il paesaggio è eccezionale, siamo saliti sul faro per osservare il panorama e vedere mare da un lato e dall’altro,…da restare senza fiato.. le foto non lasciano molti dubbi sull’unicità di questi luoghi…

FOTO 18-19-19,5

[img


[img


[img


Da qui, siamo tornati un paio di km indietro per vedere le famose dune di sabbia…Il nome della località esatta è Norre Rjuberg (per il navigatore non esiste..!!). Si tratta di imboccare una stradina bianca mista a sabbia (niente di insuperabile per un normale 2WD), che conduce in mezzo alla campagna prima e finisce poi in un piazzale.. Si alzano gli occhi e sopra a noi c’era questa meraviglia della natura… Sono delle dune vere e proprie di sabbia finissima, che con il vento cambiano continuamente forma e posizione… Da lontano sembra pietra e roccia, mentre in realtà è proprio sabbia modellata dal vento… In mezzo alle dune vi è un altro faro, parzialmente insabbiato, davvero stupendo, che completa questo quadro.. aggiungete che le ore di luce andando sempre più a nord aumentano, e c’è luce fino alle 23 di sera, e vedete questo…

FOTO 20-21

[img


[img


Causa la stanchezza del viaggio e della giornata comunque molto intensa, io mi limito a fare le foto al tramonto e a cercare un attimo di relax fermo sulla sabbia, mentre il mio amico vuole scendere da queste montagne e avvicinarsi al mare, sulla spiaggia sottostante… Io lo avviso che secondo me era una cosa fattibile a scendere (…si scivola come sulla neve ed è una sensazione stupenda…!!), ma a risalire poteva essere complicato, data l’assenza di sentieri, stradine o gradini… Alla fine lui scende comunque, e non vi dico quante ore ci ha messo per risalire, dato che è come cercare di risalire delle sabbie mobili… Ha perso qualche anno di vita, visto che non ce la faceva a tornare….!!! Se ci andate, attrezzatevi….!!

Dopo la notte sotto le dune passata assieme ad un equipaggio di Bologna, ci siamo rimessi in moto, verso Copenaghen, passando per il ponte di Storebaelt (30 € circa). Molto suggestivo, vento piuttosto forte, ma ancora paesaggio da ammirare….

FOTO 22

[img


Arrivati nella capitale, qualche problema per il navigatore a trovare il campeggio, che poi grazie ad una cartina della città, riusciamo comunque a raggiungere.. Niente da segnalare, una sistemazione modesta, a circa 12 € a notte a testa, gestita da un personaggio piuttosto singolare, con servizi molto spartani, ma essenziali ( www.bellahoj-camping.dk/ ).
Troviamo un ‘cugino’ del Piastra, un T3 marrone, camperizzato artigianalmente da un ragazzo belga, con cui scambiamo quattro chiacchiere e un paio di birrette… Lui è in viaggio verso il grande nord, per un anno circa dice…..!!??!!... ci scambiamo i contatti e poi lui riparte alla sera… Chissà, magari al prossimo raduno, se ne aggiunge un altro, oltre agli olandesi del Mugello…!!

FOTO 23

[img


Il giorno seguente, prese le bici a noleggio dal camping, giriamo tutto il giorno per Copenaghen, altra città davvero ‘nordica’, a misura d’uomo, con diverse cose da visitare… Il Tivoli, i canali come il Nihavn, il quartiere di Christiania (…c’è ancora, caro Matteo, alias Syncromat….e tutto è rimasto com’era, almeno per il momento….!!). Donne stupende ci accompagnano durante il giro, un tempo splendido e una calma interiore ci fanno vivere altri 3 giorni di vacanza super….

FOTO 24-25-26

[img


[img


[img



Scendendo, passiamo a Mons Klimt per dare un’occhiata anche alle più alte scogliere bianche del paese, 1,2 km di gradini per scendere ed è un altro colpo d’occhio incantevole… Lo zinco di cui sono composte le rocce, a contatto con l’acqua, fanno diventare l’acqua biancastra, color latte, c’è molto vento, ma davvero è un’altra cosa che non si può perdere se si passa da quelle parti…
Ecco perché…

FOTO 27-28

[img


[img


Per rientrare prendiamo un traghetto della Scandilines, che ci riporta a Puttgarden in Germania, per iniziare tristemente il rientro verso casa…. Mete intermedie erano previste ad Amburgo e Berlino. Nella prima ci siamo fermati per due notti ( www.campingplatz-hamburg.de/ ) e ne abbiamo visitato il centro, beccando anche un raduno di Harley con relativa festa…. Poi ci siamo spostati verso Berlino, che avevo già visto a capodanno. Abbiamo trascorso solo una sola notte in una specie di area di sosta, i giorni iniziavano a scarseggiare, purtroppo….!!). Dopo esserci sistemati vicini ad altri camper siamo andati nel pomeriggio/sera nelle zone più centrali, vicino la porta di Brandeburgo e Unter den Linden, per poi andare a vedere il muro con il check point Charlie e la via più chic, ovvero Frederiksrtrasse… città splendida, secondo me, che chiaramente però, necessita di ben più tempo per una visita accurata…

FOTO 29-30-31

[img


[img


[img



Ripartenza il giorno seguente, che come meta doveva avere Praga. La abbiamo scartata per farla con più calma un’altra volta, il tempo era tiranno, mio malgrado, ma conto di passarci presto…
Scegliamo piuttosto Monaco di nuovo, per andare a trovare la mia amica che all’andata non abbiamo visto. Giro in centro e serata in piacevole sua compagnia, qualche birra e poi a nanna per l’ultima notte con Piastra…..

Notte tranquilla e ripartenza la mattina successiva, destinazione casa….!!??... Viaggio nella norma, se non fosse per una super prequisa subita in un autogrill da parte della polizia tedesca in borghese, attirata sicuramente dal T3 nonché dalle nostre due brutte facce… Dopo un’ora e più di controllo (….!!..) per fortuna senza conseguenze, siamo ripartiti e rientrati nel pomeriggio a Trieste….

FOTO 35

[img


Alcuni mezzi curiosi, più o meno conosciuti, trovati lungo tutto il cammino….

FOTO 32-33-34

[img


[img


[img



Le conclusioni direte voi…!!??...
Quando sono tornato, mi sono reso conto di che viaggio abbiamo fatto… Il mio T3 ha percorso da casa più di 5100 km complessivi, in 18 gg effettivi di vacanza, consumato qualcosa come 400 l di gasolio e 1 kg d’olio… Tutto è filato via liscio, ci siamo divertiti, rilassati e visitato posti incantevoli.. La libertà che lascia un mezzo così in questo genere di avventure è totale, ed è per questo che ne sono davvero soddisfatto… E’ stato il viaggio che ho sempre desiderato fare, che ho studiato per diversi mesi, e che sono riuscito a portare a termine con grande soddisfazione….!!!

Spero di non avervi annoiato, e che siate ancora lì a leggere…!!
A presto, on the road again!!! ….
E buone vacanze con i vostri super T3!!!!

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 19 Ore fa #26414 da Simo
Bel giro e complimenti anche per il mezzo...è veramente perfetto!!!!
Ti invidio!!!!!!
:fiori:


2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)

2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995

Non lasciare il mondo come lo hai trovato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 19 Ore fa #26415 da El Piastra
Non riesco a caricare le ultime foto...appena Gioy torna, avrete il quadretto completo...! spero di aver fatto buona cosa a scrivere il tutto..!! ;)

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 18 Ore fa #26421 da breso
Complimentissimi, giro incredibile, foto veramente rappresentative... e soprattutto anche se tanti ne parlano male, Legoland devo assolutamente visitarlo... come te sono cresciuto coi mattoncini :D

Girare, vivere e rifornirsi in queste zone è molto caro?
Autostrade ad esempio?

Complimenti ancora!
:ola:


MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 18 Ore fa #26422 da Dolly
ECCEZIONALE! Invece di fare la mia pausa pranzo, sono stata in viaggio per l'Europa con te!!! Belle foto, mi è rimasta impressa la prima, con il tuo viso che sprizzava felicità da tutti i pori (che sensazione stupenda l'inizio di un viaggio....).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 18 Ore fa #26423 da Sinapsi
complimenti bel viaggio :applausi: e belle foto :sisi: ...mi hai fatto venir voglia di vacanza e di partire e viaggiare .... :wink:



Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.

Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 18 Ore fa #26424 da El Piastra
le autostrade in Germania e Danimarca sono gratis. In Austria c'è la vigletta x 10 gg da 7,70 €. Le condizioni del manto stradale, se confrontato con quello italiano, sono peggiori,...ma è gratis....
La Danimarca è piuttosto cara, e ci sono le corone danesi da cambiare... bisogna stare all'occhio con i prezzi...

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 18 Ore fa #26429 da Leon1572
Bella boccia, Giacomo!!
Gran bel giro e belle foto.

:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 17 Ore fa #26434 da 4RUNNER
Complimenti!! ci hai portato tutti in giro con te, e grazie delle spiegazioni dettagliate e degli spunti!

vanagon syncro atlantic tetto alto 2.1 benz. 1991 - 95 cv - westfalia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 17 Ore fa #26436 da Vic
Bellissimo reportage...grazie!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 17 Ore fa #26439 da tteuzz
L'ho letto tutto d'un fiato! Veramenete un gran bel giro! :applausi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 16 Ore fa #26443 da gioy_80
Ho trovato solo ora il tempo di gustare per bene tutto il racconto e le fantastiche foto... che dire, Giacomo, una vacanza SUPER! Complimenti davvero... 5100 km in 18 giorni sono tanti, ma i posti che hai visitato sono veramente splendidi!!! Bravo, ancora complimenti! :D :D :D

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 14 Ore fa #26450 da spazza84
Gran bel giro! Sono contento che la diga di Afsluitdijk ti sia piaciuta!
La Danimarca non sai quanto mi ispira...è nella lista dei posti da visitare..magari il prossimo anno..il tuo racconto sarà di certo preso in considerazione per studiare il viaggio! :wink:
Coooomunque, la storia delle belle donne a Copenaghen non è la prima volta che la sento!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 12 Ore fa #26457 da rasputin
ebbravo Giacomo! :applausi: :applausi: :applausi:

EX T3ista


sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero

g.c.?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Ore fa #26460 da fra
bei posti e ottima prestazione fisica del mezzo!!!!

proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Ore fa #26463 da WESTY 77
Grande Giacomo,propio una bella impresa e complimenti per Piastra!
Mi hai messo tanta nostalgia che invidia..........noi quest'anno col westy siamo arrivati solo al Muggello al raduno.......poi piu' mosso :cry: .
Mha forse.......non si muovera' piu' quest'anno ferie zero...non ci voglio neanche pensare...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 9 Ore fa #26482 da Marino
Complimenti, Giacomo! Bel giro e belle foto!

:applausi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 9 Ore fa #26483 da El Piastra

Spazza84 ha scritto: La Danimarca non sai quanto mi ispira...è nella lista dei posti da visitare..magari il prossimo anno..il tuo racconto sarà di certo preso in considerazione per studiare il viaggio!


ovviamente, vale per tutti, qualsiasi informazione vi serva in futuro, per future vostre idee o progetti di viaggio, sono a completa disposizione e piuttosto documentato in materia...piu tutti i depliants, indirizzi e roba varia raccolta durante il viaggio...ne ho di cose che potrebbero servire...!!
A voi e ancora grazie per i complimenti, sapete che fanno bene ai mezzi come il nostro...!! :asd::wink:

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Ore fa #26488 da Cohiba
Ciao Giacomo,bellissimo il tuo diario di bordo e splendide le foto,grazie,rispecchiano la tua solarita'.Bellissima la foto di Piastra,sul prato del camping. Ciao

Roberto proprietario del ''COHIBA''Joker del '90 ,1600 cc td ,bianco tetto alto.. in questo mondo di figli di... e' meglio e' bello essere figli dei fiori.... :peace....dobbiamo andare e fermarci finche' non siamo arrivati.dove andiamo ? non lo so,ma dobbiamo andare... (Jack Keruac )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #26490 da El Piastra
Come detto, il mio buon Piastra non ha avuto problemi particolari, anzi motoristicamente parlando s'è comportato alla grande...!! per la parte camperizzazione solo un problema alla tela del soffietto, per il quale ho aperto un topic a parte in 'consigli per gli acquisti'.. se volete darci un occhio e se potete, darmi una mano, ve ne sarò più che grato... :asd:

volevo ancora raccontarvi un episodio, capitato durante il rientro dalla Danimarca...una giornata grigia, ventosa e anche piuttosto freddina (forse l'unica così...). Con il traghetto sbarchiamo a Puttgarden, in Germania, e comincia a piovere...sempre più forte...ero in riserva di gasolio e non trovavo indicazioni per stazioni di servizio... vento...camion...pioggia sempre più forte... :muro:
Ad un certo punto uno dei due tergi, quello lato passeggero, mi abbandona....prima non si muove più...poi 'cade' sul muso del Piastra... :nervoso: Mi fermo (nota bene: il mio amico DORMIVA sul divanetto posteriore....non s'è accorto di nulla..!!)...sempre più infastidito, scendo per cercare di metterlo a posto... niente, ricade giù... trovo finalmente un autogrill...intanto di gasolio siamo ok, mi dico...chiedo se c'era nessuno che mi poteva dare una mano...ovviamente no, mi dicono in simpatico germanico...
ok, mi dico, lascio il tergi rotto davanti tipo 'rostro' cosi almeno non mi cade sul muso, e con quello funzionante, agli 80 all'ora, con calma, cerco di arrivare ad amburgo.... :sisi:
100 km d'inferno ma poi finalmente, arrivo, piuttosto stanco e provato...
il giorno seguente guardo un attimo sul tergi....cerco di capire il problema a freddo... e scopro sotto un coperchietto di plastica, un dado che regola la corsa del tergi, stringo, richiudo e fatto....!! per magia il tergi è di nuovo su....!! :asd::lol:

vi assicuro che nel casino del giorno prima, con il tempo che c'era, il fastidio... non son riuscito a trovare il 'bandolo' della matassa..... Per farvi capire, i nostri mezzi sono belli anche per questo,.. in un modo o nell'altro si riescono a sistemare arrangiandosi...e questo è un ottimo punto a loro favore..!!! :wink:

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.560 secondi

Login