Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

habemus joker!!! : BARBAPAPA'

Di più
4 Anni 4 Mesi fa #155959 da OlandeseVolante
Un lavoro semplice e pulito, complimenti. Effettivamente, come spesso accade in Italia, ogni più piccola questione (una stupida bombola per GPL mica un razzo per Marte) diventa un calvario legislativo ed una sofferenza infinita per i sudditi. Lasciamo stare.

vaquerito ha scritto: ops qui:

www.bottegadelmarinaio.com/modello/conte...s-a-tenuta-sta-17591

(il fatto di non poter modificare i topic è un pò limitante, secondo me...)

Pensiamo sia meglio così, meglio non rischiare altri colpi di testa. Duplicare un post non disturba nessuno e se proprio c'è bisogno di un intervento Admin lo si fa in un attimo.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Mese fa #156435 da vaquerito
Questo periodo di limitazioni agli spostamenti mi sta costando, non so più cosa inventarmi per stare un pò sul mezzo...
Dopo aver risolto l'annoso problema del bombolone, con il doloroso sacrificio dello spazio sotto il lavello, è il turno dell'ammordamento dell'impianto elettrico.

Visto che, per l'appunto, lo spazio sotto il lavello è stato dedicato alla bombola gas nel relativo contenitore stagno, ho pensato di seguire l'esempio de 
il Cusna    (grazie!) : ho trovato su amazon un'offerta del caricatore AlcaPower CLX 2   (deve essere il nuovo modello equivalente a quello montato da Il Cusna).
L'ho posizionato anche io nel mobile sotto il lavello e da lì collegato con i cavi in dotazione. Vedrò come fissarlo alla parete del mobiletto senza essere troppo invasivo (forse del velcro)
Già che c'ero ho cambiato il morsetto della batteria con uno che permetta di gestire meglio i cavi. Per il futuro mi piacerebbe trovare una batteria con le polarità invertite, così si allontanano i cavi dal sedile.
ll vecchio caricabatterie, funzionante, l'ho riposto in meritato riposo, il nuovo mi lascia più tranquillo.
Mi dispiaceva però rinunciare alla possibilità di caricare anche la batteria motore. Ho pensato quindi di utilizzare un mantenitore di carica lidl, che avevo già a casa, collegandolo ai connettori già presenti, giuntando i cavi con i classici fischiotti isolati ben crimpati.

Allego le foto, perché non riesco mai a condividerle nel testo, boh

 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Mese fa #156436 da vaquerito
Ecco le immagini 
I seguenti utenti hanno detto grazie : hans.joker

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Mese fa #156439 da hans.joker
CHAPEAU per il tuo grande lavoro ! 

VW T3 1.6 ( CS) Joker tetto alto bianco 1985
I seguenti utenti hanno detto grazie : vaquerito

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Mese fa #156568 da Dudujoker
Ciao a tutti, a proposito di caricabatterie io vi porto la mia esperienza:
Ho montato un caricatore CBE CB510 collegato all'impianto originale senza nessuna grossa modifica,  carica entrambe le batterie (motore e sevizi ) per ora nessun problema.
P.S.
Grande il mio amico Vaquerito

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Settimane fa #156621 da DanieleATC
mi togli una curiosità? anche io ho quel caricabatterie e volevo usarlo ma ogni volta che lo attacco non parte in automatico e devo selezionare che tipo di batteria devo ricaricare...anche a te fa così?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Settimane fa #156622 da DanieleATC
ha 2 uscite questo caricabatterie? anche io stavo cercando una soluzione che mi facesse utilizzare l'impianto originale...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Settimane fa #156625 da vaquerito
Ciao,
Non ho capito se chiedi a me oppure a Dudujoker, nel dubbio ti rispondo...  
​​​​​L'Alca power ha la funzione di memoria e quando attacco la 220 parte automaticamente con l'ultima funzione impostata e carica la BS. 
Non ha doppia uscita. 
Quello della Lidl non ha funzione di memoria, quando voglio dare una caricata alla batteria motore lo imposto manualmente. 


​​​​​
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Settimane fa #156629 da Dudujoker
Ciao a tutti, se chiedevi a me, il mio caricabatterie ha due uscite e io (con l'aiuto di un amico che mastica elettronica) l'ho allacciato allimpianto originale e mi carica tutte e due le batterie gestendole in automatico, un po come faceva il caricabatterie originale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Settimane fa #156632 da DanieleATC
ciao scusate, faccio casino con la funzione rispondi, pensavo di aevr risposto singolarmente,

grazie ad entrambi per le risposte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #156643 da DanieleATC

Ciao a tutti, se chiedevi a me, il mio caricabatterie ha due uscite e io (con l'aiuto di un amico che mastica elettronica) l'ho allacciato allimpianto originale e mi carica tutte e due le batterie gestendole in automatico, un po come faceva il caricabatterie originale.
 
volevo prendere anche il il 510 per poterlo utilizzare con l'impianto così come è....ma serve anche un parallelatore?
mi potresti far sapere come hai fatto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #156644 da OlandeseVolante
OK, un'altra risposta argomento caricabatterie e poi basta. Non esageriamo con gli OT.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #156645 da vaquerito
Aggiornamento:
Ultimi lavori di aggiornamento impianti, alla fine dopo le riflessioni esposte qui , ho trovato una super offerta del Mobicool MCF40 (in realtà ho trovato ancora il modello FR40, cambiano solo i colori e lo trovo più abbinato agli interni del Joker) e quindi ho optato con questa soluzione. Alla fine valutando i pro e i contro non me la sono sentita di spendere più del doppio per un frigo da incasso (ero orientato sui Vitrifrigo C39 / C50), con i rischi tutti da testare (tenuta batteria, areazione compressore ecc.) . Spendendo la metà ho preso un frigo a compressore e un kit pannello solare semiflessibile da 100w (e qui si apre un altro capitolo). Tra l'altro il frigo ha già la doppia alimentazione 220/12 che per come utilizzo io il Joker è ottima.
Ho potuto salvare l'estetica del mobilio, realizzando una dispensa al posto del frigo (l'originale, funzionante, riposa al sicuro), al prezzo di perdere il prezioso spazio dietro al sedile passeggero, ma non si può avere tutto...
Ho portato le linee elettriche 12V e 220V dietro al sedile passeggero facendole passare sotto la moquette. Le linee sono dotate di interruttore.
Prime impressioni buone: dopo alcune prove a casa, sono partito per un giro in montagna. Frigo alimentato a 220V poco prima della partenza (in un'oretta è sceso da 17 a 4° ), passato la notte con frigo a 12 V impostato a 7°. Il frigo di notte fa un rumore sopportabile, si accende per qualche minuto il compressore e la ventola e poi si spegne. La batteria (per ora molto ancora un batteria profilo ribassato da 60ah) ha tenuto bene. Il mattino ho lasciato il camper con il pannello appoggiato sul tetto e sono andato a fare un escursione. Tornati al camper verso le 13.30 sotto un sole caldissimo, ho trovato birra freschissima e batteria carica al massimo .
Per ora sono contento, adesso vediamo cosa succede in vacanze un pò più lunghe. Sicuramente quando cambierò la batteria proverò a mettere qualche A in più, nel limite del consentito dal vano batteria servizi (nel frattempo ho levato il coperchio di ferro). Per adesso mi tengo questa.
Per il pannello solare per il momento voglio testarlo senza incollarlo sul tetto, mi attira l'idea di poterlo orientare al sole stando all'ombra. Devo vedere quanto ci metterò a stancarmi del metti e togli. Prima di incollarlo in ogni caso voglio essere sicuro che il pannello non sia una cinesata dalla breve vita. Al limite, fatta l'esperienza, mi prenderò un pannello di qualità superiore.
Metto qualche foto (frigo, prese alimentazione,  caricabatterie e regolatore posizionati sotto il lavello)
 

Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #156650 da hans.joker
Sei un MOSTRO jokeristi!!! CHAPEAU !

VW T3 1.6 ( CS) Joker tetto alto bianco 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #156651 da DanieleATC

OK, un'altra risposta argomento caricabatterie e poi basta. Non esageriamo con gli OT.
scusaaaaa Olandese

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #156653 da vaquerito
Troppo buono, Hans, mi sopravvaluti. In realtà mi limito a prendere spunto da esperienze di altri, cercando di adattarle alle mie esigenze. Poi se posso ricambiare gli aiuti ricevuti condividendo a mia volta informazioni sono solo contento, anche se le mie conoscenze tecniche sono scarsine...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Giorni fa #156683 da Lolloracing
ciao!!!
Sto anche io cercando di risolvere il problema Frigo;  Se mi posso permettere, dove hai trovato frigo in offerta e a che costo
Perchè l'opzione frigo esterno non mi dispiace affatto.
(in effetti pensavo di nascondere il potty dove adesso ho il frigo, con due guide a scorrimento che possano estrarre al momento del bisogno... e tenere invece frigo invece sempre a disposizione e pronto all'uso.
Soddisfatto anche da rumore e raffreddamento?
Attendo trepidamente info!!
Grazie!

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Giorni fa #156687 da OlandeseVolante
Feedback  QUI

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.619 secondi

Login

Chi è online