- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vuoi raccontarci com'è andata la tua ultima vacanza o visita o gita? qui puoi farlo postando foto, filmati, percorsi, dando notizie, avvisi o dritte di vario genere da condividere con tutta la Community dei Jokeristi!
Corsica 2009!
Less
Di più
16 Anni 3 Settimane fa #22674
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Corsica 2009! è stato creato da paolinox
7 giorni, 800km circa, graziati dal tempo (metereologico).
Questa, in sintesi, la breve vacanza corsa di Pasqua
Appena sbarcati, via verso Nonza con la sua spiaggia di sabbia nera, dominata dalla torre di guardia genovese ed il vecchio paese subito alle spalle.
Tempo ancora incerto, qualche goccia di pioggia ed un bel vento teso
Mentre la famiglia si addormenta cullata dal rombo del 4 cilindri boxer, mi dirigo verso S. Florant dove acquistiamo un po' di alimenti, alcuni "sbranati" all'istante lungo il porticciolo turistico,
e riforniamo il serbatoio di carburante per dirigerci verso Saleccia.
In prossimità del paese di Casta deviamo dalla strada principale ed imbocchiamo lo sterrato che in circa 12 km porta alla spiaggia di Saleccia.
qualche lavoretto on the road
Le forti piogge della stagione invernale rendono lo sterrato piu' "piacevole" ai fuoristradisti (buche e pozze in quantità ) ma sino all'arrivo della stagione turistica, quando rabberciano alla meglio le buche piu' ostiche, i mezzi normali devono procedere con prudenza.
Prima di Saleccia deviamo per la spiaggia di Loto ( circa 20' di strada a tratti molto sconnessa e zeppa di pozze fangose che hanno richiesto, in un paio di casi, l'uso del blocco posteriore per uscire dai profondi solchi sommersi) , attraversando un simpatico guado che scopriro' poi aver causato l'ingresso di acqua nella marmitta e camera di combustione dell'Eberspacher..
Ancora cielo parzialmente coperto, ma loro son pronti a tutto
Via poi verso Saleccia ed il campeggio U Paradisu, dove sosteremo per 2 notti
la spiaggia di Saleccia
le uniche presenze sulla spiaggia
Un sentiero lungo la costa fa apprezzare la bellezza e l'isolamento del luogo.
Anche se dopo 30' di passeggiata questi sono i risultati
E' mentalmente sano, ma a volte ho dei forti dubbi..
Dopo la seconda notte il tempo peggiora e l'imminente arrivo di 22 persone ( fino a quel momento eravamo 8 persone totali in campeggio, compreso il guardiano..) decidiamo di spostarci verso L'Ille Rousse per un po' di spesa e visitare la cittadina. Lungo la strada soccorriamo (prestando solo il telefono..) una coppia di francesi che ha inavvertitamente lasciato chiuse nell'auto le chiavi di avviamento. Nell'attesa (Bocca di Vezzu) sondiamo la fattibilità dello sterrato che porta alla spiaggia di Malfalcu, interrogando alcuni fuoristradisti che risalgono in quel momento la strada. Sembra peggiorata rispetto agli anni scorsi e visto che siamo soli (mannaggia..) decidiamo per il momento di soprassedere.
Causa il protrarsi della brutta stagione dobbiamo spingerci sino a Calvi per trovare un campeggio aperto (la moglie rifiuta il campeggio libero se non in compagnia).
Cittadina sempre piacevole, con la sua cittadella forificata che si affaccia sulla baia
Aspettando il trenino costiero che porta a Calvi
alle spalle del mare c'è la neve
Il giorno dopo giretto alla penisola della Ravellata, dove si raggiungono posti molto piacevoli con un piacevole fuoristrada
Poi verso Galeria, passando per la Foresta demaniale di Fango con omonimo rio dove è sempre piacevole un bel tuffo
qui recito le ultime preghiere prima dello schiaffo gelido delle sue acque.
Purtroppo manchiamo l'appuntamento con due Vw svizzeri, con cui era intenzione campeggiare
La loro giovanile irrequietezza sommata al pisolino pomeridiano dei pargoli ci ha diviso con troppi km... peccato perchè uno era un syncro anche interessante da studiare..
sosta al tramonto per la cena
La vacanza volge al termine, si sistemano decentemente i bagagli e ci si prepara al rientro
Se il prossimo anno ci si organizza per tempo, si potrebbe replicare in chiave piu' syncrista questa piacevole meta primaverile..
Questa, in sintesi, la breve vacanza corsa di Pasqua
Appena sbarcati, via verso Nonza con la sua spiaggia di sabbia nera, dominata dalla torre di guardia genovese ed il vecchio paese subito alle spalle.
Tempo ancora incerto, qualche goccia di pioggia ed un bel vento teso




Mentre la famiglia si addormenta cullata dal rombo del 4 cilindri boxer, mi dirigo verso S. Florant dove acquistiamo un po' di alimenti, alcuni "sbranati" all'istante lungo il porticciolo turistico,

e riforniamo il serbatoio di carburante per dirigerci verso Saleccia.
In prossimità del paese di Casta deviamo dalla strada principale ed imbocchiamo lo sterrato che in circa 12 km porta alla spiaggia di Saleccia.



qualche lavoretto on the road

Le forti piogge della stagione invernale rendono lo sterrato piu' "piacevole" ai fuoristradisti (buche e pozze in quantità ) ma sino all'arrivo della stagione turistica, quando rabberciano alla meglio le buche piu' ostiche, i mezzi normali devono procedere con prudenza.
Prima di Saleccia deviamo per la spiaggia di Loto ( circa 20' di strada a tratti molto sconnessa e zeppa di pozze fangose che hanno richiesto, in un paio di casi, l'uso del blocco posteriore per uscire dai profondi solchi sommersi) , attraversando un simpatico guado che scopriro' poi aver causato l'ingresso di acqua nella marmitta e camera di combustione dell'Eberspacher..



Ancora cielo parzialmente coperto, ma loro son pronti a tutto

Via poi verso Saleccia ed il campeggio U Paradisu, dove sosteremo per 2 notti

la spiaggia di Saleccia



le uniche presenze sulla spiaggia


Un sentiero lungo la costa fa apprezzare la bellezza e l'isolamento del luogo.
Anche se dopo 30' di passeggiata questi sono i risultati

E' mentalmente sano, ma a volte ho dei forti dubbi..
Dopo la seconda notte il tempo peggiora e l'imminente arrivo di 22 persone ( fino a quel momento eravamo 8 persone totali in campeggio, compreso il guardiano..) decidiamo di spostarci verso L'Ille Rousse per un po' di spesa e visitare la cittadina. Lungo la strada soccorriamo (prestando solo il telefono..) una coppia di francesi che ha inavvertitamente lasciato chiuse nell'auto le chiavi di avviamento. Nell'attesa (Bocca di Vezzu) sondiamo la fattibilità dello sterrato che porta alla spiaggia di Malfalcu, interrogando alcuni fuoristradisti che risalgono in quel momento la strada. Sembra peggiorata rispetto agli anni scorsi e visto che siamo soli (mannaggia..) decidiamo per il momento di soprassedere.
Causa il protrarsi della brutta stagione dobbiamo spingerci sino a Calvi per trovare un campeggio aperto (la moglie rifiuta il campeggio libero se non in compagnia).
Cittadina sempre piacevole, con la sua cittadella forificata che si affaccia sulla baia
Aspettando il trenino costiero che porta a Calvi






alle spalle del mare c'è la neve

Il giorno dopo giretto alla penisola della Ravellata, dove si raggiungono posti molto piacevoli con un piacevole fuoristrada





Poi verso Galeria, passando per la Foresta demaniale di Fango con omonimo rio dove è sempre piacevole un bel tuffo

qui recito le ultime preghiere prima dello schiaffo gelido delle sue acque.
Purtroppo manchiamo l'appuntamento con due Vw svizzeri, con cui era intenzione campeggiare


La loro giovanile irrequietezza sommata al pisolino pomeridiano dei pargoli ci ha diviso con troppi km... peccato perchè uno era un syncro anche interessante da studiare..
sosta al tramonto per la cena

La vacanza volge al termine, si sistemano decentemente i bagagli e ci si prepara al rientro

Se il prossimo anno ci si organizza per tempo, si potrebbe replicare in chiave piu' syncrista questa piacevole meta primaverile..
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22678
da winston
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Risposta da winston al topic Corsica 2009!
La Corsica..... la mia passione, che purtroppo per esigenze lavorative non sono mai riuscito a godermi "fuori stagione".
Anche quest' anno ci andiamo a Luglio
Comunque complimenti, bel giro, e belle anche le foto!!
+1 per la "Corse"
P.S. Consiglio a tutti un giro nella foresta di Tartagine, nell' entroterra di Ille Rousse, offre un paesaggio magnifico, con relativo fiume cristallino
:ola:
Anche quest' anno ci andiamo a Luglio

Comunque complimenti, bel giro, e belle anche le foto!!
+1 per la "Corse"
P.S. Consiglio a tutti un giro nella foresta di Tartagine, nell' entroterra di Ille Rousse, offre un paesaggio magnifico, con relativo fiume cristallino
:ola:
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22681
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic Corsica 2009!
Bellissimo tour e bellissime foto, complimenti a te ed alla simpatica famiglia!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22682
da Sinapsi
belle le foto ... belli i posti ... complimenti
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Risposta da Sinapsi al topic Corsica 2009!


Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22686
da Luigi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22692
da Mr Brown
Mr Brown
Joker del 1982 1.6 D
Risposta da Mr Brown al topic Corsica 2009!
Bellissima la Corsica. Affascinante da scoprire,soprattutto nei luoghi poco accessibili dai comuni turisti. Complimenti per le mete raggiunte!
Mr Brown
Joker del 1982 1.6 D
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.356 secondi